-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Circolo di Azione di Chiaromonte su lavori al 'Giardino del Vescovo'

15/11/2024

È sotto gli occhi di tutti lo scempio ambientale e lo spreco di risorse pubbliche che si sta consumando con i lavori in località Giardini del Vescovo. Il locale circolo di Azione, che conta oltre 100 iscritti, esprime grande perplessità per la qualità e la natura stessa dei lavori che comprometterà irrimediabilmente l’originaria vocazione dell'area e pertanto ribadisce netta contrarietà al programma in corso. Invitiamo i nostri concittadini a comprendere quanto sta accadendo, di unirsi ai tanti che già hanno espresso la ferma volontà di tutelare il proprio territorio e di trasformarlo in un bene comune fruibile da tutti. Non ci piace l'operazione di cementificazione di un'area destinata all'agricoltura di qualità per la rilevante fertilità del terreno.
Quello che sconcerta è che questo progetto è stato proposto senza alcuna trasparenza e senza il coinvolgimento della cittadinanza e delle associazioni ambientaliste, sollevando gravi preoccupazioni. Chiediamo che il Comune di Chiaromonte sospenda immediatamente il progetto in corso ed avvii un dibattito pubblico trasparente e partecipato.
È necessario promuovere studi e concorsi di idee per una destinazione innovativa e sostenibile dell'area. Crediamo che la collaborazione tra cittadini e istituzioni sia fondamentale per realizzare un futuro migliore per la nostra comunità. Un futuro più verde, più sostenibile, più sicuro e capace di stimolare crescita economica e benessere per tutti.
L'amministrazione ha provveduto a riqualificare un'azienda agricola di proprietà del comune ristrutturando i fabbricati e impiantando un parco giochi. All'interno della riqualificazione ha pensato di realizzare una pista per corsa campestre. La pista però è stata realizzata interamente in calcestruzzo rendendola di fatto inutilizzabile per questo sport, tant'è che le prime lamentele si sono levate proprio da chi aspira all'utilizzo della pista che dovrebbe essere in terra battuta come prevedono i protocolli di costruzione.
In questi ultimi giorni stiamo assistendo al disperato tentativo di rimediare allo scempio ricoprendo di terra l'intera opera e trasformando di fatto il sito in una discarica occulta di calcestruzzo. Sembra assurdo come il Sindaco di Chiaromonte, nonché attuale Presidente facente funzioni del Parco Nazionale del Pollino, sia d'accordo alla realizzazione di opere di questa natura. Dunque, al sindaco-presidente del Parco è tutto concesso? Anche quello che non sarebbe possibile per un comune cittadino? Chi paga questi lavori? Il Circolo di Azione di Chiaromonte, chiede ai Consiglieri Comunali di opposizione del gruppo "Chiaromonte in Movimento - Insieme per il Cambiamento" di esercitare rigorosamente il loro diritto-dovere di verifica e controllo sull'operato dell'amministrazione e, se necessario, ricorrere a tutte le autorità dello Stato a tutela del decoro del nostro comune.

IL DIRETTIVO DEL CIRCOLO DI AZIONE
IL REFERENTE
FILIPPO BREGLIA



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo