-->
La voce della Politica
Basilicata. Chiese rupestri e Ater Matera, Consiglio approva atti |
---|
19/11/2024 | Oggi seduta del Consiglio regionale. Dopo una prima sospensione dei lavori per comunicazioni del Presidente Pittella ai partiti, l’intervento del presidente della Giunta regionale sulla crisi idrica e le soluzioni adottate o in corso di adozione da parte del Governo regionale. Bardi, anche in qualità di Commissario dell’Emergenza idrica, ha confermato l’assoluta priorità di salvaguardare la salute e la sicurezza dei cittadini. Il Presidente della Giunta, rammentando che il Governo regionale ha ereditato infrastrutture idriche con rilevanti criticità sotto il profilo strutturale che ne limitano la stessa potenzialità e i relativi benefici, ha illustrato gli interventi in itinere per uscire dal momento di difficoltà.
Dopo la comunicazione del presidente Bardi, il presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, con la condivisione dell’Assemblea, ha stabilito che la prossima riunione del Consiglio regionale, dedicata all’emergenza idrica, si terrà lunedì 25 novembre.
L’Aula, esprimendosi all’unanimità, ha proceduto alla convalida definitiva dei Consiglieri regionali proclamati eletti.
A seguire, il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità dei presenti il disegno di legge “Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2023 dell'Ente di Gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano”.
Nella relazione al rendiconto si evidenzia un avanzo di amministrazione pari ad Euro 752.697,97. Di tale avanzo, la somma di Euro 305.534,31 è stata vincolata con attribuzione del Vincolo da Trasferimenti. La stessa, infatti, si riferisce a progetti finanziati dalla Regione Basilicata nell’ambito della programmazione PO FESR 2014/2020, nonché da contributi per attività di vigilanza, controllo e monitoraggio ambientale ai sensi della L.R. n. 10/2020. La parte disponibile dell’avanzo di amministrazione, che ammonta ad Euro 447.163,66, deriva da economie di spesa della gestione ordinaria, nonché da parte dell’avanzo libero registrato nel rendiconto dell’esercizio precedente.
Infine, l’Assemblea regionale ha approvato l’atto amministrativo n.33/2024 riguardante la variazione finanziaria al bilancio di previsione 2024 dell’Ater di Matera. Il provvedimento è stato licenziato a maggioranza, con 10 voti favorevoli, quelli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Galella, Leone, Napoli, Picerno, Pittella, Polese e Tataranno. Sette i consiglieri astenuti: Araneo, Bochicchio, Chiorazzo, Cifarelli, Lacorazza, Verri e Vizziello.
La variazione è pari allo 0,5 per cento del bilancio per complessivi Euro 23.500,00 e riguarda alcuni capitoli quali quelli dedicati agli oneri per il personale, alle spese legali e a alle quote condominiali.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|