-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sentieri, Mongiello: “Ampliamento rete e più educazione ambientale”

9/11/2024

“L’ associazionismo finalizzato alla tutela della natura e dell’ambiente, è qualcosa di straordinario. Per gli abitanti della nostra regione prevalentemente montuosa, il Club Alpino italiano ha sempre suscitato forte interesse”. Lo ha sottolineato l’assessore regionale all’ambiente e transizione energetica Laura Mongiello partecipando all’incontro organizzato dal Cai Basilicata dal tema ‘L’escursionismo e la tutela ambientale nel futuro del territorio lucano” presso il rifugio Fontana delle Becce di Marsico Nuovo.
“Il Cai è presente in Basilicata con quattro sezioni, è un presidio importante per la difesa dell’ambiente, per la manutenzione dei sentieri, per lo studio delle montagne e vorrei assicurare l’impegno della Regione Basilicata a sostegno di tutte queste realtà con azioni concrete, proprio come quelle più recenti messe in campo”.
Nel corso dell’incontro l’assessore Mongiello ha sottolineato la sensibilità che appartiene alle persone che decidono di impegnarsi per il bene comune, e ha ribadito il valore di questi appuntamenti per intercettare le esigenze e pianificare le azioni prossime in difesa del suolo e del paesaggio. “Essere qui nell’area di uno dei due nostri Parchi nazionali, Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, alla presenza dei dirigenti di tutti enti Parco – ha detto ancora Mongiello – per i quali la Regione ha recentemente destinato risorse per 1,5 milioni significa impegnarsi tutti, ognuno per la propria parte”. L’assessore ha sottolineato anche l’importanza dei rifugi per la ricettività sul territorio per gli amanti della natura. “Sono rimasta affascinata da questo luogo che ci ospita, un altro esempio delle cose che si possono fare, la cui gestione è affidata all’amministrazione comunale, un rifugio per ben sedici persone. E’ un grande esempio di collaborazione tra associazionismo, istituzioni, Protezione civile, al quale dobbiamo ispirarci anche nel futuro.
“L’impegno della Regione e della Direzione Ambiente – ha concluso Mongiello – ricordando la recente inaugurazione del sentiero di 73 km nel Parco di Gallipoli Cognato, è quella di potenziare la rete, garantendo la sicurezza, e implementare l’attività di educazione ambientale. I sentieri sono grandi attrattori, l’impegno sarà quello di ampliare l’offerta per promuovere sempre più il valore del turismo sostenibile, per il quale è vocata la nostra Basilicata”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo