-->
La voce della Politica
Circolo di Azione di Chiaromonte su lavori al 'Giardino del Vescovo' |
---|
15/11/2024 | È sotto gli occhi di tutti lo scempio ambientale e lo spreco di risorse pubbliche che si sta consumando con i lavori in località Giardini del Vescovo. Il locale circolo di Azione, che conta oltre 100 iscritti, esprime grande perplessità per la qualità e la natura stessa dei lavori che comprometterà irrimediabilmente l’originaria vocazione dell'area e pertanto ribadisce netta contrarietà al programma in corso. Invitiamo i nostri concittadini a comprendere quanto sta accadendo, di unirsi ai tanti che già hanno espresso la ferma volontà di tutelare il proprio territorio e di trasformarlo in un bene comune fruibile da tutti. Non ci piace l'operazione di cementificazione di un'area destinata all'agricoltura di qualità per la rilevante fertilità del terreno.
Quello che sconcerta è che questo progetto è stato proposto senza alcuna trasparenza e senza il coinvolgimento della cittadinanza e delle associazioni ambientaliste, sollevando gravi preoccupazioni. Chiediamo che il Comune di Chiaromonte sospenda immediatamente il progetto in corso ed avvii un dibattito pubblico trasparente e partecipato.
È necessario promuovere studi e concorsi di idee per una destinazione innovativa e sostenibile dell'area. Crediamo che la collaborazione tra cittadini e istituzioni sia fondamentale per realizzare un futuro migliore per la nostra comunità. Un futuro più verde, più sostenibile, più sicuro e capace di stimolare crescita economica e benessere per tutti.
L'amministrazione ha provveduto a riqualificare un'azienda agricola di proprietà del comune ristrutturando i fabbricati e impiantando un parco giochi. All'interno della riqualificazione ha pensato di realizzare una pista per corsa campestre. La pista però è stata realizzata interamente in calcestruzzo rendendola di fatto inutilizzabile per questo sport, tant'è che le prime lamentele si sono levate proprio da chi aspira all'utilizzo della pista che dovrebbe essere in terra battuta come prevedono i protocolli di costruzione.
In questi ultimi giorni stiamo assistendo al disperato tentativo di rimediare allo scempio ricoprendo di terra l'intera opera e trasformando di fatto il sito in una discarica occulta di calcestruzzo. Sembra assurdo come il Sindaco di Chiaromonte, nonché attuale Presidente facente funzioni del Parco Nazionale del Pollino, sia d'accordo alla realizzazione di opere di questa natura. Dunque, al sindaco-presidente del Parco è tutto concesso? Anche quello che non sarebbe possibile per un comune cittadino? Chi paga questi lavori? Il Circolo di Azione di Chiaromonte, chiede ai Consiglieri Comunali di opposizione del gruppo "Chiaromonte in Movimento - Insieme per il Cambiamento" di esercitare rigorosamente il loro diritto-dovere di verifica e controllo sull'operato dell'amministrazione e, se necessario, ricorrere a tutte le autorità dello Stato a tutela del decoro del nostro comune.
IL DIRETTIVO DEL CIRCOLO DI AZIONE
IL REFERENTE
FILIPPO BREGLIA |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|