-->
La voce della Politica
Il Presidente della Provincia risponde alla nota del sindaco di Marsicovetere |
---|
16/11/2024 | “La Provincia è anzitutto la casa dei 344.000 abitanti dei Cento Comuni, ai quali apre e continuerà ad aprire le porte; incluso il Sindaco Zipparri, che accoglieremmo ben volentieri per fornire delucidazioni su come il ritardo nell’utilizzo dei fondi del PO Val D’Agri esuli dalla responsabilità dell’Ente.”
Lo specifica il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, in merito alle inesattezze circolate riguardo al mancato intervento sulla SP 16 Villa d'Agri-Marsicovetere.
CLICCA QUI PER LEGGERE LA LETTERA DI ZIPPARRI
''Doveva essere la Casa dei 100 Comuni, evidentemente si ferma ad un solo comune o a pochi in realtà.
Ritengo però che sia istituzionalmente corretto rispondere alla richiesta di un Sindaco che rappresenta le istanze della Comunità.
Oltretutto i Comuni del POV Val d’Agri hanno consegnato €6,4 MLN di euro per le manutenzioni alle strade di competenza provinciale.
La nota a mia firma è datata Gennaio 2024 ma ad oggi ancora nessuna risposta.
Voglio sottolineare che la SP 16 III tronco che da Villa d’Agri collega Marsicovetere da diverso tempo non solo è transitata da mezzi pesanti ma è completamente priva di segnaletica orizzontale ed in caso di nebbia e scarsa visibilità diventa pericolosa per gli automobilisti.
Un Sindaco dei 100 Comuni''
“È noto che i ritardi nell’utilizzo dei fondi del PO Val D’Agri esulano dalla responsabilità della Provincia di Potenza. I ritardi - spiega Giordano - sono dovuti alla mancata individuazione degli interventi da parte di altri soggetti, tra cui lo stesso sindaco Zipparri.
Nonostante i numerosi solleciti, tale programmazione non ci è mai pervenuta, impedendoci, di fatto, di effettuare gli interventi necessari. Chiediamo pertanto a Zipparri il medesimo rispetto che pretende e lo invitiamo a provvedere celermente ad adempiere a quanto rappresentato, senza temporeggiare ulteriormente.
Diversamente, al fine di facilitare il raggiungimento dell’obiettivo, provvederemo autonomamente a definire una proposta utile a velocizzare l’utilizzo dei fondi.
Le comunità che rappresentiamo richiedono soluzioni e il tentativo di strumentalizzare politicamente una criticità non è utile a nessuno. Sarebbe invece utile provvedere ad approfondire prima e meglio le questioni, evitando di generare superflui fraintendimenti.
Relativamente alla viabilità provinciale, uffici e Consiglieri stanno svolgendo un lavoro enorme, a fronte di una situazione complicatissima caratterizzata da problemi atavici. Rispediamo al mittente ogni insinuazione di basso profilo.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|