-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tortorelli (Uil): sciopero 29 anche contro scelte antimeridionaliste del Governo

16/11/2024

“La denuncia della Svimez sulla riduzione di 5,3 miliardi di euro, nel triennio 2025-2027, delle risorse destinate a misure specifiche per il Mezzogiorno e la “bacchettata” della Corte dei Conti al Governo, chiedendo correttivi per superare le criticità rilevate nella fase di avvio della gestione del “Piano strategico ZES unica” allontano sempre di più il Sud e la Basilicata da ogni ipotesi di sviluppo e di nuova occupazione”. Così il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli che aggiunge: “all’assemblea di Confindustria alla presenza di Ministri ed esponenti di Governo abbiamo ascoltato ricette basate su coesione e competitività per superare l’attuale fase di stagnazione dell’economia lucana segnalata dal recente rapporto della Banca d’Italia. Ma le scelte di politiche nazionali per il Mezzogiorno vanno in tutt’altra direzione. Persino il sogno della Zes unica del Sud indicata come la “panacea” per ogni problema di industrializzazione ed occupazione – aggiunge Tortorelli – si è infranto sugli scogli della burocrazia ministeriale e da noi su quelli dei crediti di imposta che sono i più bassi rispetto alle altre regioni meridionali. Una nota positiva viene invece dalla Corte costituzionale, che con la sentenza di questi giorni, ha picconato la legge sull’autonomia differenziata, il “nemico numero uno del Mezzogiorno”, considerando illegittime specifiche disposizioni del testo normativo. La sentenza ha messo in evidenza come, pur ritenendo fondamentale il ruolo delle autonomie locali, il nostro ordinamento costituzionale non deve essere improntato al regionalismo competitivo ma - ha evidenziato - a un sistema istituzionale solido, cooperativo e solidaristico”.
“Aspettando di leggere nel dettaglio le motivazioni dell’Alta Corte, si è messo già in rilievo come l’elevato numero di materie delegate per intero alle Regioni minino alla radice il principio di sussidiarietà, creando 21 ’staterelli’ autonomi. Inoltre - ha proseguito il leader della Uil lucana - come avevamo già segnalato con forza durante l’iter di approvazione della legge, definire i livelli essenziali delle prestazioni delegando il governo ed esautorando di fatto il Parlamento è palesemente incostituzionale. Adesso con il referendum, per il quale sono state depositate 1,3 milioni di firme di cittadine e cittadini, tra i quali decine di migliaia di lucani, daremo l’ultimo colpo a una legge sbagliata e iniqua per costruire, viceversa, un’Italia unita, più giusta, equa e solidale”.
“Ci sono dunque tutte le ragioni per far diventare lo sciopero generale che insieme alla Cgil abbiamo proclamato per il 29 novembre – conclude Tortorelli – oltre al sostegno della piattaforma sindacale, la risposta delle lavoratrici, dei lavoratori, delle popolazioni del Sud alla politica antimeridionalista del Governo”
--



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo