-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Corleto P., l'Amministrazione replica: "Minoranza agitata, dopo l'agricoltura è il turno della squadra di calcio''

12/11/2024

"Applicare l’acqua in cicli brevi e quantità assai ridotte (senza provocare pozzanghere, come si evince dal video fornito dalla minoranza) poco prima dell'utilizzo, permette l’ottimizzazione del tasso di infiltrazione idrica per la fruizione ottimale del manto del campo sportivo ed il corretto svolgimento della partita in calendario. Il tutto per tutelare gli atleti e per evitare che gli stessi possano correre su una superficie eccessivamente dura e ruvida e giocare nella polvere, con tutte le ben note conseguenze muscolari e respiratorie", lo spiega in una nota l'Amministrazione di Corleto Perticara replicando alla minoranza consiliare. "Il lupo - è scritto nella nota - perde il pelo ma non il vizio e per rimanere in tema rispolvera un vecchio metodo: quello dei dossier fotografici e che sia consentita la metafora calcistica diventano un vero e proprio autogol. Al tempo stesso l'Amministrazione Comunale era a conoscenza che domenica il manto del campo sportivo sarebbe stato bagnato per lo svolgimento della gara calcistica della locale rappresentativa poiché, raccomandando un uso modesto e attento, questo utilizzo di risorsa idrica afferisce alla casistica della pubblica utilità per evitare l'impraticabilità del campo ed il rischio di vedere eventualmente rinviata la gara. Sicuramente è comprensibile - conclude la nota - l'agitazione e il nervosismo della minoranza che prova in tutti i modi a diffondere fake news e provare ad attirare attenzioni sulle spalle prima degli agricoltori e poi della squadra di calcio".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo