-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

In I Ccp prosegue l’esame della Pdl riguardante il F.U.A.L.

14/11/2024

All’attenzione della prima Commissione, presieduta dal consigliere Fanelli (Lega), la Pdl che introduce “Modifiche alla Legge regionale n. 23 del 19 settembre 2018 Istituzione del Fondo Unico Autonomie Locali (F.U.A.L.)”, di iniziativa del consigliere Pittella (Azione).
“La proposta di modifica – riporta la relazione di accompagnamento al testo - nasce dall’esigenza di garantire anche all’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (U.N.C.E.M.) la giusta interlocuzione e presenza regionale. Con il riconoscimento dell’UNCEM nella previsione normativa regionale che istituisce il F.U.A.L., si risponde alla logica di dar maggiore impulso a tutte le realtà presenti sul territorio regionale, così da garantire una maggiore partecipazione delle entità locali alla vita istituzionale regionale”.
La Commissione ha dunque audito il presidente dell'UPI Basilicata, Christian Giordano, il quale ha espresso il proprio parere favorevole alle modifiche previste dal testo normativo in esame, al fine di allargare rappresentanza e partecipazione a un altro importante ente del territorio. Giordano ha inoltre sollecitato lo stanziamento dei fondi Fual per l’annualità in corso tenendo conto che si tratta di risorse essenziali per Province e Comuni, “soprattutto in questa fase in cui occorre implementare il Piano neve e garantire il riscaldamento delle scuole”.
Successivamente, la Commissione ha audito il presidente dell’Anci Basilicata, Gerardo Larocca, il quale ha ugualmente manifestato accordo sulle modifiche introdotte dalla PdL. Anche Larocca ha sollecitato l’urgenza di rendere disponibili le risorse Fual per l’annualità 2024 al fine di dare rassicurazione ai cittadini sul livello dei servizi essenziali. Gli enti interessati sono in attesa degli stanziamenti, da parte della Regione, per 12 mln di euro.
Il Presidente Fanelli, su richiesta della stessa Commissione, si è impegnato a inviare una nota al Direttore generale per la Programmazione, Morvillo, per avere notizie in merito ai trasferimenti finanziari previsti.
Sono interventi alla discussione, oltre al Presidente Fanelli, i consiglieri Picerno, Lacorazza, Marrese e Bochicchio.
Hanno partecipato ai lavori, oltre al Presidente Fanelli (Lega), Lacorazza (Pd), Marrese (Bd), Picerno (Fi), Bochicchio (Avs-Psi-LBp) e Chiorazzo (Bcc).



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise

I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua

18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato

“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua

18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR

In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.

I...-->continua

18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance

“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua

18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935

A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua

18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione

Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua

18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"

“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo