-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vincenzo Di Sirio aderisce all'UDC: nominato Vice Commissario Provinciale a Potenza

7/11/2024

Dopo l'adesione all'UDC di Giuseppe Carriero, si aggiunge alla famiglia democratico cristiana, l'ex vice segretario nazionale della DC di Sandri, Vincenzo Di Sirio, che viene nominato Vice commissario provinciale della provincia di Potenza con delega al welfare.

Vincenzo Di Sirio: “Ho deciso di abbandonare il progetto di Sandri per aderire all'UDC, che è l’unico partito titolato a presentare lo storico Scudo Crociato all'interno del proprio simbolo. Sono nato e cresciuto nella DC e ho militato da sempre in formazioni che si richiamano ai valori democratici cristiani. Conosco da anni la commissaria Iannella e la ricordo da sempre sotto la bandiera dell’Udc. Grazie alla sua apertura e al nostro pragmatismo da bravi e convinti democristiani c’è voluto poco per concordare un cammino politico comune. Ringrazio lei e il segretario regionale, Agatino Mancusi, per la disponibilità nei miei confronti e per la fiducia riservatomi. Sono felice di poter entrare a far parte di questa grande famiglia.”

Carmela Iannella: “L’Udc continua a radicarsi sull’intero territorio lucano. Dopo l’ottimo risultato ottenuto alle scorse elezioni regionali siamo un partito in costante crescita e aperti a coloro che si rispecchiano nei valori rappresentati dallo Scudo Crociato. Molti amici cresciuti a pane e DC ci stanno contattando perché seriamente interessati al nostro progetto politico. Vincenzo Di Sirio è uno di loro e a breve si aggiungeranno altri. Sono molto compiaciuta per la sua adesione perché certa, che contribuirà alla realizzazione del nostro grande progetto che è quello della crescita e dello sviluppo di un partito che
pone al centro della sua azione politica la solidarietà, la sussidiarietà, il rispetto della persona umana e la sua dignità."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo