-->
La voce della Politica
Tavolo Trasparenza Total: in programma incontro con ad Total |
---|
12/11/2024 | Il “congelamento” della situazione che riguarda i lavoratori considerati in esubero per attività di servizi per conto della Total in attesa di un incontro che l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo avrà con l’amministrazione delegato Total: è la conclusione del Tavolo della Trasparenza che si è tenuto nel pomeriggio al Dipartimento Sviluppo Economico della Regione.
Al tavolo, insieme all’assessore, una delegazione di sindaci dei 13 Comuni della concessione Tempa Rossa, rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, una delegazione della Total guidata dall’ing. Scisciolo, e di alcune aziende dell’indotto.
Nell’incontro, in aggiornamento al precedente del 10 ottobre, è stata condivisa la proposta dei sindacati di predisporre, a partire dall’inizio del nuovo anno, un piano di formazione per la ricollocazione dei lavoratori in esubero in nuove attività che saranno attuate. Una proposta – ha detto Cupparo – che è finalizzata ad individuare profili e figure professionali richiesti dal mercato del lavoro nel comparto oil e in quello dell’indotto che registrano difficoltà di reperimento. Sono certo che nell’incontro con l’ad Total, al quale ho chiesto partecipi una delegazione ristretta di sindacati e sindaci – ha continuato l’assessore – sarà possibile affrontare a 360 gradi tutte le problematiche presenti e future dell’attività in concessione della Total. E’ un confronto diretto con il massimo manager della società petrolifera francese sempre più necessario alla luce dell’attuale situazione insoddisfacente e per rilanciare i rapporti. Si tratta di programmare già oggi le esigenze occupazionali in previsione dell’entrata in funzione del nuovo pozzo Gorgoglione 3 e di conseguenza l’incremento di attività del Centro Oli di Guardia Perticara. Cupparo ha colto l’occasione per chiedere un report aggiornato delle imprese impegnate attualmente e dei livelli occupazionali e di accelerare il programma di lavori del Centro Ced (Droni). Intanto – ha detto – ci occuperemo di sistemare l’area dove sorgerà il Centro Ced con i necessari servizi, da quelli di viabilità all’illuminazione, ecc. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
|