-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicvata. Lacorazza su vicenda Stellantis

11/11/2024

“ ‘Nessun passo indietro rispetto allo stop nel 2035 delle auto a benzina e diesel’ . Questa è la dichiarazione del designato commissario al clima, il popolare Hoekstra; lo stesso partito del Ministro Tajani, del presidente Bardi e dell’assessore Cupparo. Chi ha voluto utilizzare scorciatoie retoriche e politiciste per nascondersi dietro al Green deal pensando di scappottarsi qualche responsabilità è caduto in contraddizione, non ha fatto una bella figura. È tutto agli atti del Consiglio regionale di Basilicata del 29 ottobre scorso”. Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.

“Ancora ieri – prosegue il Consigliere regionale - in una riunione con il Pd nazionale abbiamo ribadito che, fermo restando l’appuntamento del 2035, si tratta di ragionare sull’anticipo della valutazione, dal 2026 al 2025, del regolamento di emissioni. E sulla partenza delle sanzioni di circa 15 miliardi dal nuovo anno. Sarà peraltro anche da capire quanto impatteranno su Stellantis data la possibilità di mediare i parametri di emissioni con l’immatricolazione di auto prodotte in Cina. Sono circa 250 miliardi di euro gli investimenti che le case autonomistiche hanno avviato sulla produzione di vetture elettriche. Si torna indietro?”

“Forse è il caso – aggiunge l’esponente del Pd - che dopo tante chiacchiere si intervenga almeno nel dare risposte immediate alle aziende dell’indotto che, in crisi, non sono in condizione di sostenere l’addizionale lasciando sul lastrico circa 700 lavoratrici e lavoratori nelle prossime settimane. Oppure vogliamo parlare del drastico taglio, operato dal Governo Meloni, del fondo per l’automotive senza avere uno straccio di strategia?”

“La Regione Basilicata - continua Lacorazza - non può sostituirsi alla Stato, e tuttavia non può stare ferma con la consapevolezza che non avendo risorse illimitate deve essere attenta a valutare la possibilità di intervenire, circoscrivendo le scelte per evitare che diventino strutturali. Anche perché c’è bisogno di risorse da far crescere per lo sviluppo e a sostegno della formazione e delle imprese”.

“Così come abbiamo fatto nel Consiglio Regionale del 29 ottobre – conclude il Capogruppo del Pd - nonostante qualche provocazione che si è infranta sul muro della realtà, noi continuiamo ad aver un atteggiamento responsabile e costruttivo auspicando che il presidente Bardi porti a casa qualche risultato dalla riunione del 14 novembre convocata a Roma proprio su Stellantis e indotto”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo