-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vertenza Callmat, il Presidente della Provincia di Matera ha incontrato proprietà e parti sociali

7/11/2024

Convocato dal Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, si è volto nella sala presidenziale di via Ridola un vertice sulla vertenza Callmat, l’azienda che si occupa di telecomunicazione che a Matera conta circa 400 lavoratori il cui futuro sembra a rischio, tenuto conto che l’azienda ha annunciato 129 esuberi a breve con la prospettiva di altri 100 licenziamenti stante il ridimensionamento delle commesse voluto da TIM.

All’incontro hanno preso parte i segretari regionali di SLC-CGIL, Anna Russelli e Vita Eliana Labriola, FISTEL-CISL, Vincenzo Piccinni, UILCOM-UIL, Giovanni Letterelli e Roberta Santeramo, UGL-TLC, Pino Giordano e Mina Saracino. In call anche la proprietà, rappresentata da Fernando Giustini, di Distribuzione Italia.

“Ringrazio gli intervenuti – ha dichiarato il Presidente Mancini – ma adesso, dopo questo primo step che ho voluto per mettere in chiaro le reciproche posizioni, tutti devono fare un passo, uno sforzo in più per evitare che tante famiglie lucane, e non solo, si trovino in grande difficoltà.

E’ evidente che la Provincia di Matera da sola può molto poco e, per questo, chiederò il massimo spirito collaborativo alla Regione Basilicata e, in particolare, all’assessore Cupparo, affinché, con il coinvolgimento del ministro Urso, si possa individuare una soluzione che tuteli il diritto al lavoro di circa 400 persone. E’ tempo che le istituzioni facciano fronte comune”.

I sindacati hanno espresso soddisfazione per l’immediata convocazione del tavolo da parte del Presidente Mancini ribadendo la loro preoccupazione per l’evolversi della situazione.

La proprietà ha fatto presente che il venir meno delle commesse TIM è l’unica causa di questa situazione, chiedendo massima celerità nelle interlocuzioni soprattutto perché la questione è al momento molto “calda” a livello ministeriale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo