-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Verri M5S. L’Ospedale distrettuale di Tinchi: un presidio da valorizzare

14/11/2024

Il percorso di ascolto ed osservazione delle realtà dei presidi sanitari della provincia di Matera non poteva non condurmi all’Ospedale Distrettuale “Angelina Lo Dico” di Tinchi, la cui storia ho vissuto da cittadina e da sindaco di Pisticci.

Nella struttura centrale, interessata negli scorsi anni da interventi di consolidamento antisismico e ristrutturazione dell’area ambulatoriale, sono ad oggi operativi gli ambulatori di endocrinologia e diabetologia, medicina fisica e riabilitativa, cardiologia, servizi di chirurgia ambulatoriale, oltre al laboratorio analisi, una postazione di emergenza 118 e il Punto territoriale di soccorso.

Ho potuto registrare, anche qui, la necessità di potenziamento dell’organico soprattutto relativamente ad alcuni servizi come quelli di riabilitazione, con sole tre fisioterapiste e un logopedista in servizio e un imminente pensionamento, a fronte di un volume elevato di utenza proveniente da tutta la regione. Un discorso a parte meriterebbe la vasca terapeutica, realizzata oltre un decennio fa, mai utilizzata ed oggi coperta dal pavimento di quella che, fino a qualche anno fa, era la palestra per la fisioterapia.

Oltre ai servizi ambulatoriali ho potuto apprezzare una nuova implementazione del laboratorio analisi, recentemente affidato al dott. Domenico Dell’Edera, con la previsione a breve dell’apertura di un punto prelievi a Marconia e nuove dotazioni strumentali di alta qualità.

Un ulteriore punto di forza dell’offerta sanitaria del presidio è sicuramente il Centro dialisi che, con le sue 15 postazioni per la terapia ed una struttura nuova e all’avanguardia, costituisce un punto di riferimento per l’area del metapontino, anch’esso, però, necessita di un incremento del personale in servizio.

La criticità maggiore che riguarda la struttura è costituita sicuramente dal grande potenziale inespresso dell’area che, anni fa, ospitava i reparti di degenza, ad oggi del tutto inutilizzati nonostante contengano tutte le dotazioni strumentali idonee all’utilizzo dei posti letto disponibili.

Eppure si tratta di una struttura strategica, sia per la sua posizione baricentrica e vicina ad arterie stradali quali la SS 407 Basentana e la SS 106 Jonica, per la cui valorizzazione nel corso degli anni i comitati civici e le amministrazioni, compresa quella da me guidata, si sono battute con forza.
Sarà questa una delle sfide principali da affrontare nel piano sanitario regionale, atto di programmazione non può rinviabile per mettere a sistema le strutture sanitarie, in modo da garantire servizi efficienti ai cittadini.

Per Tinchi è fondamentale, oltre al potenziamento delle attività ambulatoriali con l’incremento del personale, mettere a valore i posti letto disponibili nella struttura (su cui, è bene ribadirlo, la regione ha investito ingenti risorse pubbliche per l’adeguamento antisismico), in un’ottica di integrazione e supporto con l’ospedale di Policoro. Le possibilità in esame sono diverse, dall’ospedale di comunità per la degenza post-acuzie, all’hospice per malati oncologici. Sarà compito della politica fare sintesi, partendo dall’ascolto dei territori, attività che mi sta portando, in queste settimane, a confrontarmi con le realtà sanitarie del territorio, ricevendo preziosi feedback dal personale sanitario, dai pazienti e dalle istituzioni cittadine.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo