-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

In I Ccp prosegue l’esame della Pdl riguardante il F.U.A.L.

14/11/2024

All’attenzione della prima Commissione, presieduta dal consigliere Fanelli (Lega), la Pdl che introduce “Modifiche alla Legge regionale n. 23 del 19 settembre 2018 Istituzione del Fondo Unico Autonomie Locali (F.U.A.L.)”, di iniziativa del consigliere Pittella (Azione).
“La proposta di modifica – riporta la relazione di accompagnamento al testo - nasce dall’esigenza di garantire anche all’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (U.N.C.E.M.) la giusta interlocuzione e presenza regionale. Con il riconoscimento dell’UNCEM nella previsione normativa regionale che istituisce il F.U.A.L., si risponde alla logica di dar maggiore impulso a tutte le realtà presenti sul territorio regionale, così da garantire una maggiore partecipazione delle entità locali alla vita istituzionale regionale”.
La Commissione ha dunque audito il presidente dell'UPI Basilicata, Christian Giordano, il quale ha espresso il proprio parere favorevole alle modifiche previste dal testo normativo in esame, al fine di allargare rappresentanza e partecipazione a un altro importante ente del territorio. Giordano ha inoltre sollecitato lo stanziamento dei fondi Fual per l’annualità in corso tenendo conto che si tratta di risorse essenziali per Province e Comuni, “soprattutto in questa fase in cui occorre implementare il Piano neve e garantire il riscaldamento delle scuole”.
Successivamente, la Commissione ha audito il presidente dell’Anci Basilicata, Gerardo Larocca, il quale ha ugualmente manifestato accordo sulle modifiche introdotte dalla PdL. Anche Larocca ha sollecitato l’urgenza di rendere disponibili le risorse Fual per l’annualità 2024 al fine di dare rassicurazione ai cittadini sul livello dei servizi essenziali. Gli enti interessati sono in attesa degli stanziamenti, da parte della Regione, per 12 mln di euro.
Il Presidente Fanelli, su richiesta della stessa Commissione, si è impegnato a inviare una nota al Direttore generale per la Programmazione, Morvillo, per avere notizie in merito ai trasferimenti finanziari previsti.
Sono interventi alla discussione, oltre al Presidente Fanelli, i consiglieri Picerno, Lacorazza, Marrese e Bochicchio.
Hanno partecipato ai lavori, oltre al Presidente Fanelli (Lega), Lacorazza (Pd), Marrese (Bd), Picerno (Fi), Bochicchio (Avs-Psi-LBp) e Chiorazzo (Bcc).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo