-->
La voce della Politica
''Senise, rigenerare la politica per il rilancio della comunità'' |
---|
15/11/2024 | Dopo l'onta della venuta del commissario nel nostro comune, dovuto a lotte intestine tra gli stessi consiglieri comunali, Senise deve ritornare ad essere la laboriosa e onestà cittadina di una volta costante punto di riferimento dell'area sud della nostra Regione, ma per riprendere il cammino per migliorare le condizioni di vita della nostra gente, c'è bisogno però, di una nuova e più affidabile classe dirigente che sappia anteporre gli interessi generali a quelli personali o di parte. Molti degli eletti non si sono dimostrati all'altezza del ruolo cui erano stati chiamati dalla propria comunità tradendo per sete di potere o di sterile ed quanto infantile protagonismo, in una successione di alcuni sindaci che hanno concluso e interrotto in anticipo il loro mandato a seguito le dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei consiglieri e pertanto il Comune è stato più volte commissariato.
Con queste triste e irresponsabile vicende, come poteva la nostra città riscattarsi per cercare di porre rimedio alla crisi occupazionale sociale ed economica dilatata all'infinito in cui da tempo versa. La Fondazione FF raccomanda quindi la cittadinanza a rivedere e individuare con attenzione le responsabilità politiche che verranno presto affidate alle prossime elezioni amministrative perché i cittadini sono stanchi e sentono oramai la necessità di ripartire ed aprire una nuova pagina politica.
Diventa pertanto inutile sentire i soliti politici di turno che già si stanno organizzando e si riuniscono per proporre costruzioni e schieramenti larghi con i quali aprirsi alla società civile per allargare il loro bacino elettorale, perché essi hanno fallito e messo in ginocchio la nostra città.
Questi personaggi che sono resi responsabili di una pessima gestione amministrativa della cosa pubblica, ancora oggi, hanno la presunzione di riproporsi come risolutori di quei problemi che loro stessi hanno generato. La fondazione FareFuturo che è una fondazione di cultura politica riconducibile all'area di centro destra, da tempo impegnata, è presente anche a Senise, promuove la crescita di una classe dirigente selezionata sulla base della meritocrazia piuttosto che dell'appartenenza, in grado di dare risposte adeguate ai cittadini con figure di qualità che esistono e che dovranno riempire molto presto responsabilità di governo sul Futuro di Senise.
FARE FUTURO Cordinamento di Senise Prof. Giovanni Lonetti
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|