-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico chiude “Il Cuore nei Sassi” a Matera

9/11/2024

“Il Cuore nei Sassi” è il titolo della manifestazione che si è conclusa oggi con l’intervento dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico. Tre giorni di lavori organizzati a Matera dove l’Utic Scientific Culture 2024 ha portato un confronto scientifico di alto livello sui più recenti sviluppi nella gestione delle patologie cardiovascolari e nella Terapia Intensiva Cardiologica (Utic). L’evento, di rilevanza nazionale, ha riunito professionisti ed esperti per un aggiornamento sulle innovazioni terapeutiche e sui nuovi protocolli clinici nell’ambito cardiologico.

L’assessore Latronico ha evidenziato l’importanza del potenziamento dell’offerta sanitaria regionale nell’ultimo quadrimestre del 2024, con particolare riguardo alla fascia jonica e al Materano. “La XII edizione del Congresso Il Cuore nei Sassi rappresenta un passo significativo nella condivisione delle best practice del nostro personale sanitario e nel consolidamento dell’offerta territoriale in campo cardiologico,” ha dichiarato l’assessore Latronico. “Negli ultimi mesi, la Regione ha investito in nuovi percorsi clinici preventivi, in linea con i più avanzati standard scientifici e con l’obiettivo di garantire ai cittadini lucani un sistema sanitario efficace e di qualità”. L’evento ha anche favorito il confronto con le migliori Utic italiane, al fine di migliorare i processi clinici decisionali e allineare la pratica regionale agli standard nazionali di eccellenza.

L’assessore ha concluso affermando che “la Regione Basilicata continuerà a promuovere una sanità moderna, che integri le più avanzate evidenze cliniche per rispondere efficacemente ai bisogni dei cittadini, con un approccio preventivo e terapeutico che guardi alla qualità e alla sostenibilità nel lungo termine”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme alle lavoratrici...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo