-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ospedale di Chiaromonte, Morea (Azione): ''Riconoscerlo come centro di riferimento per i disturbi alimentari''

13/11/2024

"Oggi ho visitato l’Ospedale di Chiaromonte, per toccare con mano l’operato della Fondazione Stella Maris e del Centro “G. Gioia” per i Disturbi del Comportamento Alimentari e del Peso. Un lavoro fondamentale, che vede impegnate professionalità straordinarie e tecniche e tecnologie d’avanguardia.
Cui si affianca il lavoro prezioso del laboratorio di analisi e della RSA lungodegenza. È prioritario riportare la struttura di Chiaromonte in una posizione centrale nel quadro della sanità lucana, tenendo sempre presente il suo ruolo di centro di riferimento per le Terapie per i disturbi del comportamento alimentare e le terapie per autismo (in particolare il protocollo virtuoso “Early Start”, che coinvolge anche le famiglie dei piccoli assistiti mettendo a loro disposizione appartamenti accoglienti e professionalità dedicate). Una vocazione con la quale è nato e che ancora oggi vede arrivare pazienti dalla Basilicata e da altre regioni, e che qui trovano molto più che un ospedale: trovano una casa, una famiglia, un luogo in cui poter riprendere il proprio percorso con gli strumenti migliori. Un punto di vista che ho potuto apprezzare ancora meglio grazie alla disponibilità del dott. Mario Marra, presidente della Fondazione Stella Maris Mediterraneo e profondo conoscitore della sanità lucana, della dottoressa Rosa Trabace, direttrice del Centro, e della sindaca Valentina Viola, sempre in prima linea per la difesa e la valorizzazione dell’Ospedale di Chiaromonte, che ringrazio. La stabilizzazione del rapporto tra la Fondazione Stella Maris e le Aziende Sanitarie lucane è un aspetto che non può più essere rimandato, né sono sufficienti i protocolli di sperimentazione temporanei. Questa condizione di precarietà rallenta la pianificazione e la capacità di attrarre ulteriori professionalità che consentirebbero di sviluppare pienamente le potenzialità di questa struttura. A questo, aggiungo ancora una volta la necessità del dialogo tra il sociale e la sanità: solo così si possono prendere decisioni adeguate e modulate ai territori, ascoltandone le esigenze reali e senza prese in giro per i cittadini. Dopo la visita di oggi, che segue le visite ai presidi di Tricarico e Stigliano dei giorni scorsi e a cui seguiranno altre, sono sempre più convinto della necessità di toccare con mano le nostre realtà per poter lavorare al meglio: se non vieni e non visiti, non conosci."

Lo dichiara Nicola Morea, capogruppo di Azione in Consiglio regionale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo