-->
La voce della Politica
Comune di Corleto, l'Amministrazione replica alla minoranza: ‘’Sugli agricoltori speculazioni intellettualmente disones |
---|
8/11/2024 | "La minoranza consiliare astutamente ma non troppo, sfrutta l'agricoltura, gli agricoltori e gli allevatori per attaccare l'Amministrazione comunale con l'obiettivo di seminare caos e disinformazione tra i cittadini e dimostrando di non avere alcun rispetto per una categoria che storicamente rappresenta il motore di Corleto Perticara. È necessaria, dunque, un'operazione verità.
Nel periodo estivo, l'Amministrazione comunale nella persona dell'assessore Lombardi, che conosce dettagliatamente le vicende agricole essendo direttamente impegnata in tale settore, è intervenuta in materia di scarichi di acqua potabile per gli allevamenti in collaborazione con le associazioni di categoria presenti sul territorio (Cia e Coldiretti) e con l'Associazione regionale degli allevatori lucani (ARA), la quale nella persona del direttore, dott. Carbone, ha accolto la richiesta di aiuto ed ha fornito il proprio supporto nell'organizzazione. Tutto alla luce del sole, tutto secondo una reale collaborazione istituzionale.
Per razionalizzare la risorsa idrica, gli scarichi sono avvenuti in base ai registri di stalla e quindi in rapporto ai numeri dei capi allevati dai singoli allevatori per un soddisfacimento reale dei fabbisogni. Non è stata certamente distribuita acqua per irrigare gli orti privati o il giardino di qualche villa.
Oltre a questa possibilità che ha contribuito ad affrontare una situazione di siccità anche in relazione alle ordinanze, i richiedenti hanno potuto riempire le proprie cisterne all'ex Mattatoio comunale e in tutte le fontane presenti sul territorio comunale, autorizzati dal Sindaco dott. Montano, che a tutela del benessere animale ha consentito tale operazione.
La minoranza evidentemente non è a conoscenza o volontariamente ignora le iniziative dell'Amministrazione che ha sempre manifestato una certa attenzione per il settore primario che sicuramente attraversa un periodo di difficoltà a causa di più fattori congiunturali.
Ironia della sorte proprio un consigliere di minoranza, impegnato in zootecnia in località Piano dei Santi, ha usufruito delle suddette agevolazioni nel periodo di maggiore emergenza idrica ed ha potuto recuperare dalle sorgenti comunali l'acqua necessaria per l'abbeveraggio del bestiame.
La paventata vendita dei bestiami per presunte inefficienze dell'Amministrazione comunale è fuorviante, intellettualmente disonesta e non risponde al reale stato delle cose. I consiglieri di minoranza dovrebbero evitare di diffondere fake news a mezzo stampa e su WhatsApp, trascorrendo magari più tempo sul territorio e fare opposizione leale o al massimo, qualora ne fossero in grado, costruttiva". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|