-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rutigliano (PD Basilicata): ''La Corte smonta la legge Calderoli, avevamo ragione noi. Destra ha tradito i lucani''

15/11/2024

“La Corte Costituzionale ha smontato la legge Calderoli pezzo per pezzo. È una sentenza chiara e definitiva, che difende l’unità del Paese e sancisce l’incostituzionalità di una riforma pensata per dividere l’Italia.” Lo afferma Carlo Rutigliano, Presidente del Partito Democratico di Basilicata, commentando l’accoglimento del ricorso delle Regioni da parte della Corte.

“Sin dal primo giorno abbiamo denunciato quanto questa legge fosse sbagliata nel merito e nel metodo: mina l’unità nazionale, ignora il principio di sussidiarietà e mette a rischio i diritti fondamentali dei cittadini nelle regioni più fragili. Oggi la Corte conferma tutto quello che abbiamo detto”, sottolinea Rutigliano. “È un fallimento totale per il governo Meloni e un colpo durissimo per Salvini, che ha pensato di poter sacrificare la coesione nazionale per puro tornaconto politico.”

Quanto al ministro Calderoli, aggiunge il Presidente dem lucano, “questa bocciatura rappresenta solo l’ultimo di una serie di errori che pesano sulle spalle del Paese. Prima con il Porcellum, oggi con l’autonomia differenziata, continua ad accumulare sentenze contrarie dalla Corte Costituzionale. Dovrebbe, una volta per tutte, interrogarsi sulla propria capacità di interpretare e rappresentare l’interesse collettivo.”

Rutigliano non risparmia critiche alla giunta regionale: “In Basilicata, il presidente Bardi e la sua maggioranza di destra hanno scelto di sostenere l’interesse dei loro partiti anziché schierarsi al fianco dei lucani. Hanno bocciato la nostra proposta di ricorrere contro la legge Calderoli davanti alla Corte Costituzionale e schierare la Basilicata accanto a Puglia, Toscana, Sardegna e Campania. Avevamo ragione noi.”

“Un’occasione mancata per dimostrare coraggio e coerenza mentre altre regioni difendono i loro cittadini: la Basilicata avrebbe meritato lo stesso impegno”, ha commentato.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo