-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Corleto Perticara, il gruppo di minoranza denuncia:

7/11/2024

Da diverse settimane il gruppo di minoranza del Consiglio Comunale di Corleto Perticara “Alternativa Indipendente”, formato da Valeria Carmela Giorgio e Rocco Vicino, raccolgono sconcertati le richieste di aiuto provenienti da numerosi imprenditori agricoli che, a causa della perdurante siccità, si trovano a gestire le proprie aziende in un contesto di estrema criticità.
Molte difatti, sul territorio di Corleto Perticara, sono le aziende non servite dall'acquedotto che hanno sempre condotto il loro lavoro utilizzando le acque piovane, utilizzando quelle raccolte anche ad uso domestico sanitario.
Diverse di queste aziende, poi, sono vocate all'allevamento di bestiame e contano diverse centinaia di animali da dover necessariamente dissetare ogni giorno, tanto è vero che molti, pur di salvare il bestiame, hanno deciso di venderlo.
Nondimeno sembrerebbe che il grido di aiuto rivolto dagli agricoltori alla Amministrazione del Comune di Corleto Perticara sia rimasto ad oggi insensibilmente inascoltato e privo di qualsivoglia riscontro.
Questa situazione desta preoccupazione, allarme e sconcerto soprattutto considerato che la 'terra del petrolio' ancora oggi regge la sua economia locale sul pilastro secolare della tradizione agricola.
Il Sindaco e la sua maggioranza, ai quali altro non riesce a quanto pare eccetto l'autocelebrazione di politiche scopiazzate malamente da altri paesi limitrofi e ad oggi assolutamente ininfluenti per riuscire a rilanciare l'economia locale, bene farebbero a mobilitarsi e garantire (come é sempre stato fatto) la fornitura di acqua a queste aziende attraverso autobotti.
Una Terra, la nostra, che vanta floride casse dell’erario comunale aumentate a dismisura dall’incasso delle royalties petrolifere ma al contempo sconta il pesante dazio di una Amministrazione immobile, insensibile ed inefficiente dinanzi alle criticità locali e che non riesce ad impiegare le risorse per il bene del territorio e della comunità tutta.
Auspicando che stavolta non ci si perda nell'inefficienza e nell'incertezza ma si agisca tempestivamente per risolvere la questione e garantire continuità ad uno dei pilastri fondamentali dell’economia cittadina.

Il Gruppo di Minoranza
Alternativa Indipendente
Valeria Carmela Giorgio
Rocco Vicino



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo