-->
La voce della Politica
| Basilicata. Chiese rupestri e Ater Matera, Consiglio approva atti |
|---|
19/11/2024 | Oggi seduta del Consiglio regionale. Dopo una prima sospensione dei lavori per comunicazioni del Presidente Pittella ai partiti, l’intervento del presidente della Giunta regionale sulla crisi idrica e le soluzioni adottate o in corso di adozione da parte del Governo regionale. Bardi, anche in qualità di Commissario dell’Emergenza idrica, ha confermato l’assoluta priorità di salvaguardare la salute e la sicurezza dei cittadini. Il Presidente della Giunta, rammentando che il Governo regionale ha ereditato infrastrutture idriche con rilevanti criticità sotto il profilo strutturale che ne limitano la stessa potenzialità e i relativi benefici, ha illustrato gli interventi in itinere per uscire dal momento di difficoltà.
Dopo la comunicazione del presidente Bardi, il presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, con la condivisione dell’Assemblea, ha stabilito che la prossima riunione del Consiglio regionale, dedicata all’emergenza idrica, si terrà lunedì 25 novembre.
L’Aula, esprimendosi all’unanimità, ha proceduto alla convalida definitiva dei Consiglieri regionali proclamati eletti.
A seguire, il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità dei presenti il disegno di legge “Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2023 dell'Ente di Gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano”.
Nella relazione al rendiconto si evidenzia un avanzo di amministrazione pari ad Euro 752.697,97. Di tale avanzo, la somma di Euro 305.534,31 è stata vincolata con attribuzione del Vincolo da Trasferimenti. La stessa, infatti, si riferisce a progetti finanziati dalla Regione Basilicata nell’ambito della programmazione PO FESR 2014/2020, nonché da contributi per attività di vigilanza, controllo e monitoraggio ambientale ai sensi della L.R. n. 10/2020. La parte disponibile dell’avanzo di amministrazione, che ammonta ad Euro 447.163,66, deriva da economie di spesa della gestione ordinaria, nonché da parte dell’avanzo libero registrato nel rendiconto dell’esercizio precedente.
Infine, l’Assemblea regionale ha approvato l’atto amministrativo n.33/2024 riguardante la variazione finanziaria al bilancio di previsione 2024 dell’Ater di Matera. Il provvedimento è stato licenziato a maggioranza, con 10 voti favorevoli, quelli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Galella, Leone, Napoli, Picerno, Pittella, Polese e Tataranno. Sette i consiglieri astenuti: Araneo, Bochicchio, Chiorazzo, Cifarelli, Lacorazza, Verri e Vizziello.
La variazione è pari allo 0,5 per cento del bilancio per complessivi Euro 23.500,00 e riguarda alcuni capitoli quali quelli dedicati agli oneri per il personale, alle spese legali e a alle quote condominiali.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione
Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione del nuovo Piano ...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Cifarelli, gruppo PD: ''sulla crisi idrica serve equità, non si penalizzi Matera ed il suo comparto turistico''
“La Basilicata sta attraversando una delle più gravi crisi idriche degli ultimi decenni, ma non possiamo permettere che le misure di contenimento si traducano in un danno economico e d’immagine per la città di Matera e per le attività turistiche che rappresent...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - CROB Potenza, ok all’assunzione del medico nutrizionista: la FIALS accoglie con soddisfazione
La FIALS di Potenza accoglie con soddisfazione la decisione dell'IRCCS CROB di inserire, nel Piano triennale del fabbisogno di personale 2026-2028, l'assunzione a partire dal 2026 della figura del Dirigente Medico Nutrizionista, riconoscendo in essa il compime...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Uil: in Basilicata cassa integrazione più 295,6% in un anno, la Uil torna alla mobilitazione
Nei primi nove mesi del 2025 le ore autorizzate dall’INPS di ammortizzatori sociali in Basilicata hanno raggiunto la quota record di 22,8 milioni, con un incremento impressionante del 295,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un aumento esponenziale che co...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Forza Italia Giovani Basilicata: la salute mentale è una priorità
Per Forza Italia Giovani la salute mentale è un’assoluta priorità: è necessario prendere provvedimenti e adottare strategie da realizzare con urgenza.
Ecco l’intervento di Roberta Taddei, Responsabile Nazionale dei Rapporti Esterni di Forza Italia Giovani:...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Macroattrattore turistico Val Basento, Conferenza stampa di Galella
Il Consigliere Regionale Alessandro Galella (Fratelli d’Italia) è lieto di invitare alla conferenza stampa per la presentazione della proposta relativa alla realizzazione di un macro-attrattore turistico internazionale nella zona della Val Basento, tra Bernald...-->continua |
|
|
|
11/11/2025 - Piano Casa, prosegue la campagna di raccolta firme di Europa Verde Basilicata per la modifica della legge
Continua con crescente partecipazione la raccolta firme promossa da Alleanza Verdi e Sinistra – Europa Verde per chiedere alla Regione Basilicata che la legge sul Piano Casa venga applicata in modo coerente con i suoi principi originari, con l’obiettivo di re...-->continua |
|
|
|
|