-->
La voce della Politica
Tavolo Trasparenza Total: in programma incontro con ad Total |
---|
12/11/2024 | Il “congelamento” della situazione che riguarda i lavoratori considerati in esubero per attività di servizi per conto della Total in attesa di un incontro che l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo avrà con l’amministrazione delegato Total: è la conclusione del Tavolo della Trasparenza che si è tenuto nel pomeriggio al Dipartimento Sviluppo Economico della Regione.
Al tavolo, insieme all’assessore, una delegazione di sindaci dei 13 Comuni della concessione Tempa Rossa, rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, una delegazione della Total guidata dall’ing. Scisciolo, e di alcune aziende dell’indotto.
Nell’incontro, in aggiornamento al precedente del 10 ottobre, è stata condivisa la proposta dei sindacati di predisporre, a partire dall’inizio del nuovo anno, un piano di formazione per la ricollocazione dei lavoratori in esubero in nuove attività che saranno attuate. Una proposta – ha detto Cupparo – che è finalizzata ad individuare profili e figure professionali richiesti dal mercato del lavoro nel comparto oil e in quello dell’indotto che registrano difficoltà di reperimento. Sono certo che nell’incontro con l’ad Total, al quale ho chiesto partecipi una delegazione ristretta di sindacati e sindaci – ha continuato l’assessore – sarà possibile affrontare a 360 gradi tutte le problematiche presenti e future dell’attività in concessione della Total. E’ un confronto diretto con il massimo manager della società petrolifera francese sempre più necessario alla luce dell’attuale situazione insoddisfacente e per rilanciare i rapporti. Si tratta di programmare già oggi le esigenze occupazionali in previsione dell’entrata in funzione del nuovo pozzo Gorgoglione 3 e di conseguenza l’incremento di attività del Centro Oli di Guardia Perticara. Cupparo ha colto l’occasione per chiedere un report aggiornato delle imprese impegnate attualmente e dei livelli occupazionali e di accelerare il programma di lavori del Centro Ced (Droni). Intanto – ha detto – ci occuperemo di sistemare l’area dove sorgerà il Centro Ced con i necessari servizi, da quelli di viabilità all’illuminazione, ecc. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|