-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ospedale di Chiaromonte, Morea (Azione): ''Riconoscerlo come centro di riferimento per i disturbi alimentari''

13/11/2024

"Oggi ho visitato l’Ospedale di Chiaromonte, per toccare con mano l’operato della Fondazione Stella Maris e del Centro “G. Gioia” per i Disturbi del Comportamento Alimentari e del Peso. Un lavoro fondamentale, che vede impegnate professionalità straordinarie e tecniche e tecnologie d’avanguardia.
Cui si affianca il lavoro prezioso del laboratorio di analisi e della RSA lungodegenza. È prioritario riportare la struttura di Chiaromonte in una posizione centrale nel quadro della sanità lucana, tenendo sempre presente il suo ruolo di centro di riferimento per le Terapie per i disturbi del comportamento alimentare e le terapie per autismo (in particolare il protocollo virtuoso “Early Start”, che coinvolge anche le famiglie dei piccoli assistiti mettendo a loro disposizione appartamenti accoglienti e professionalità dedicate). Una vocazione con la quale è nato e che ancora oggi vede arrivare pazienti dalla Basilicata e da altre regioni, e che qui trovano molto più che un ospedale: trovano una casa, una famiglia, un luogo in cui poter riprendere il proprio percorso con gli strumenti migliori. Un punto di vista che ho potuto apprezzare ancora meglio grazie alla disponibilità del dott. Mario Marra, presidente della Fondazione Stella Maris Mediterraneo e profondo conoscitore della sanità lucana, della dottoressa Rosa Trabace, direttrice del Centro, e della sindaca Valentina Viola, sempre in prima linea per la difesa e la valorizzazione dell’Ospedale di Chiaromonte, che ringrazio. La stabilizzazione del rapporto tra la Fondazione Stella Maris e le Aziende Sanitarie lucane è un aspetto che non può più essere rimandato, né sono sufficienti i protocolli di sperimentazione temporanei. Questa condizione di precarietà rallenta la pianificazione e la capacità di attrarre ulteriori professionalità che consentirebbero di sviluppare pienamente le potenzialità di questa struttura. A questo, aggiungo ancora una volta la necessità del dialogo tra il sociale e la sanità: solo così si possono prendere decisioni adeguate e modulate ai territori, ascoltandone le esigenze reali e senza prese in giro per i cittadini. Dopo la visita di oggi, che segue le visite ai presidi di Tricarico e Stigliano dei giorni scorsi e a cui seguiranno altre, sono sempre più convinto della necessità di toccare con mano le nostre realtà per poter lavorare al meglio: se non vieni e non visiti, non conosci."

Lo dichiara Nicola Morea, capogruppo di Azione in Consiglio regionale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la carica di Presiden...-->continua

25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità

Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua

25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza

Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua

25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale

Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua

25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''

"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".

È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua

24/04/2025 - Pittella: ''Celebrare la Liberazione per riaffermare i principi della nostra convivenza''

“Ottant’anni fa, l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra e del nazifascismo, unendo le proprie forze per costruire un futuro fondato sulla libertà, la giustizia e la democrazia”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marce...-->continua

24/04/2025 - 25 aprile: la Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni, compreso quello del capoluogo di regione

La Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni - compreso quello del capoluogo di regione - i quali, sulla base delle indicazioni rilasciate in una circolare del ministero che invita alla "sobrietà", hanno annullato gli appuntamenti del 25 aprile promo...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo