-->
La voce della Politica
Basilicata. Cicala: Regione e Shell per lo sviluppo dell’agricoltura |
---|
9/11/2024 | “Con Shell ragioniamo su programmi di investimento importanti per la crescita del settore agricolo”: è quanto sottolinea l’assessore regionale alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Carmine Cicala, dopo l’incontro in Regione, a cui ha partecipato anche il direttore generale del Dipartimento Agricoltura, Vittorio Restaino, con una delegazione di Shell.
“L’approccio innovativo con il quale un colosso come Shell opera in Basilicata – dice Cicala – è virtuoso sia sul fronte della sostenibilità nel campo energetico, che sui programmi di investimento sociale, dove è centrale il ruolo riservato ai giovani, sono entrambi fattori strategici per la crescita del settore agricolo, e determinanti per l’attrattività della nostra regione”.
“Nell’ultimo decennio sempre più imprese agricole si interessano al settore delle rinnovabili – aggiunge l’assessore – un incontro programmato come questo è non solo l’occasione per fare il punto sulle relazioni che intercorrono tra la Regione Basilicata e compagnia petrolifera sul rispetto degli accordi programma sulle compensazioni ambientali, ma anche un momento importante per tracciare nuovi percorsi che interessano due leve per lo sviluppo della nostra Basilicata, e mi riferisco al tema della sostenibilità e al futuro dei nostri giovani”.
Nel corso della riunione si è parlato di risorse, del ritorno, in termini economici, sui versamenti che Shell eroga alla Regione e delle previsioni per gli anni futuri. Cicala evidenzia il valore dei progetti in termini di efficientamento energetico, di quelli già realizzati e di quelli da implementare prossimamente, come nel caso di quello che interesserà nuovi sette comuni lucani da individuare insieme a tutti gli attori interessati. “L’utilizzo di tecnologie avanzate – prosegue Cicala – e l’approccio innovativo per costruire un futuro sostenibile riguardano da vicino il settore agricolo. Si parla sempre più di agricoltura 4.0, dei processi di meccanizzazione e di innovazione, l’energia prodotta dalle imprese agricole diventerà nei prossimi anni anche in Basilicata, la più importante e versatile tra le fonti energetiche rinnovabili, attraverso la produzione del legno o attraverso alimentata dai reflui zootecnici”.
L’assessore ringrazia tutta la delegazione presente in Regione per l’opportunità di scambio delle conoscenze e si dice particolarmente colpito dai programmi di investimento sociale di Shell, alcuni consolidati negli anni, dove centralità è riservata alle nuove generazioni che possono acquisire conoscenze e competenze attraverso progetti di valore internazionale. “E’ davvero impressionante il potenziale che abbiamo in Basilicata, ed è per questo – conclude Cicala – che in questa legislatura vogliamo dare vita a nuove opportunità per rilanciare anche attraverso il settore agricolo, il paesaggio, l’ambiente, la cultura e dare nuove opportunità alle giovani generazioni”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|