-->
La voce della Politica
| Sentieri, Mongiello: “Ampliamento rete e più educazione ambientale” |
|---|
9/11/2024 | “L’ associazionismo finalizzato alla tutela della natura e dell’ambiente, è qualcosa di straordinario. Per gli abitanti della nostra regione prevalentemente montuosa, il Club Alpino italiano ha sempre suscitato forte interesse”. Lo ha sottolineato l’assessore regionale all’ambiente e transizione energetica Laura Mongiello partecipando all’incontro organizzato dal Cai Basilicata dal tema ‘L’escursionismo e la tutela ambientale nel futuro del territorio lucano” presso il rifugio Fontana delle Becce di Marsico Nuovo.
“Il Cai è presente in Basilicata con quattro sezioni, è un presidio importante per la difesa dell’ambiente, per la manutenzione dei sentieri, per lo studio delle montagne e vorrei assicurare l’impegno della Regione Basilicata a sostegno di tutte queste realtà con azioni concrete, proprio come quelle più recenti messe in campo”.
Nel corso dell’incontro l’assessore Mongiello ha sottolineato la sensibilità che appartiene alle persone che decidono di impegnarsi per il bene comune, e ha ribadito il valore di questi appuntamenti per intercettare le esigenze e pianificare le azioni prossime in difesa del suolo e del paesaggio. “Essere qui nell’area di uno dei due nostri Parchi nazionali, Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, alla presenza dei dirigenti di tutti enti Parco – ha detto ancora Mongiello – per i quali la Regione ha recentemente destinato risorse per 1,5 milioni significa impegnarsi tutti, ognuno per la propria parte”. L’assessore ha sottolineato anche l’importanza dei rifugi per la ricettività sul territorio per gli amanti della natura. “Sono rimasta affascinata da questo luogo che ci ospita, un altro esempio delle cose che si possono fare, la cui gestione è affidata all’amministrazione comunale, un rifugio per ben sedici persone. E’ un grande esempio di collaborazione tra associazionismo, istituzioni, Protezione civile, al quale dobbiamo ispirarci anche nel futuro.
“L’impegno della Regione e della Direzione Ambiente – ha concluso Mongiello – ricordando la recente inaugurazione del sentiero di 73 km nel Parco di Gallipoli Cognato, è quella di potenziare la rete, garantendo la sicurezza, e implementare l’attività di educazione ambientale. I sentieri sono grandi attrattori, l’impegno sarà quello di ampliare l’offerta per promuovere sempre più il valore del turismo sostenibile, per il quale è vocata la nostra Basilicata”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discussione in Parlam...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - PD. Manca: 25 novembre, un impegno europeo e nazionale contro la violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il commissario regionale senatore Daniele Manca richiama la necessità di un’azione continua per contrastare la violenza di genere in tutte le sue forme, co...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Violenza su donne con disabilità, Padula: Realtà ancora invisibile
La Garante per le persone con disabilità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: necessario attivare un confronto costante con i centri antiviolenza, con i servizi territoriali e con le istituzioni competen...-->continua |
|
|
|
|