-->
La voce della Politica
Basilicata. Chiese rupestri e Ater Matera, Consiglio approva atti |
---|
19/11/2024 | Oggi seduta del Consiglio regionale. Dopo una prima sospensione dei lavori per comunicazioni del Presidente Pittella ai partiti, l’intervento del presidente della Giunta regionale sulla crisi idrica e le soluzioni adottate o in corso di adozione da parte del Governo regionale. Bardi, anche in qualità di Commissario dell’Emergenza idrica, ha confermato l’assoluta priorità di salvaguardare la salute e la sicurezza dei cittadini. Il Presidente della Giunta, rammentando che il Governo regionale ha ereditato infrastrutture idriche con rilevanti criticità sotto il profilo strutturale che ne limitano la stessa potenzialità e i relativi benefici, ha illustrato gli interventi in itinere per uscire dal momento di difficoltà.
Dopo la comunicazione del presidente Bardi, il presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, con la condivisione dell’Assemblea, ha stabilito che la prossima riunione del Consiglio regionale, dedicata all’emergenza idrica, si terrà lunedì 25 novembre.
L’Aula, esprimendosi all’unanimità, ha proceduto alla convalida definitiva dei Consiglieri regionali proclamati eletti.
A seguire, il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità dei presenti il disegno di legge “Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2023 dell'Ente di Gestione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano”.
Nella relazione al rendiconto si evidenzia un avanzo di amministrazione pari ad Euro 752.697,97. Di tale avanzo, la somma di Euro 305.534,31 è stata vincolata con attribuzione del Vincolo da Trasferimenti. La stessa, infatti, si riferisce a progetti finanziati dalla Regione Basilicata nell’ambito della programmazione PO FESR 2014/2020, nonché da contributi per attività di vigilanza, controllo e monitoraggio ambientale ai sensi della L.R. n. 10/2020. La parte disponibile dell’avanzo di amministrazione, che ammonta ad Euro 447.163,66, deriva da economie di spesa della gestione ordinaria, nonché da parte dell’avanzo libero registrato nel rendiconto dell’esercizio precedente.
Infine, l’Assemblea regionale ha approvato l’atto amministrativo n.33/2024 riguardante la variazione finanziaria al bilancio di previsione 2024 dell’Ater di Matera. Il provvedimento è stato licenziato a maggioranza, con 10 voti favorevoli, quelli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Galella, Leone, Napoli, Picerno, Pittella, Polese e Tataranno. Sette i consiglieri astenuti: Araneo, Bochicchio, Chiorazzo, Cifarelli, Lacorazza, Verri e Vizziello.
La variazione è pari allo 0,5 per cento del bilancio per complessivi Euro 23.500,00 e riguarda alcuni capitoli quali quelli dedicati agli oneri per il personale, alle spese legali e a alle quote condominiali.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la carica di Presiden...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità
Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua |
|
|
25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza
Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale
Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''
"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".
È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua |
|
|
24/04/2025 - Pittella: ''Celebrare la Liberazione per riaffermare i principi della nostra convivenza''
“Ottant’anni fa, l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra e del nazifascismo, unendo le proprie forze per costruire un futuro fondato sulla libertà, la giustizia e la democrazia”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marce...-->continua |
|
|
24/04/2025 - 25 aprile: la Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni, compreso quello del capoluogo di regione
La Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni - compreso quello del capoluogo di regione - i quali, sulla base delle indicazioni rilasciate in una circolare del ministero che invita alla "sobrietà", hanno annullato gli appuntamenti del 25 aprile promo...-->continua |
|
|
|