-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lacorazza: ‘’Bardi fuggiasco anche per la maggioranza’’

13/11/2024

“Il capogruppo di FdI Michele Napoli aveva già richiamato il Governo Bardi alla presenza in Consiglio regionale a proposito della questione Stellantis ed indotto che sarebbe dovuta essere al centro del dibattito dopo la richiesta di confronto da parte della minoranza. Poi il consigliere Alessandro Galella (FdI) a chiedere al Presidente Bardi di riferire in Consiglio sulla emergenza idrica dopo che la minoranza dal 4 luglio attende risposte ad interrogazioni sulla questione. E ieri il consigliere Fernando Picerno (FI) ha richiamato l’assessore alla Sanità Latronico alla attività di programmazione di competenza del Consiglio dopo mesi che la minoranza pone il tema del Piano sanitario, punto da cui partire per dare migliori e più efficaci risposte alla comunità lucana”. È quanto afferma il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.
“Considerando che la nomina della Giunta è avvenuta dopo 50 giorni dalla proclamazione del 24 maggio e la pausa estiva – prosegue Lacorazza - siamo a poco più di tre mesi di avvio della legislatura ed è già finita la luna di miele tra Bardi e la sua maggioranza”.
“Non sappiamo – aggiunge l’esponente del Pd - se i malesseri siano dovuti da instabili equilibri interni alla maggioranza e quindi la proposta di istituire tre sottosegretari o le prossime nomine potrebbero tacitarne gli appetiti, tuttavia tendiamo a far prevalere l’idea che il crescente disagio sociale ed economico, a cui corrisponde un non adeguato governo regionale, prema su tutti i rappresentanti istituzionali. E senza una impostazione corretta di piani, programmi e leggi il clima non può che peggiorare. L’invito che rivolgiamo alla maggioranza è di andare fino in fondo perché non sarà facile distinguere la responsabilità tra il governo Bardi e chi lo sostiene".
“Da questo punto di vista – sostiene il Consigliere - anche lo stesso presidente del Consiglio Pittella può, con la Conferenza dei capigruppo, mettere fine alla latitanza del Governo regionale, richiamarlo a rispondere alle interrogazioni, a dare pareri alle tante mozioni accumulate, a portare in aula il presidente Bardi per confrontarsi sulla cosiddetta 'sessione comunitaria', sulla emergenza idrica e sulle questioni che attengono la sanità”.
“Ribadiamo ancora una volta – conclude il Capogruppo del Pd - che si sta accumulando ritardo per l’avvio dell’iter del Piano strategico regionale rispetto ai tempi previsti dalla Statuto. A tutto questo aggiungiamo che anche le Commissioni consiliari cominciano ad andare in affanno e a non chiudere per tempo l’iter di provvedimenti che potrebbero essere utili alla comunità regionale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo