-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Asili nido e Pnrr, Latronico: buone le previsioni

15/11/2024

“Accolgo positivamente gli esiti dell’analisi condotta da Save The Children insieme a Svimez sull’impatto degli investimenti complessivi del PNRR e le previsioni future del Piano asili nido in Basilicata. Una chiara dimostrazione della capacità che stiamo dimostrando nel riuscire a captare le opportunità offerte dal Piano e nel saper coniugare le risorse con i bisogni espressi dal territorio. Bene anche i riferimenti agli screening neonatali e ai percorsi sperimentali di ampliamento nell’offerta di cura che ci annoverano tra le regioni proattive a livello nazionale e ci spronano ad intensificare gli interventi. Dobbiamo agire sulle terapie intensive pediatriche e stroncare drasticamente la percentuale del 30,8% registrata nell’emigrazione sanitaria per i pazienti pediatrici, arricchendo l’offerta e potenziando i servizi; in questo senso il PNRR si rivela ancora una volta un valido alleato, soprattutto per la programmazione a medio e lungo termine”.

Così l’assessore regionale con delega alla Salute, alle Politiche per la Persona e al Pnrr, Cosimo Latronico, commenta i dati contenuti nel report realizzato da Save The Children e Svimez sull'impatto degli investimenti complessivi del Pnrr e del nuovo piano nidi promosso nell'aprile di quest'anno dal ministero dell'Istruzione e del Merito e contenuta nella XV edizione dell'Atlante dell'Infanzia (a rischio) dal titolo "Un due tre…stella. I primi anni di vita" che verrà presentato il 19 novembre a Roma.

Per quanto attiene agli asili nido l’assessore fa sapere che “in Basilicata, sono stati finanziati 74 interventi per la costruzione di nuove strutture e la riconversione di edifici pubblici non già destinati a tale uso (50 in provincia di Potenza e 24 in provincia di Matera) per un totale di risorse assegnate, a giugno 2024, pari a circa 65 milioni di euro. L’ultima rilevazione Istat del 2021 riporta un indice di 23,7% posti ogni 100 bambini residenti di età 0-2 anni, per tale motivo c’è un molto lavoro da fare per portare gli standard della regione a livelli europei; tuttavia, la strada intrapresa grazie al protagonismo dei comuni, ci fa ben sperare per il futuro”.

“L’obiettivo - precisa Latronico - è continuare ad offrire un aiuto concreto alle famiglie, incoraggiare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro tramite la conciliazione tra vita familiare e professionale e di rimando, riuscire a aggiungere i target di riferimento in previsione di una ripresa dei piccoli comuni delle aree più interne del territorio regionale, scoraggiando politiche di spopolamento e di dispersione scolastica”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo