-->
La voce della Politica
Cupparo al tavolo su Stellantis con il ministro Urso |
---|
15/11/2024 | “Al tavolo convocato dal Ministro delle Imprese e Made in Italy, Alfonso Urso, abbiamo ribadito la posizione della Regione Basilicata espressa dal Presidente Bardi in occasione del consiglio regionale straordinario del 30 ottobre scorso, sulla base di un ampio documento condiviso dai sindacati e da Confindustria”. Così l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo che ha rappresentato la Giunta regionale al tavolo. “Ha ragione il Ministro Urso quando chiede ai dirigenti di Stellantis di assumersi la responsabilità sociale del rilancio dell’auto italiana, simbolo del made in Italy, facendo chiarezza su piani industriali e gli investimenti. Il Ministro ha citato Gianni Agnelli. Vorrei ricordare le parole di Cesare Romiti che insieme ad Agnelli è stato l’artefice dell’investimento a Melfi: “Nuove Melfi non ce ne saranno più”.
Il nostro impegno è di dare continuità al “miracolo Melfi” inaugurato nel 1993 e che è risultato nei primi anni duemila una delle fabbriche automobilistiche più produttive al mondo. Senza dimenticare – aggiunge Cupparo – che la fabbrica di Melfi ha contribuito, alla ripresa produttiva della Fiat a metà degli anni novanta e alla crescita delle sue quote di mercato in Europa. La conferma degli impegni assunti, in precedenza, dall’ad Tavares sulle risorse e sui nuovi modelli, di cui 5 a Melfi – due nel 2025 e tre nel 2036 – su investimenti per la ricerca e la formazione, sulle nuove piattaforme produttive e quindi sulla componentistica, a San Nicola di Melfi strategica e fondamentale per l’automotive e l’occupazione, è la condizione primaria per ristabilire le necessarie condizioni di garanzia e sicurezza prima di tutto ai lavoratori che continua ad essere la nostra priorità.
Le dichiarazioni al Tavolo di Daniela Poggio, vicepresidente communication & public affairs di Stellantis Italia, per la difesa della leadership auto in Italia sono positive ma non bastano. La Regione ha già fatto quanto possibile per rendere più competitivo lo stabilimento lucano dando via libera al progetto biogas e non si tirerà indietro rispetto ad altri impegni individuati unitariamente con sindacati e Confindustria. Pertanto, i problemi della transizione dall’endotermico all’elettrico vanno affrontati con l’individuazione di una road map a partire dalla revisione dei tempi del Green Deal e su questo ci vuole l’impegno dell’Unione Europea. La Regione Basilicata – ha concluso Cupparo – ha indicato un percorso che intende seguire. Confidiamo che entro la prima settimana di dicembre, termine stabilito dal Ministro Urso , Stellantis dia le risposte attese sul Piano industriale sia in vista del Prossimo tavolo del 16 dicembre che dell’auspicata chiusura del confronto a Palazzo Chigi entro fine anno”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
|