-->
La voce della Politica
Basilicata Casa Comune in visita al CROB di Rionero |
---|
8/11/2024 | Una delegazione del Movimento politico ha visitato questa mattina l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico ed incontrato il Direttore Generale unitamente al personale sanitario e ricercatori della struttura di Rionero.
“Una struttura ben organizzata, che rappresenta il terzo polo oncologico a carattere scientifico per il Mezzogiorno, dopo quello di Napoli e di Bari, sulla quale continuare ad investire per valorizzare il ruolo di centro unico di riferimento per le patologie oncologiche ed elevare le prestazioni del sistema sanitario regionale in settori delicatissimi”.
Così i vertici di Basilicata Casa Comune al termine della visita all’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Rionero alla quale ha partecipato una delegazione composta dal Vice Presidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo, dal Presidente del Gruppo Consiliare, Giovani Vizziello e dal primario di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’AOR San Carlo, Dr. Angelo Sigillito.
Da tempo sosteniamo – hanno dichiarato i consiglieri regionali - che è necessario invertire la rotta e restituire alla sanità lucana quel livello reputazionale che ha conosciuto negli anni passati e che oggi resiste unicamente grazie alla professionalità del personale medico e di tutti gli operatori impegnati quotidianamente ad erogare servizi sanitari adeguati alle esigenze di cura dei cittadini lucani.
Competenze, dedizione e abnegazione che abbiamo riscontrato questa mattina incontrando il Direttore Generale, Massimo De Fino, il Direttore Sanitario Dr. Rocco Calabrese, il Direttore di Struttura complessa Dr. Aldo Cammarota ed i responsabili dei reparti di radioterapia, di medicina nucleare, del day hospital oncologico, di ematologia e dei laboratori di ricerca, a cui desideriamo rivolgere il nostro ringraziamento. Medici, ricercatori, infermieri, operatori socio sanitari, personale amministrativo e ausiliari che operano in un ambiente di lavoro sereno e in un clima di accoglienza che mette a proprio agio i tanti pazienti lucani e le tante persone provenienti da fuori regione che ogni giorno ricevono prestazioni sanitarie di qualità.
Quello che manca e di cui si avverte fortemente il bisogno, non ci stancheremo mai di sottolinearlo, è la pianificazione e le politiche sanitarie. Stiamo chiedendo con insistenza che il governo regionale definisca immediatamente il Piano Sanitario Regionale.
Non un documento astratto, ma il condensato delle scelte in materia di politiche sanitarie per la nostra regione, un documento fondamentale per la programmazione di risorse finanziarie, strumentali e professionali che concorrono al potenziamento e al miglioramento della qualità dei servizi sanitari e alla riorganizzazione della rete ospedaliera e delle aziende sanitarie.
Una pianificazione strategica – hanno concluso i consiglieri Chiorazzo e Vizziello - che riconosca all’ IRCCS di Rionero il ruolo di centro unico di riferimento per i tumori in Basilicata implementando le attività terapeutiche e di screening oncologico e potenziando, anche attraverso l’incrocio con i programmi comunitari, la mission di ricerca biomedica e sanitaria che ha già raggiunto livelli di eccellenza e rappresenta una componente importantissima per la qualificazione dell’istituto.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|