-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Verri M5S. L’Ospedale distrettuale di Tinchi: un presidio da valorizzare

14/11/2024

Il percorso di ascolto ed osservazione delle realtà dei presidi sanitari della provincia di Matera non poteva non condurmi all’Ospedale Distrettuale “Angelina Lo Dico” di Tinchi, la cui storia ho vissuto da cittadina e da sindaco di Pisticci.

Nella struttura centrale, interessata negli scorsi anni da interventi di consolidamento antisismico e ristrutturazione dell’area ambulatoriale, sono ad oggi operativi gli ambulatori di endocrinologia e diabetologia, medicina fisica e riabilitativa, cardiologia, servizi di chirurgia ambulatoriale, oltre al laboratorio analisi, una postazione di emergenza 118 e il Punto territoriale di soccorso.

Ho potuto registrare, anche qui, la necessità di potenziamento dell’organico soprattutto relativamente ad alcuni servizi come quelli di riabilitazione, con sole tre fisioterapiste e un logopedista in servizio e un imminente pensionamento, a fronte di un volume elevato di utenza proveniente da tutta la regione. Un discorso a parte meriterebbe la vasca terapeutica, realizzata oltre un decennio fa, mai utilizzata ed oggi coperta dal pavimento di quella che, fino a qualche anno fa, era la palestra per la fisioterapia.

Oltre ai servizi ambulatoriali ho potuto apprezzare una nuova implementazione del laboratorio analisi, recentemente affidato al dott. Domenico Dell’Edera, con la previsione a breve dell’apertura di un punto prelievi a Marconia e nuove dotazioni strumentali di alta qualità.

Un ulteriore punto di forza dell’offerta sanitaria del presidio è sicuramente il Centro dialisi che, con le sue 15 postazioni per la terapia ed una struttura nuova e all’avanguardia, costituisce un punto di riferimento per l’area del metapontino, anch’esso, però, necessita di un incremento del personale in servizio.

La criticità maggiore che riguarda la struttura è costituita sicuramente dal grande potenziale inespresso dell’area che, anni fa, ospitava i reparti di degenza, ad oggi del tutto inutilizzati nonostante contengano tutte le dotazioni strumentali idonee all’utilizzo dei posti letto disponibili.

Eppure si tratta di una struttura strategica, sia per la sua posizione baricentrica e vicina ad arterie stradali quali la SS 407 Basentana e la SS 106 Jonica, per la cui valorizzazione nel corso degli anni i comitati civici e le amministrazioni, compresa quella da me guidata, si sono battute con forza.
Sarà questa una delle sfide principali da affrontare nel piano sanitario regionale, atto di programmazione non può rinviabile per mettere a sistema le strutture sanitarie, in modo da garantire servizi efficienti ai cittadini.

Per Tinchi è fondamentale, oltre al potenziamento delle attività ambulatoriali con l’incremento del personale, mettere a valore i posti letto disponibili nella struttura (su cui, è bene ribadirlo, la regione ha investito ingenti risorse pubbliche per l’adeguamento antisismico), in un’ottica di integrazione e supporto con l’ospedale di Policoro. Le possibilità in esame sono diverse, dall’ospedale di comunità per la degenza post-acuzie, all’hospice per malati oncologici. Sarà compito della politica fare sintesi, partendo dall’ascolto dei territori, attività che mi sta portando, in queste settimane, a confrontarmi con le realtà sanitarie del territorio, ricevendo preziosi feedback dal personale sanitario, dai pazienti e dalle istituzioni cittadine.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo