-->
La voce della Politica
| In I Ccp prosegue l’esame della Pdl riguardante il F.U.A.L. |
|---|
14/11/2024 | All’attenzione della prima Commissione, presieduta dal consigliere Fanelli (Lega), la Pdl che introduce “Modifiche alla Legge regionale n. 23 del 19 settembre 2018 Istituzione del Fondo Unico Autonomie Locali (F.U.A.L.)”, di iniziativa del consigliere Pittella (Azione).
“La proposta di modifica – riporta la relazione di accompagnamento al testo - nasce dall’esigenza di garantire anche all’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (U.N.C.E.M.) la giusta interlocuzione e presenza regionale. Con il riconoscimento dell’UNCEM nella previsione normativa regionale che istituisce il F.U.A.L., si risponde alla logica di dar maggiore impulso a tutte le realtà presenti sul territorio regionale, così da garantire una maggiore partecipazione delle entità locali alla vita istituzionale regionale”.
La Commissione ha dunque audito il presidente dell'UPI Basilicata, Christian Giordano, il quale ha espresso il proprio parere favorevole alle modifiche previste dal testo normativo in esame, al fine di allargare rappresentanza e partecipazione a un altro importante ente del territorio. Giordano ha inoltre sollecitato lo stanziamento dei fondi Fual per l’annualità in corso tenendo conto che si tratta di risorse essenziali per Province e Comuni, “soprattutto in questa fase in cui occorre implementare il Piano neve e garantire il riscaldamento delle scuole”.
Successivamente, la Commissione ha audito il presidente dell’Anci Basilicata, Gerardo Larocca, il quale ha ugualmente manifestato accordo sulle modifiche introdotte dalla PdL. Anche Larocca ha sollecitato l’urgenza di rendere disponibili le risorse Fual per l’annualità 2024 al fine di dare rassicurazione ai cittadini sul livello dei servizi essenziali. Gli enti interessati sono in attesa degli stanziamenti, da parte della Regione, per 12 mln di euro.
Il Presidente Fanelli, su richiesta della stessa Commissione, si è impegnato a inviare una nota al Direttore generale per la Programmazione, Morvillo, per avere notizie in merito ai trasferimenti finanziari previsti.
Sono interventi alla discussione, oltre al Presidente Fanelli, i consiglieri Picerno, Lacorazza, Marrese e Bochicchio.
Hanno partecipato ai lavori, oltre al Presidente Fanelli (Lega), Lacorazza (Pd), Marrese (Bd), Picerno (Fi), Bochicchio (Avs-Psi-LBp) e Chiorazzo (Bcc).
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|