-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Maratea, incontri e sopralluoghi per l’assessore Pepe

11/11/2024

L’assessore alle Infrastrutture: “Ho visitato il cantiere presso il porto, dove sono in corso interventi, finanziati con fondi regionali per circa 2,9 milioni di euro. Ho incontrato le famiglie sfollate, a cui sarà destinato un alloggio, e ho fatto un sopralluogo alle gallerie di Acquafredda”



“Ho trascorso una lunga e proficua giornata di ascolto e sopralluoghi a Maratea. Ho visitato il cantiere presso il porto, dove sono in corso interventi, finanziati con fondi regionali per circa 2,9 milioni di euro, riguardanti la messa in sicurezza prevalentemente del molo nord. Qui si ripristinerà la mantellata, cioè l’opera di protezione dai flutti, attraverso il recupero dei massi dispersi sul fondale marino, e si realizzeranno altre opere complementari, come ho già comunicato due settimane fa. Come da programma, i lavori sono iniziati dopo che l’Ufficio Demanio Marittimo del Dipartimento Infrastrutture della Regione Basilicata ha rilasciato al Comune di Maratea l’autorizzazione per l’occupazione delle aree demaniali del porto, in modo da consentire l’immediato avvio del cantiere”

Lo ha dichiarato Pasquale Pepe, vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture.

“Sul versante del diritto alla casa, ho avuto un incontro con le famiglie sfollate per ragioni di sicurezza – ha aggiunto Pepe – che riceveranno un alloggio popolare nella primavera del 2026. I lavori per la realizzazione dei fabbricati sono stati consegnati nei giorni scorsi. Abbiamo illustrato il progetto e abbiamo ribadito l’attenzione della Regione Basilicata sul tema casa, come abbiamo dimostrato con il DDL sulla tutela abitativa, approvato all’unanimità in Consiglio. Su nostra proposta, quanti dovessero perdere l’uso l’abitazione nei 131 comuni lucani, potranno accedere a un fondo regionale, di 900mila euro complessivi, sia che possano fornire prova documentabile di spesa per un nuovo alloggio sia che non siano in grado di farlo, perché per noi lo stato di bisogno esiste già quando si perde l’abitazione e non in base alla ricerca e ottenimento del nuovo alloggio”.

“Infine – ha concluso Pepe – ho fatto un sopralluogo in località Acquafredda per verificare lo stato di avanzamento dei lavori relativi alle gallerie che permetteranno di avere una viabilità sicura anche in un’area complessa dal punto di vista orografico, come quella della costa tirrenica lucana”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo