-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assemblea Regionale di Basilicata Casa Comune: 1 dicembre a Matera

18/11/2024

Si terrà domenica 1 dicembre, alle ore 10:00, presso l'Hotel San Domenico al Piano in Via Roma, 15 a Matera, l’Assemblea regionale costituente di Basilicata Casa Comune, un progetto politico che, sin dalle scorse elezioni regionali e amministrative, si è posto l’obiettivo di dare voce alle esigenze e aspirazioni della comunità lucana. Questo appuntamento segna un passaggio fondamentale per il Movimento e rappresenta un'importante occasione di dialogo con tutte le forze politiche, sociali e civiche che credono in una politica realmente attenta ai bisogni delle comunità locali e alle sfide che la Basilicata deve affrontare.

"L’assemblea regionale – ha dichiarato Angelo Chiorazzo, Vice Presidente del Consiglio Regionale e fondatore di Basilicata Casa Comune - si svolge in un momento cruciale per la Basilicata, una terra interessata da profondi cambiamenti che rischiano di compromettere seriamente la tenuta sociale della comunità lucana e rappresenta una tappa fondamentale per il nostro movimento, un’occasione unica di ascolto e partecipazione per tutti coloro che, attraverso la propria adesione, vogliono contribuire al riscatto della nostra terra. Solo con un’azione politica condivisa e coraggiosa possiamo affrontare le sfide economiche e sociali che ci aspettano. L’ambizione del movimento è creare una politica che sia inclusiva e partecipata, aperta al dialogo con tutte le forze politiche e le realtà sociali della Regione, capace di promuovere una Basilicata solidale e coesa. Valori come la dignità della persona, la solidarietà, la sussidiarietà e lo sviluppo sostenibile sono alla base della nostra visione”.

" Il nostro movimento – ha sottolineato Lindo Monaco, Coordinatore di Basilicata Casa Comune - fonda il suo impegno sui valori del cattolicesimo democratico e della Dottrina sociale della Chiesa, insieme ai principi della Costituzione italiana e della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e nasce con l’intento di portare una ventata di freschezza e di speranza nella politica lucana. Vogliamo un futuro in cui ogni cittadino della Basilicata possa sentirsi parte attiva di un processo di sviluppo che guardi al benessere comune e allo sviluppo sostenibile".

"Siamo impegnati – ha aggiunto Giovanni Vizziello, Presidente del Gruppo Consiliare regionale di Basilicata Casa Comune - alla costruzione di una regione che valorizzi le sue risorse, che promuova la crescita sostenibile e che, soprattutto, metta al centro il benessere di tutte le comunità lucane, senza mai perdere di vista l’importanza della solidarietà, della coesione sociale e del contrasto alla povertà".

In questi giorni Basilicata Casa Comune terrà una serie di incontri comprensoriali a Latronico, Lavello e Potenza, per ascoltare le istanze locali, raccogliendo stimoli e contributi che saranno al centro del dibattito a Matera. Crediamo infatti che solo attraverso una collaborazione tra istituzioni, movimenti civici e cittadini sia possibile costruire un futuro migliore per la nostra regione, e l’assemblea di domenica vuole essere un primo passo decisivo in questa direzione.

Durante l'assemblea regionale, alla quale prenderanno parte esponenti del mondo politico ed istituzionale lucano, saranno affrontati temi fondamentali per il futuro della Basilicata: dal sostegno al lavoro e allo sviluppo economico sempre nel rispetto della sostenibilità e del benessere sociale, dalla promozione e difesa dei diritti sociali alla valorizzazione dell’identità territoriale, dal ruolo centrale che la Basilicata può assumere nel Mezzogiorno e nei processi di integrazione europea.

Basilicata Casa Comune invita tutti coloro che credono in una politica di valori e di partecipazione a unirsi a noi in questo importante appuntamento a Matera. Siamo convinti che, solo attraverso un dialogo costruttivo e inclusivo, si possa costruire una regione in cui tutti abbiano la possibilità di contribuire al progresso e al benessere della comunità.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo