-->
La voce della Politica
Araneo (M5S): ''UOSD disturbi del comportamento alimentare di Chiaromonte'' |
---|
6/11/2024 | Un viaggio lungo ed emotivamente denso, quello di stamattina, verso il “polo del sorriso”, per usare l’espressione del direttore Marra, di Chiaromonte.
Sono tornata in un luogo che, con fatica e amore, dal 2006 prova a trasformare il dolore in cura. Una visita istituzionale, ma anche una visita di restituzione: dopo quindici anni, sono tornata presso “La Residenza G. Gioia” per la cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. L’ho fatto per ringraziare tutto il personale medico e assistenziale per aver acceso una luce quando tutto intorno era buio, per valorizzare un’eccellenza della sanità pubblica regionale e dell’intero Mezzogiorno e per garantire tutto il supporto di cui struttura e personale necessitano.
La realtà di Chiaromonte, inerpicata su una collina solitaria ma solidale, rappresenta una finestra sul futuro per molte vite soffocate e disorientate, offrendo una possibilità di cura alle tante persone che si rifugiano in dipendenze e disturbi pericolosi. Abbiamo poi visitato l’ala dell’ospedale che fa capo alla Fondazione Stella Maris, che accoglie bambine e bambini con sindrome dello spettro autistico da zero a sei anni, intervenendo con una diagnosi tempestiva e instradando le famiglie verso percorsi di assistenza che consentono di conoscere e di far esprimere al meglio le personalità e le potenzialità di questi bambini.
Questi centri di diagnosi, cura e riabilitazione, punti di riferimento di tutto il Mezzogiorno, animati da operatrici e operatori che, quotidianamente, provano a rammendare tessuti di vita sfilacciati, meritano tutta l’attenzione possibile da parte della politica e delle istituzioni e hanno bisogno di visibilità e di centralità nella programmazione sanitaria della nostra Regione.
Abbiamo appreso di un piano di ampliamento che, anni fa, avrebbe dovuto interessare la struttura, poi inabissatosi: proveremo a recuperarlo e a restituirgli vita, così come avanzeremo una proposta finalizzata a meglio connettere l’ospedale di Chiaromonte con il resto della Regione.
Stiamo aprendo un’importante discussione sul futuro della sanità lucana: un futuro che passa attraverso il rafforzamento e non l’indebolimento dei presidi territoriali, che avvicina la medicina alle persone, non le respinge né le induce a rinunciare alle cure e che mette a valore le eccellenze diffuse sul territorio.
Un ringraziamento speciale alla dott.ssa Trabace, responsabile del centro di riferimento regionale per la cura dei disturbi del comportamento alimentare, al dott. Marra, presidente della fondazione Stella Maris Mediteraneo, e a tutto il personale per avermi condotta con generosità e passione tra le stanze delle residenze in cui operano, che trasudano sofferenza, ma tanta, e ancor più ostinata, speranza.
Alessia Araneo - Consigliera regionale M5S Basilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|