-->
La voce della Politica
Lettieri (PD): ''Inaccettabile il taglio per i libri di testo, la giunta Bardi ci ripensi'' |
---|
13/11/2024 | “Con l’inaudita discriminazione a danno degli studenti frequentanti le ultime tre classi degli istituti scolastici superiori, esclusi dai contributi per la fornitura gratuita o semi-gratuita dei libri di testo, la Giunta Bardi ha inteso allinearsi alle deleterie politiche del Governo Meloni, che anche attraverso la Legge di Bilancio continua a tagliare fondi per cultura, istruzione ed Università”. Lo afferma il Segretario del Partito democratico della Basilicata, Giovanni Lettieri.
“Per tutti gli anni di questo terzo millennio, le famiglie lucane meno abbienti, con figli frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado, hanno potuto fruire di questo concreto sostegno al diritto allo studio, particolarmente opportuno in una fase storica caratterizzata dal galoppante impoverimento sociale, dal rincaro dei prezzi al consumo e dalla sconsiderata crescita dei costi energetici”, ha aggiunto Lettieri. “Per il corrente anno scolastico 2024/25, invece, la Giunta Regionale di Basilicata, anziché contrastare questi incresciosi fenomeni, ha voluto fornire il suo peculiare contributo alla dispersione scolastica ed allo spopolamento che assilla la nostra regione tagliando i fondi per l’acquisto dei libri di testo, escludendo da questo consolidato beneficio studentesse e studenti frequentanti le classi 3°-4°-5° delle scuole secondarie di secondo grado”.
“E’ davvero inaccettabile questa penalizzazione. Così come richiesto dall’ANCI Basilicata, oltre che dai consiglieri regionali del PD che hanno presentato un’apposita interrogazione, Bardi ed i suoi assessori, riparino all’eclatante errore commesso, rettificando o revocando la Delibera di Giunta Regionale n.644/2024 e promulgando un nuovo Avviso Pubblico nel quale vengano garantite pari opportunità per tutti, compresi gli alunni del triennio conclusivo degli istituti scolastici secondari di secondo grado”, ha concluso il Segretario. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|