-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il Presidente della Provincia risponde alla nota del sindaco di Marsicovetere

16/11/2024

“La Provincia è anzitutto la casa dei 344.000 abitanti dei Cento Comuni, ai quali apre e continuerà ad aprire le porte; incluso il Sindaco Zipparri, che accoglieremmo ben volentieri per fornire delucidazioni su come il ritardo nell’utilizzo dei fondi del PO Val D’Agri esuli dalla responsabilità dell’Ente.”

Lo specifica il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, in merito alle inesattezze circolate riguardo al mancato intervento sulla SP 16 Villa d'Agri-Marsicovetere.

CLICCA QUI PER LEGGERE LA LETTERA DI ZIPPARRI


''Doveva essere la Casa dei 100 Comuni, evidentemente si ferma ad un solo comune o a pochi in realtà.
Ritengo però che sia istituzionalmente corretto rispondere alla richiesta di un Sindaco che rappresenta le istanze della Comunità.
Oltretutto i Comuni del POV Val d’Agri hanno consegnato €6,4 MLN di euro per le manutenzioni alle strade di competenza provinciale.
La nota a mia firma è datata Gennaio 2024 ma ad oggi ancora nessuna risposta.
Voglio sottolineare che la SP 16 III tronco che da Villa d’Agri collega Marsicovetere da diverso tempo non solo è transitata da mezzi pesanti ma è completamente priva di segnaletica orizzontale ed in caso di nebbia e scarsa visibilità diventa pericolosa per gli automobilisti.
Un Sindaco dei 100 Comuni''


“È noto che i ritardi nell’utilizzo dei fondi del PO Val D’Agri esulano dalla responsabilità della Provincia di Potenza. I ritardi - spiega Giordano - sono dovuti alla mancata individuazione degli interventi da parte di altri soggetti, tra cui lo stesso sindaco Zipparri.

Nonostante i numerosi solleciti, tale programmazione non ci è mai pervenuta, impedendoci, di fatto, di effettuare gli interventi necessari. Chiediamo pertanto a Zipparri il medesimo rispetto che pretende e lo invitiamo a provvedere celermente ad adempiere a quanto rappresentato, senza temporeggiare ulteriormente.

Diversamente, al fine di facilitare il raggiungimento dell’obiettivo, provvederemo autonomamente a definire una proposta utile a velocizzare l’utilizzo dei fondi.

Le comunità che rappresentiamo richiedono soluzioni e il tentativo di strumentalizzare politicamente una criticità non è utile a nessuno. Sarebbe invece utile provvedere ad approfondire prima e meglio le questioni, evitando di generare superflui fraintendimenti.

Relativamente alla viabilità provinciale, uffici e Consiglieri stanno svolgendo un lavoro enorme, a fronte di una situazione complicatissima caratterizzata da problemi atavici. Rispediamo al mittente ogni insinuazione di basso profilo.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo