-->
La voce della Politica
Galella incontra segretario CCIAA italiana in Argentina Farabola |
---|
19/11/2024 | “Un’occasione di incontro e confronto su possibili strategie tese a promuovere e intensificare rapporti di collaborazione economica e commerciale tra aziende italiane e aziende argentine nei settori dell’industria e del commercio e, in particolare, quello legato alle estrazioni petrolifere”. Così il consigliere regionale Alessandro Galella (FdI) che, durante l’ultimo giorno di visita istituzionale lucana in terra argentina, ha incontrato il segretario generale della Camera di Commercio italiana nella Repubblica argentina Claudio Farabola.
“Un contatto importante che potrebbe essere il primo step di un percorso da costruire - ha affermato Galella - durante il quale Farabola ha raccontato di importanti accordi siglati presso la Camera di Commercio italiana in Argentina, che è la più antica Camera al mondo e che da tempo è punto di riferimento importante per le imprese italiane con servizi professionali di business scouting, development & innovation”.
“L’auspicio - ha affermato Galella rivolgendosi a Farabola - è quello di gettare le basi per programmare un accordo di collaborazione, così da attivare investimenti per le aziende argentine che lavorano nel settore petrolifero e che potrebbero programmare attività sul territorio lucano. Immaginiamo un modello che possa fare da apripista anche per le altre Regioni”.
Farabola ipotizzando una possibile procedura, ha suggerito una riunione online tra i rappresentanti delle principali aziende argentine di questo settore e gli uffici preposti della Regione Basilicata. “Noi come Camera di Commercio potremmo organizzare un viaggio in Basilicata da offrire alle aziende interessate. Se si coglie l’interesse si potrà poi sottoscrivere un accordo, mentre da parte della Regione Basilicata sarebbe utile predisporre uno sportello e un numero verde, una sorta di canale dedicato al servizio delle aziende”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|