-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assemblea Regionale di Basilicata Casa Comune: 1 dicembre a Matera

18/11/2024

Si terrà domenica 1 dicembre, alle ore 10:00, presso l'Hotel San Domenico al Piano in Via Roma, 15 a Matera, l’Assemblea regionale costituente di Basilicata Casa Comune, un progetto politico che, sin dalle scorse elezioni regionali e amministrative, si è posto l’obiettivo di dare voce alle esigenze e aspirazioni della comunità lucana. Questo appuntamento segna un passaggio fondamentale per il Movimento e rappresenta un'importante occasione di dialogo con tutte le forze politiche, sociali e civiche che credono in una politica realmente attenta ai bisogni delle comunità locali e alle sfide che la Basilicata deve affrontare.

"L’assemblea regionale – ha dichiarato Angelo Chiorazzo, Vice Presidente del Consiglio Regionale e fondatore di Basilicata Casa Comune - si svolge in un momento cruciale per la Basilicata, una terra interessata da profondi cambiamenti che rischiano di compromettere seriamente la tenuta sociale della comunità lucana e rappresenta una tappa fondamentale per il nostro movimento, un’occasione unica di ascolto e partecipazione per tutti coloro che, attraverso la propria adesione, vogliono contribuire al riscatto della nostra terra. Solo con un’azione politica condivisa e coraggiosa possiamo affrontare le sfide economiche e sociali che ci aspettano. L’ambizione del movimento è creare una politica che sia inclusiva e partecipata, aperta al dialogo con tutte le forze politiche e le realtà sociali della Regione, capace di promuovere una Basilicata solidale e coesa. Valori come la dignità della persona, la solidarietà, la sussidiarietà e lo sviluppo sostenibile sono alla base della nostra visione”.

" Il nostro movimento – ha sottolineato Lindo Monaco, Coordinatore di Basilicata Casa Comune - fonda il suo impegno sui valori del cattolicesimo democratico e della Dottrina sociale della Chiesa, insieme ai principi della Costituzione italiana e della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e nasce con l’intento di portare una ventata di freschezza e di speranza nella politica lucana. Vogliamo un futuro in cui ogni cittadino della Basilicata possa sentirsi parte attiva di un processo di sviluppo che guardi al benessere comune e allo sviluppo sostenibile".

"Siamo impegnati – ha aggiunto Giovanni Vizziello, Presidente del Gruppo Consiliare regionale di Basilicata Casa Comune - alla costruzione di una regione che valorizzi le sue risorse, che promuova la crescita sostenibile e che, soprattutto, metta al centro il benessere di tutte le comunità lucane, senza mai perdere di vista l’importanza della solidarietà, della coesione sociale e del contrasto alla povertà".

In questi giorni Basilicata Casa Comune terrà una serie di incontri comprensoriali a Latronico, Lavello e Potenza, per ascoltare le istanze locali, raccogliendo stimoli e contributi che saranno al centro del dibattito a Matera. Crediamo infatti che solo attraverso una collaborazione tra istituzioni, movimenti civici e cittadini sia possibile costruire un futuro migliore per la nostra regione, e l’assemblea di domenica vuole essere un primo passo decisivo in questa direzione.

Durante l'assemblea regionale, alla quale prenderanno parte esponenti del mondo politico ed istituzionale lucano, saranno affrontati temi fondamentali per il futuro della Basilicata: dal sostegno al lavoro e allo sviluppo economico sempre nel rispetto della sostenibilità e del benessere sociale, dalla promozione e difesa dei diritti sociali alla valorizzazione dell’identità territoriale, dal ruolo centrale che la Basilicata può assumere nel Mezzogiorno e nei processi di integrazione europea.

Basilicata Casa Comune invita tutti coloro che credono in una politica di valori e di partecipazione a unirsi a noi in questo importante appuntamento a Matera. Siamo convinti che, solo attraverso un dialogo costruttivo e inclusivo, si possa costruire una regione in cui tutti abbiano la possibilità di contribuire al progresso e al benessere della comunità.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo