-->
La voce della Politica
Basilicata. Asili nido e Pnrr, Latronico: buone le previsioni |
---|
15/11/2024 | “Accolgo positivamente gli esiti dell’analisi condotta da Save The Children insieme a Svimez sull’impatto degli investimenti complessivi del PNRR e le previsioni future del Piano asili nido in Basilicata. Una chiara dimostrazione della capacità che stiamo dimostrando nel riuscire a captare le opportunità offerte dal Piano e nel saper coniugare le risorse con i bisogni espressi dal territorio. Bene anche i riferimenti agli screening neonatali e ai percorsi sperimentali di ampliamento nell’offerta di cura che ci annoverano tra le regioni proattive a livello nazionale e ci spronano ad intensificare gli interventi. Dobbiamo agire sulle terapie intensive pediatriche e stroncare drasticamente la percentuale del 30,8% registrata nell’emigrazione sanitaria per i pazienti pediatrici, arricchendo l’offerta e potenziando i servizi; in questo senso il PNRR si rivela ancora una volta un valido alleato, soprattutto per la programmazione a medio e lungo termine”.
Così l’assessore regionale con delega alla Salute, alle Politiche per la Persona e al Pnrr, Cosimo Latronico, commenta i dati contenuti nel report realizzato da Save The Children e Svimez sull'impatto degli investimenti complessivi del Pnrr e del nuovo piano nidi promosso nell'aprile di quest'anno dal ministero dell'Istruzione e del Merito e contenuta nella XV edizione dell'Atlante dell'Infanzia (a rischio) dal titolo "Un due tre…stella. I primi anni di vita" che verrà presentato il 19 novembre a Roma.
Per quanto attiene agli asili nido l’assessore fa sapere che “in Basilicata, sono stati finanziati 74 interventi per la costruzione di nuove strutture e la riconversione di edifici pubblici non già destinati a tale uso (50 in provincia di Potenza e 24 in provincia di Matera) per un totale di risorse assegnate, a giugno 2024, pari a circa 65 milioni di euro. L’ultima rilevazione Istat del 2021 riporta un indice di 23,7% posti ogni 100 bambini residenti di età 0-2 anni, per tale motivo c’è un molto lavoro da fare per portare gli standard della regione a livelli europei; tuttavia, la strada intrapresa grazie al protagonismo dei comuni, ci fa ben sperare per il futuro”.
“L’obiettivo - precisa Latronico - è continuare ad offrire un aiuto concreto alle famiglie, incoraggiare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro tramite la conciliazione tra vita familiare e professionale e di rimando, riuscire a aggiungere i target di riferimento in previsione di una ripresa dei piccoli comuni delle aree più interne del territorio regionale, scoraggiando politiche di spopolamento e di dispersione scolastica”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|