-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giordano (Ugl Matera) intervenuto al Convegno a Policoro (MT) a cura della Fidapa Distretto Sud Est''

12/11/2024

“Nel territorio materano le potenzialità delle donne nell’agire della vita pubblica e privata si stanno sempre più affermando come una risorsa indispensabile per lo sviluppo economico e del capitale sociale: spesso queste potenzialità vengono, però, mortificate dal nostro mercato del lavoro ch’è uno dei settori in cui le donne fanno ancora fatica ad affermarsi senza rinunciare alle proprie aspirazioni: un’occupazione qualificata, la scelta della professione non condizionata e in contrapposizione con il bisogno legittimo di farsi una famiglia, il desiderio di maternità. Per l’Ugl tutti questi aspetti sono oggetto di analisi, di studi, di riflessioni, ormai da molto tempo e stanno appassionando non solo le donne, studiose e non, ma anche esperti in campo economico e sociale fino a coinvolgere la politica.

E’ quanto ha sostenuto il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera intervenuto, su gradito invito, a margine del Convegno svoltosi a Policoro in provincia di Matera a cura della Fidapa Distretto Sud Est in una sala gremita all’inverosimile di utenti interessati al tema ‘Il riconoscimento giuridico e lavorativo delle malattie femminili’ - verso una concreta parità di genere.

Per il sindacalista, “molto ci stiamo interrogando sulle criticità rilevanti della presenza femminile nel lavoro dipendente, ma scarsa è, ancora, la nostra conoscenza sulla posizione/condizione delle donne nel mondo delle professioni liberali; quello che sappiamo è che sempre di più le donne guardano a questo mondo del lavoro con maggiore attenzione e disponibilità, indirizzandosi verso quelle professioni che, ancora poco tempo fa, erano ritenute tipicamente maschili: è il caso, per esempio, delle ingegnere, delle architette, delle commercialiste e non guardare la donna solo nelle campagne o, a fare la casalinga a 360°. Tanti gli onorevoli interventi – aggiunge Giordano – ma di spessore profondo è stato, a nostro parere, il prendersi la platea della Presidente dalla Fidapa BPW Italy Sezione di Policoro, dott.ssa Antonella Magno, la quale ha dichiarato che, è un onore per la nostra sezione essere designata per l’evento inaugurale e conclusivo di questa importante progettualità sul tema delle malattie invisibili che ha coinvolto tutto il distretto sud di Abruzzo Basilicata a Puglia e Molise. Prettamente sull’argomento del convegno, per l’Ugl Matera tante sono le donne che vengono colpite da malattie e il riconoscimento giuridico e lavorativo delle malattie femminili mamme che si vedono crollare il mondo sopra e famiglie che si distruggono moralmente, psicologicamente e economicamente devono veramente andare verso una concreta parità di genere Mai come adesso serve un impegno corale e concreto, una collaborazione autentica e coordinata che contribuisca a garantire il benessere di tutti. Apprezziamo come Ugl Matera – prosegue Giordano -, quanto ha messo in campo l’Assessore della Regione Basilicata Salute, Politiche della Persona e PNRR, On Cosimo Latronico il quale, sta incessantemente lavorando per garantire l’accesso ai migliori servizi di prevenzione e cura specialmente per i più deboli, instancabilmente anche oggi nella Giornata Internazionale della Vulvodinia. Ottimo il suo impegno, quello di garantire un accesso sempre più ampio ai programmi di screening oncologici, con un’attenzione particolare alle aree periferiche e meno servite della regione. Attraverso l’utilizzo dei fondi PNRR, Latronico sta’ potenziando le strutture sanitarie e implementando tecnologie avanzate per diagnosi tempestive e trattamenti efficaci, in modo da assicurare a tutte le donne lucane cure di eccellenza e una prevenzione costante. Nel ringraziare la Fidapa, in particolare alla ‘vulcanica e sempre brillante’ Antonella Magno per l’eccezionale riuscito evento, per l’impegno e la dedizione verso un tema così rilevante dove, riteniamo che insieme possiamo fare la differenza. L’Ugl –conclude Giordano - che la ricerca di risorse economiche per la ricerca e la prevenzione su tutto, compresa la Vulvodinia, sono toccasana per puntellare una malattia che si può frenare senza mettere in difficoltà milioni di famiglie e deve essere, una assoluta priorità anche del Governo”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo