-->
La voce della Politica
Basilicvata. Lacorazza su vicenda Stellantis |
---|
11/11/2024 | “ ‘Nessun passo indietro rispetto allo stop nel 2035 delle auto a benzina e diesel’ . Questa è la dichiarazione del designato commissario al clima, il popolare Hoekstra; lo stesso partito del Ministro Tajani, del presidente Bardi e dell’assessore Cupparo. Chi ha voluto utilizzare scorciatoie retoriche e politiciste per nascondersi dietro al Green deal pensando di scappottarsi qualche responsabilità è caduto in contraddizione, non ha fatto una bella figura. È tutto agli atti del Consiglio regionale di Basilicata del 29 ottobre scorso”. Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.
“Ancora ieri – prosegue il Consigliere regionale - in una riunione con il Pd nazionale abbiamo ribadito che, fermo restando l’appuntamento del 2035, si tratta di ragionare sull’anticipo della valutazione, dal 2026 al 2025, del regolamento di emissioni. E sulla partenza delle sanzioni di circa 15 miliardi dal nuovo anno. Sarà peraltro anche da capire quanto impatteranno su Stellantis data la possibilità di mediare i parametri di emissioni con l’immatricolazione di auto prodotte in Cina. Sono circa 250 miliardi di euro gli investimenti che le case autonomistiche hanno avviato sulla produzione di vetture elettriche. Si torna indietro?”
“Forse è il caso – aggiunge l’esponente del Pd - che dopo tante chiacchiere si intervenga almeno nel dare risposte immediate alle aziende dell’indotto che, in crisi, non sono in condizione di sostenere l’addizionale lasciando sul lastrico circa 700 lavoratrici e lavoratori nelle prossime settimane. Oppure vogliamo parlare del drastico taglio, operato dal Governo Meloni, del fondo per l’automotive senza avere uno straccio di strategia?”
“La Regione Basilicata - continua Lacorazza - non può sostituirsi alla Stato, e tuttavia non può stare ferma con la consapevolezza che non avendo risorse illimitate deve essere attenta a valutare la possibilità di intervenire, circoscrivendo le scelte per evitare che diventino strutturali. Anche perché c’è bisogno di risorse da far crescere per lo sviluppo e a sostegno della formazione e delle imprese”.
“Così come abbiamo fatto nel Consiglio Regionale del 29 ottobre – conclude il Capogruppo del Pd - nonostante qualche provocazione che si è infranta sul muro della realtà, noi continuiamo ad aver un atteggiamento responsabile e costruttivo auspicando che il presidente Bardi porti a casa qualche risultato dalla riunione del 14 novembre convocata a Roma proprio su Stellantis e indotto”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|