-->
La voce della Politica
Basilicata, consiglieri del centro sinistra sulla gestione della crisi idrica |
---|
16/11/2024 | Dallo scorso mese di luglio, come forze di opposizione chiediamo invano al Presidente Bardi di riferire in Consiglio regionale sull’emergenza idrica.
Sono due, a nostro avviso, i danni provocati dalla inadeguatezza della gestione di questa emergenza: il primo è costituito dal disagio e dalla preoccupazione per la mancanza d’acqua ed una prospettiva certa circa il ripristino della normalità, il secondo danno è la rottura del patto di fiducia tra Istituzioni e comunità su quella che è la nostra principale risorsa naturale, l’acqua. Due danni, questi, che rischiano di far crescere la reazione e l’insofferenza dei cittadini e rendere ingestibili soluzioni tampone come quelle finora prospettate.
In una situazione come questa il Presidente-Commissario Bardi preferisce comunicare solo attraverso un video e si sottrae continuamente al confronto sull’emergenza idrica. Al Presidente del Consiglio Marcello Pittella il compito di riferire in Consiglio? Non sappiamo quanto sia condivisa questa scelta che delegittima Bardi e il suo governo, imbarazza una maggioranza e ritaglia un po’ di protagonismo per il Presidente Pittella. I cittadini non possono continuare ad assistere a questo imbarazzante teatrino.
Fermo restando che sarebbe stato opportuno riunire la conferenza dei capigruppo per disciplinare l’organizzazione di un dibattito consiliare che già arranca rispetto al Piano Strategico Regionale, riteniamo che sarebbe il caso di abbassare il sipario e ridare dignità e fiducia alle Istituzioni, in un momento in cui 140.000 lucane e lucani vivono condizioni di elevato disagio e il resto della comunità si interroga sulla capacità di governo di questa classe dirigente che guida ormai da 6 anni la Regione Basilicata. Bardi si apra al confronto democratico e legittimo con i consiglieri e i cittadini, come un Presidente di Regione dovrebbe fare.
Roberto Cifarelli; Piero Lacorazza; Piero Marrese; Angelo Chiorazzo; Giovanni Vizziello; Alessia Araneo; Viviana Verri; Antonio Bochicchio. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|