-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

SS 18 Maratea, Lacorazza: ‘Monitoreremo percorso ed impegni’

14/11/2024

“La utile audizione del Comitato ‘Mo Basta’ in terza Commissione consiliare permanente alla presenza del direttore del Dipartimento Infrastrutture e mobilità, Antonio Altomonte, ha consentito di assumere informazioni sullo stato degli interventi legati alla SS 18, strada vitale per la comunità e l’economia di Maratea. Ci sono alcuni punti per i quali abbiamo favorito un chiarimento: completamento bypass entro fine aprile 2025 e nessuna limitazione oraria per la stagione estiva”.
Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge: “Già la scorsa estate avevo posto questo tema all’assessore regionale Pasquale Pepe. Ora il direttore Altomonte, sollecitato dal Comitato ‘Mo Basta’ e da noi, è stato abbastanza chiaro ma riteniamo che per precauzione e responsabilità vi sia la necessità di una ulteriore esplicitazione da parte del Governo regionale al fine di mettere nelle migliori condizioni possibili gli operatori economici di programmare al meglio la stagione primaverile ed estiva”.
“Inoltre – prosegue l’esponente del Pd - attendiamo una comunicazione, a seguito dell’impegno assunto dal direttore Altomonte, sui tempi e sulle modalità per la realizzazione della galleria, quale soluzione definitiva alla frana, e il cronoprogramma per il completamento delle gallerie ad Acquafredda”.
"Tuttavia – conclude Lacorazza - continueremo a vigilare sul percorso e sugli impegni assunti, in particolare sulla SS 18, anche perché abbiamo depositato una interrogazione all’assessore regionale Pasquale Pepe che ci consentirà di avere nelle prossime settimane un ulteriore aggiornamento, e che tuttavia servirà da ulteriore stimolo a tenere informata la comunità. Continua il nostro impegno per quella che abbiamo definito l’Agenda Maratea".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo