-->
La voce della Politica
Tortorelli (Uil): sciopero 29 anche contro scelte antimeridionaliste del Governo |
---|
16/11/2024 | “La denuncia della Svimez sulla riduzione di 5,3 miliardi di euro, nel triennio 2025-2027, delle risorse destinate a misure specifiche per il Mezzogiorno e la “bacchettata” della Corte dei Conti al Governo, chiedendo correttivi per superare le criticità rilevate nella fase di avvio della gestione del “Piano strategico ZES unica” allontano sempre di più il Sud e la Basilicata da ogni ipotesi di sviluppo e di nuova occupazione”. Così il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli che aggiunge: “all’assemblea di Confindustria alla presenza di Ministri ed esponenti di Governo abbiamo ascoltato ricette basate su coesione e competitività per superare l’attuale fase di stagnazione dell’economia lucana segnalata dal recente rapporto della Banca d’Italia. Ma le scelte di politiche nazionali per il Mezzogiorno vanno in tutt’altra direzione. Persino il sogno della Zes unica del Sud indicata come la “panacea” per ogni problema di industrializzazione ed occupazione – aggiunge Tortorelli – si è infranto sugli scogli della burocrazia ministeriale e da noi su quelli dei crediti di imposta che sono i più bassi rispetto alle altre regioni meridionali. Una nota positiva viene invece dalla Corte costituzionale, che con la sentenza di questi giorni, ha picconato la legge sull’autonomia differenziata, il “nemico numero uno del Mezzogiorno”, considerando illegittime specifiche disposizioni del testo normativo. La sentenza ha messo in evidenza come, pur ritenendo fondamentale il ruolo delle autonomie locali, il nostro ordinamento costituzionale non deve essere improntato al regionalismo competitivo ma - ha evidenziato - a un sistema istituzionale solido, cooperativo e solidaristico”.
“Aspettando di leggere nel dettaglio le motivazioni dell’Alta Corte, si è messo già in rilievo come l’elevato numero di materie delegate per intero alle Regioni minino alla radice il principio di sussidiarietà, creando 21 ’staterelli’ autonomi. Inoltre - ha proseguito il leader della Uil lucana - come avevamo già segnalato con forza durante l’iter di approvazione della legge, definire i livelli essenziali delle prestazioni delegando il governo ed esautorando di fatto il Parlamento è palesemente incostituzionale. Adesso con il referendum, per il quale sono state depositate 1,3 milioni di firme di cittadine e cittadini, tra i quali decine di migliaia di lucani, daremo l’ultimo colpo a una legge sbagliata e iniqua per costruire, viceversa, un’Italia unita, più giusta, equa e solidale”.
“Ci sono dunque tutte le ragioni per far diventare lo sciopero generale che insieme alla Cgil abbiamo proclamato per il 29 novembre – conclude Tortorelli – oltre al sostegno della piattaforma sindacale, la risposta delle lavoratrici, dei lavoratori, delle popolazioni del Sud alla politica antimeridionalista del Governo”
-- |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|