-->
La voce della Politica
Bardi al Museo internazionale della Grafica di Castronuovo S. Andrea |
---|
8/11/2024 | La nuova stagione del Mig, il Museo Internazionale della Grafica di Castronuovo Sant’Andrea, si è aperta oggi con la mostra dedicata alla rivista parigina “L’Estampe Moderne 1897-1899”, visitabile fino al 31 gennaio 2025. Sulla rivista pubblicarono le loro litografie a colori i più importanti artisti dell’epoca. Esposte le opere di 98 artisti tra i quali cinque donne, che spaziavano fra simbolismo, art nouveau, orientalismo, Belle époque e realismo. All’inaugurazione è intervenuto il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, che ha evidenziato l’importanza del polo museale riallestito nel Palazzo Marchesale e del ruolo della famiglia Appella “che ci restituisce il senso autentico del legame con luoghi di origine. La lezione di questa esperienza - ha aggiunto - è che bisogna nutrire grandi ambizioni, che è possibile ovunque dar vita ad esperienza e poli culturali di rilevanza nazionale ed internazionale. Che a nessuno è preclusa la possibilità di esercitare un protagonismo se supportato da adeguata professionalità, competenza, qualità”.
Nell’evidenziare che la cultura costituisce una forza propulsiva per il territorio, Bardi ha spiegato che “il governo regionale è impegnato nel portare avanti una visione della cultura e del turismo come settori strategici per uno sviluppo sostenibile e inclusivo. Attraverso investimenti mirati – ha sottolineato il presidente - cercheremo di sostenere meglio e con più efficacia queste iniziative. Intendiamo infatti lavorare per costruire un futuro in cui la cultura diventi sempre di più un volano di crescita economica e sociale, migliorando la qualità della vita e facendo della nostra Regione un punto di riferimento nazionale”.
A margine dell’incontro, il presidente Bardi ha annunciato il finanziamento di 12,4 milioni di euro per interventi relativi al consolidamento di un’area di Castronuovo Sant’Andrea oggetto di una vasta frana e comprendente via Roma e via Giardino. Per questi fondi – che derivano dall’accordo di coesione e sono destinati al dissesto idrogeologico – il paese rientra nella graduatoria Rendis che comprende, in totale, 35 milioni di euro assegnati alla Basilicata.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|