-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo al tavolo su Stellantis con il ministro Urso

15/11/2024

“Al tavolo convocato dal Ministro delle Imprese e Made in Italy, Alfonso Urso, abbiamo ribadito la posizione della Regione Basilicata espressa dal Presidente Bardi in occasione del consiglio regionale straordinario del 30 ottobre scorso, sulla base di un ampio documento condiviso dai sindacati e da Confindustria”. Così l’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo che ha rappresentato la Giunta regionale al tavolo. “Ha ragione il Ministro Urso quando chiede ai dirigenti di Stellantis di assumersi la responsabilità sociale del rilancio dell’auto italiana, simbolo del made in Italy, facendo chiarezza su piani industriali e gli investimenti. Il Ministro ha citato Gianni Agnelli. Vorrei ricordare le parole di Cesare Romiti che insieme ad Agnelli è stato l’artefice dell’investimento a Melfi: “Nuove Melfi non ce ne saranno più”.

Il nostro impegno è di dare continuità al “miracolo Melfi” inaugurato nel 1993 e che è risultato nei primi anni duemila una delle fabbriche automobilistiche più produttive al mondo. Senza dimenticare – aggiunge Cupparo – che la fabbrica di Melfi ha contribuito, alla ripresa produttiva della Fiat a metà degli anni novanta e alla crescita delle sue quote di mercato in Europa. La conferma degli impegni assunti, in precedenza, dall’ad Tavares sulle risorse e sui nuovi modelli, di cui 5 a Melfi – due nel 2025 e tre nel 2036 – su investimenti per la ricerca e la formazione, sulle nuove piattaforme produttive e quindi sulla componentistica, a San Nicola di Melfi strategica e fondamentale per l’automotive e l’occupazione, è la condizione primaria per ristabilire le necessarie condizioni di garanzia e sicurezza prima di tutto ai lavoratori che continua ad essere la nostra priorità.

Le dichiarazioni al Tavolo di Daniela Poggio, vicepresidente communication & public affairs di Stellantis Italia, per la difesa della leadership auto in Italia sono positive ma non bastano. La Regione ha già fatto quanto possibile per rendere più competitivo lo stabilimento lucano dando via libera al progetto biogas e non si tirerà indietro rispetto ad altri impegni individuati unitariamente con sindacati e Confindustria. Pertanto, i problemi della transizione dall’endotermico all’elettrico vanno affrontati con l’individuazione di una road map a partire dalla revisione dei tempi del Green Deal e su questo ci vuole l’impegno dell’Unione Europea. La Regione Basilicata – ha concluso Cupparo – ha indicato un percorso che intende seguire. Confidiamo che entro la prima settimana di dicembre, termine stabilito dal Ministro Urso , Stellantis dia le risposte attese sul Piano industriale sia in vista del Prossimo tavolo del 16 dicembre che dell’auspicata chiusura del confronto a Palazzo Chigi entro fine anno”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/04/2025 - UILA. Dazi USA, allarme per l’agroalimentare lucano: a rischio export per 150 milioni

L’introduzione dei dazi del 20% sui prodotti agroalimentari europei annunciata dall’amministrazione Trump rappresenta una grave minaccia per l’economia della Basilicata. Il settore agroalimentare lucano, che esporta annualmente tra i 120 e i 150 milioni di euro negli Stati U...-->continua

3/04/2025 - Venosa, allarme per la carenza di medici di base: il sindaco chiede interventi urgenti

Cresce la preoccupazione a Venosa per l’imminente carenza di medici di base. Nei prossimi mesi, tre professionisti andranno in pensione, lasciando migliaia di cittadini senza un riferimento sanitario essenziale. Il sindaco Francesco Mollica ha sollecitato un i...-->continua

3/04/2025 - Cicala: più disponibilità di acqua dall’invaso di Conza

Alla data del 1° aprile 2025, l’invaso di Conza dispone di 32.227.308 metri cubi di acqua (monitoraggio Acque del Sud), con un saldo positivo di 8,5 milioni di metri cubi rispetto alla capacità di prelievo dell’Acquedotto Pugliese. “Questa disponibilità consen...-->continua

3/04/2025 - Domani a Scanzano J. conferenza programmatica del PD su futuro dell’agricoltura

Domani, venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso il Palazzo Baronale di Scanzano Jonico, si terrà la conferenza programmatica promossa dal Partito Democratico di Basilicata dal titolo "Competitività e sviluppo sostenibile del settore agricolo lucano tra emerg...-->continua

3/04/2025 - USB Lavoro su politiche accoglienza lavoratori migranti

La 'bonifica' eseguita dal comune di Bernalda in data 2 aprile 2025, sotto il ponte di Metaponto, con lo sgombero di lavoratori migranti, lì precariamente accampati, senza alcun preavviso e senza il necessario coinvolgimento delle strutture di supporto che q...-->continua

3/04/2025 - Pdl su Preservazione della fertilità, Conferenza Stampa di Bcc

Questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, si è tenuta la conferenza stampa convocata da Basilicata casa comune per presentare la proposta di legge “Disposizioni in materia di preservazione della fertilità - medical freezing”, iniziativa dei co...-->continua

3/04/2025 - Comune Europeo dello Sport 2027: Tito ufficializza candidatura

È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comun...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo