-->
La voce della Politica
| Ospedale di Chiaromonte, Morea (Azione): ''Riconoscerlo come centro di riferimento per i disturbi alimentari'' |
|---|
13/11/2024 | "Oggi ho visitato l’Ospedale di Chiaromonte, per toccare con mano l’operato della Fondazione Stella Maris e del Centro “G. Gioia” per i Disturbi del Comportamento Alimentari e del Peso. Un lavoro fondamentale, che vede impegnate professionalità straordinarie e tecniche e tecnologie d’avanguardia.
Cui si affianca il lavoro prezioso del laboratorio di analisi e della RSA lungodegenza. È prioritario riportare la struttura di Chiaromonte in una posizione centrale nel quadro della sanità lucana, tenendo sempre presente il suo ruolo di centro di riferimento per le Terapie per i disturbi del comportamento alimentare e le terapie per autismo (in particolare il protocollo virtuoso “Early Start”, che coinvolge anche le famiglie dei piccoli assistiti mettendo a loro disposizione appartamenti accoglienti e professionalità dedicate). Una vocazione con la quale è nato e che ancora oggi vede arrivare pazienti dalla Basilicata e da altre regioni, e che qui trovano molto più che un ospedale: trovano una casa, una famiglia, un luogo in cui poter riprendere il proprio percorso con gli strumenti migliori. Un punto di vista che ho potuto apprezzare ancora meglio grazie alla disponibilità del dott. Mario Marra, presidente della Fondazione Stella Maris Mediterraneo e profondo conoscitore della sanità lucana, della dottoressa Rosa Trabace, direttrice del Centro, e della sindaca Valentina Viola, sempre in prima linea per la difesa e la valorizzazione dell’Ospedale di Chiaromonte, che ringrazio. La stabilizzazione del rapporto tra la Fondazione Stella Maris e le Aziende Sanitarie lucane è un aspetto che non può più essere rimandato, né sono sufficienti i protocolli di sperimentazione temporanei. Questa condizione di precarietà rallenta la pianificazione e la capacità di attrarre ulteriori professionalità che consentirebbero di sviluppare pienamente le potenzialità di questa struttura. A questo, aggiungo ancora una volta la necessità del dialogo tra il sociale e la sanità: solo così si possono prendere decisioni adeguate e modulate ai territori, ascoltandone le esigenze reali e senza prese in giro per i cittadini. Dopo la visita di oggi, che segue le visite ai presidi di Tricarico e Stigliano dei giorni scorsi e a cui seguiranno altre, sono sempre più convinto della necessità di toccare con mano le nostre realtà per poter lavorare al meglio: se non vieni e non visiti, non conosci."
Lo dichiara Nicola Morea, capogruppo di Azione in Consiglio regionale. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte le proprie attiv...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo
“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps
La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese
Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua |
|
|
|
|