-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ferrone su Pdl consiglieri regionali Pd su funzioni Comuni e Province

6/11/2024

“La proposta di legge dei consiglieri regionali Piero Marrese, Piero Lacorazza e Roberto Cifarelli (Pd) su “Disposizioni per il riordino delle funzioni regionali di area vasta e disciplina dell’esercizio associato delle funzioni comunali” è una buona base per mettere ordine nel sistema delle autonomie locali, soprattutto in questa fase particolarmente impegnativa per Province e Comuni, anticipando la riforma che comunque il Parlamento da tempo è chiamato a realizzare”. A sostenerlo è Carmine Ferrone (Pd), vice presidente della Provincia di Potenza ed assessore comunale a Bella.
“Condivido in particolare l’analisi dei consiglieri regionali: la Giunta Regionale già nella precedente legislatura ha accentrato ogni potere e competenza, limitandosi – aggiunge Ferrone – ad incontri di circostanza con sindaci e Presidenti delle due Province. Anche questi primi mesi della nuova Giunta, nonostante i consistenti investimenti previsti dal Pnrr e dalla programmazione dei fondi comunitari 2024-2027, sono caratterizzati dallo stesso comportamento autosufficiente. Comuni e Province hanno invece titolo per governare i processi di programmazione che riguarda le condizioni di vita delle comunità locali, in particolare in tema di servizi essenziali, sociali e civili, viabilità, difesa del suolo, edilizia scolastica e formazione dei ragazzi, promozione di nuova occupazione. Primo fra tutti il servizio di mobilità dei cittadini attraverso le strade provinciali.
Ritengo inoltre significativo il richiamo di Cifarelli a ripotenziare le Province per cogliere le sfide del futuro. Le Province – dice Ferrone – devono uscire dal “limbo” in cui sono state da anni ricacciate: deleghe amministrative importanti nei settori viabilità, trasporti, scuola e soldi vicino allo zero. La riforma cosiddetta Delrio ha creato enti di serie A, le città metropolitane, e di serie B, tutte le altre province, e questo gap è da colmare. Credo che la pdl dei consiglieri del Pd abbia già raggiunto un primo obiettivo che è quello di scuotere il “torpore” della Giunta Regionale orientata, magari, all’istituzione della solita e formale Consulta o qualcosa di simile per le Autonomie Locali senza cedere nulla. Si proceda dunque all’individuazione di ulteriori strumenti, anche normativi, in grado di garantire al sistema degli Enti locali, ed in particolare alle Province, le necessarie risorse finanziarie da destinare all’espletamento dei compiti loro assegnati, anche in funzione degli interventi da attuare nelle aree marginali e interne della nostra regione. In proposito – conclude – non nascondiamo la grande preoccupazione per i nuovi tagli che si profilano con la manovra finanziaria di fine anno del Governo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo