-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sentieri, Mongiello: “Ampliamento rete e più educazione ambientale”

9/11/2024

“L’ associazionismo finalizzato alla tutela della natura e dell’ambiente, è qualcosa di straordinario. Per gli abitanti della nostra regione prevalentemente montuosa, il Club Alpino italiano ha sempre suscitato forte interesse”. Lo ha sottolineato l’assessore regionale all’ambiente e transizione energetica Laura Mongiello partecipando all’incontro organizzato dal Cai Basilicata dal tema ‘L’escursionismo e la tutela ambientale nel futuro del territorio lucano” presso il rifugio Fontana delle Becce di Marsico Nuovo.
“Il Cai è presente in Basilicata con quattro sezioni, è un presidio importante per la difesa dell’ambiente, per la manutenzione dei sentieri, per lo studio delle montagne e vorrei assicurare l’impegno della Regione Basilicata a sostegno di tutte queste realtà con azioni concrete, proprio come quelle più recenti messe in campo”.
Nel corso dell’incontro l’assessore Mongiello ha sottolineato la sensibilità che appartiene alle persone che decidono di impegnarsi per il bene comune, e ha ribadito il valore di questi appuntamenti per intercettare le esigenze e pianificare le azioni prossime in difesa del suolo e del paesaggio. “Essere qui nell’area di uno dei due nostri Parchi nazionali, Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, alla presenza dei dirigenti di tutti enti Parco – ha detto ancora Mongiello – per i quali la Regione ha recentemente destinato risorse per 1,5 milioni significa impegnarsi tutti, ognuno per la propria parte”. L’assessore ha sottolineato anche l’importanza dei rifugi per la ricettività sul territorio per gli amanti della natura. “Sono rimasta affascinata da questo luogo che ci ospita, un altro esempio delle cose che si possono fare, la cui gestione è affidata all’amministrazione comunale, un rifugio per ben sedici persone. E’ un grande esempio di collaborazione tra associazionismo, istituzioni, Protezione civile, al quale dobbiamo ispirarci anche nel futuro.
“L’impegno della Regione e della Direzione Ambiente – ha concluso Mongiello – ricordando la recente inaugurazione del sentiero di 73 km nel Parco di Gallipoli Cognato, è quella di potenziare la rete, garantendo la sicurezza, e implementare l’attività di educazione ambientale. I sentieri sono grandi attrattori, l’impegno sarà quello di ampliare l’offerta per promuovere sempre più il valore del turismo sostenibile, per il quale è vocata la nostra Basilicata”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo