-->
La voce della Politica
Marrese (Basilicata Democratica): Inconcepibile il taglio ai contributi per i libri scolastici |
---|
13/11/2024 | In un tempo in cui, a causa del vertiginoso aumento del costo della vita e delle spropositate bollette energetiche, tantissime famiglie lucane hanno sempre più difficoltà ad arrivare alla fine del mese, la Giunta Regionale sconsideratamente taglia i contributi per l’acquisto gratuito o semigratuito dei libri di testo per gli studenti frequentanti il triennio conclusivo delle scuole secondarie di secondo grado.
E’ un atto odioso dal punto di vista sociale, che rischia d’inficiare l’effettivo esercizio del diritto alla studio per i meno abbienti e che colpisce il settore della pubblica istruzione, che dovrebbe avere una valenza strategica per il futuro delle nostre comunità.
Chiediamo alla Giunta Regionale di porre urgentemente rimedio a quest’atto insensato, revocando la propria Deliberazione n. 664 del 28/10/2024 e l’annesso avviso pubblico, assegnando i contributi per la fornitura dei libri di testo per il corrente anno scolastico 2024/25 anche agli studenti medi frequentanti dal 3° al 5° anno degli istituti superiori, così come è sempre avvenuto negli anni passati.
Se chi governa la Regione Basilicata ha la necessità di risparmiare risorse finanziarie, tagli gli emolumenti dei Direttori Generali o le laute parcelle a favore di taluni professionisti, ma non tagli la spesa sociale e non contribuisca ad alimentare, anche per ragioni economiche, l’increscioso fenomeno della dispersione scolastica.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
3/04/2025 - UILA. Dazi USA, allarme per l’agroalimentare lucano: a rischio export per 150 milioni
L’introduzione dei dazi del 20% sui prodotti agroalimentari europei annunciata dall’amministrazione Trump rappresenta una grave minaccia per l’economia della Basilicata. Il settore agroalimentare lucano, che esporta annualmente tra i 120 e i 150 milioni di euro negli Stati U...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Venosa, allarme per la carenza di medici di base: il sindaco chiede interventi urgenti
Cresce la preoccupazione a Venosa per l’imminente carenza di medici di base. Nei prossimi mesi, tre professionisti andranno in pensione, lasciando migliaia di cittadini senza un riferimento sanitario essenziale. Il sindaco Francesco Mollica ha sollecitato un i...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Cicala: più disponibilità di acqua dall’invaso di Conza
Alla data del 1° aprile 2025, l’invaso di Conza dispone di 32.227.308 metri cubi di acqua (monitoraggio Acque del Sud), con un saldo positivo di 8,5 milioni di metri cubi rispetto alla capacità di prelievo dell’Acquedotto Pugliese. “Questa disponibilità consen...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Domani a Scanzano J. conferenza programmatica del PD su futuro dell’agricoltura
Domani, venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso il Palazzo Baronale di Scanzano Jonico, si terrà la conferenza programmatica promossa dal Partito Democratico di Basilicata dal titolo "Competitività e sviluppo sostenibile del settore agricolo lucano tra emerg...-->continua |
|
|
3/04/2025 - USB Lavoro su politiche accoglienza lavoratori migranti
La 'bonifica' eseguita dal comune di Bernalda in data 2 aprile 2025, sotto il ponte di Metaponto, con lo sgombero di lavoratori migranti, lì precariamente accampati, senza alcun preavviso e senza il necessario coinvolgimento delle strutture di supporto che q...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Pdl su Preservazione della fertilità, Conferenza Stampa di Bcc
Questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, si è tenuta la conferenza stampa convocata da Basilicata casa comune per presentare la proposta di legge “Disposizioni in materia di preservazione della fertilità - medical freezing”, iniziativa dei co...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Comune Europeo dello Sport 2027: Tito ufficializza candidatura
È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comun...-->continua |
|
|
|