-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Crisi Idrica : Lomuti ( M5S) e Lettieri (AVS) siamo a fianco dei comitati ambientalisti

11/11/2024

Il MoVimento 5 Stelle e AVS sono a fianco ai comitati di cittadini che chiedono più trasparenza nella gestione della crisi idrica da parte del Presidente Bardi, insieme ad Acquedotto Lucano e Acque del Sud.

Nessuno vuole creare allarmismi inutili ma è giusto fare chiarezza e pretendere trasparenza, oltre all’assunzione di pesanti responsabilità.

Così come nessuno vuole fare sciacallaggio politico in un momento di emergenza come quello determinato dalla crisi idrica, di cui l’attuale centrodestra è responsabile per gli ultimi 6 anni di governo.

Il punto è: l’idea suggerita a Bardi di attingere acqua dal fiume Basento per fornire acqua ai 29 comuni che la attingono dalla diga del Camastra, è una buona idea? È una domanda alla quale non possiamo rispondere se prima non arrivano le dovute rassicurazioni, soprattutto verso 140mila utenti su un eventuale rischio per la propria salute, dato che il fiume Basento non è famoso per la purezza delle sue acque.

Sono di maggio 2023, le analisi effettuate sul torrente Tora su mandato della Procura di Potenza che riportavano la presenza di Trielina 80 volte superiore alla norma. Il torrente Tora è un affluente importante del Basento, il cui punto di intercettazione è a monte di quello individuato dove attingere l’acqua per riempire la diga Camastra.

Lomuti finora ha presentato ben 3 interrogazioni ricevendo risposta soltanto per una, tra l’altro acquisendo dati che già si conoscevano.

Ma sono molti i quesiti che restano inevasi, tra questi: se si intende procedere alle operazioni di sfangamento della diga della Camastra e in quali tempi; Se si intende procedere al suo collaudo e in quali tempi; Se si intende procedere alla realizzazione del collegamento della diga Camastra con il bacino idrico Bradano-Basento e in quali tempi; In quali tempi si intende ripristinare il collegamento tra le dighe di Acerenza e Genzano; Quali sono le garanzie per la salute dei cittadini a seguito della dichiarazione del Presidente di regione, Vito Bardi, di voler ricorrere alle acque del fiume Basento per garantire la distribuzione di acqua per i 29 comuni rientranti nello schema di distribuzione idrica del lago della Camastra; Se è intenzione di questo Governo convocare un tavolo trasparente con regione, Acque del Sud, Acquedotto Lucano e con i rappresentanti dei comitati e delle associazioni ambientaliste lucane per rassicurare i cittadini su eventuali pericoli alla loro salute. Serve la massima trasparenza.

Le associazioni ambientaliste, insieme ai comitati cittadini in difesa dei propri diritti, in primis quello alla salute, saranno davanti alla regione proprio per protestare contro l’assenza di informazioni da parte di chi, politica e istituzioni, dovrebbe praticare in maniera continua la giusta informazione nei confronti di cittadini preoccupati, ieri per le continue interruzioni di fornitura d’acqua, oggi per la propria salute.








archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo