-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ferrone su Pdl consiglieri regionali Pd su funzioni Comuni e Province

6/11/2024

“La proposta di legge dei consiglieri regionali Piero Marrese, Piero Lacorazza e Roberto Cifarelli (Pd) su “Disposizioni per il riordino delle funzioni regionali di area vasta e disciplina dell’esercizio associato delle funzioni comunali” è una buona base per mettere ordine nel sistema delle autonomie locali, soprattutto in questa fase particolarmente impegnativa per Province e Comuni, anticipando la riforma che comunque il Parlamento da tempo è chiamato a realizzare”. A sostenerlo è Carmine Ferrone (Pd), vice presidente della Provincia di Potenza ed assessore comunale a Bella.
“Condivido in particolare l’analisi dei consiglieri regionali: la Giunta Regionale già nella precedente legislatura ha accentrato ogni potere e competenza, limitandosi – aggiunge Ferrone – ad incontri di circostanza con sindaci e Presidenti delle due Province. Anche questi primi mesi della nuova Giunta, nonostante i consistenti investimenti previsti dal Pnrr e dalla programmazione dei fondi comunitari 2024-2027, sono caratterizzati dallo stesso comportamento autosufficiente. Comuni e Province hanno invece titolo per governare i processi di programmazione che riguarda le condizioni di vita delle comunità locali, in particolare in tema di servizi essenziali, sociali e civili, viabilità, difesa del suolo, edilizia scolastica e formazione dei ragazzi, promozione di nuova occupazione. Primo fra tutti il servizio di mobilità dei cittadini attraverso le strade provinciali.
Ritengo inoltre significativo il richiamo di Cifarelli a ripotenziare le Province per cogliere le sfide del futuro. Le Province – dice Ferrone – devono uscire dal “limbo” in cui sono state da anni ricacciate: deleghe amministrative importanti nei settori viabilità, trasporti, scuola e soldi vicino allo zero. La riforma cosiddetta Delrio ha creato enti di serie A, le città metropolitane, e di serie B, tutte le altre province, e questo gap è da colmare. Credo che la pdl dei consiglieri del Pd abbia già raggiunto un primo obiettivo che è quello di scuotere il “torpore” della Giunta Regionale orientata, magari, all’istituzione della solita e formale Consulta o qualcosa di simile per le Autonomie Locali senza cedere nulla. Si proceda dunque all’individuazione di ulteriori strumenti, anche normativi, in grado di garantire al sistema degli Enti locali, ed in particolare alle Province, le necessarie risorse finanziarie da destinare all’espletamento dei compiti loro assegnati, anche in funzione degli interventi da attuare nelle aree marginali e interne della nostra regione. In proposito – conclude – non nascondiamo la grande preoccupazione per i nuovi tagli che si profilano con la manovra finanziaria di fine anno del Governo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo