-->
La voce della Politica
Basilicata. Cicala: Regione e Shell per lo sviluppo dell’agricoltura |
---|
9/11/2024 | “Con Shell ragioniamo su programmi di investimento importanti per la crescita del settore agricolo”: è quanto sottolinea l’assessore regionale alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Carmine Cicala, dopo l’incontro in Regione, a cui ha partecipato anche il direttore generale del Dipartimento Agricoltura, Vittorio Restaino, con una delegazione di Shell.
“L’approccio innovativo con il quale un colosso come Shell opera in Basilicata – dice Cicala – è virtuoso sia sul fronte della sostenibilità nel campo energetico, che sui programmi di investimento sociale, dove è centrale il ruolo riservato ai giovani, sono entrambi fattori strategici per la crescita del settore agricolo, e determinanti per l’attrattività della nostra regione”.
“Nell’ultimo decennio sempre più imprese agricole si interessano al settore delle rinnovabili – aggiunge l’assessore – un incontro programmato come questo è non solo l’occasione per fare il punto sulle relazioni che intercorrono tra la Regione Basilicata e compagnia petrolifera sul rispetto degli accordi programma sulle compensazioni ambientali, ma anche un momento importante per tracciare nuovi percorsi che interessano due leve per lo sviluppo della nostra Basilicata, e mi riferisco al tema della sostenibilità e al futuro dei nostri giovani”.
Nel corso della riunione si è parlato di risorse, del ritorno, in termini economici, sui versamenti che Shell eroga alla Regione e delle previsioni per gli anni futuri. Cicala evidenzia il valore dei progetti in termini di efficientamento energetico, di quelli già realizzati e di quelli da implementare prossimamente, come nel caso di quello che interesserà nuovi sette comuni lucani da individuare insieme a tutti gli attori interessati. “L’utilizzo di tecnologie avanzate – prosegue Cicala – e l’approccio innovativo per costruire un futuro sostenibile riguardano da vicino il settore agricolo. Si parla sempre più di agricoltura 4.0, dei processi di meccanizzazione e di innovazione, l’energia prodotta dalle imprese agricole diventerà nei prossimi anni anche in Basilicata, la più importante e versatile tra le fonti energetiche rinnovabili, attraverso la produzione del legno o attraverso alimentata dai reflui zootecnici”.
L’assessore ringrazia tutta la delegazione presente in Regione per l’opportunità di scambio delle conoscenze e si dice particolarmente colpito dai programmi di investimento sociale di Shell, alcuni consolidati negli anni, dove centralità è riservata alle nuove generazioni che possono acquisire conoscenze e competenze attraverso progetti di valore internazionale. “E’ davvero impressionante il potenziale che abbiamo in Basilicata, ed è per questo – conclude Cicala – che in questa legislatura vogliamo dare vita a nuove opportunità per rilanciare anche attraverso il settore agricolo, il paesaggio, l’ambiente, la cultura e dare nuove opportunità alle giovani generazioni”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|