-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Pittella: ''Una nuova legge per le politiche giovanili''

5/11/2024

“Primo step di un processo partecipativo che vede come protagonisti i giovani, le istituzioni, gli enti e le associazioni che operano nel settore uniti per il raggiungimento di un obiettivo importante, quello di ridare una nuova visione a una legge regionale, la numero 11 del 2000 (Riconoscimento e promozione del ruolo delle giovani generazioni nella società regionale), un testo normativo ormai datato”. Così il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, nel presentare l’iniziativa, nata all’interno dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale. “La proposta che oggi vi sottoponiamo - ha sottolineato - nasce da una necessità-opportunità, il Consiglio regionale, non si limita ad esercitare il necessario controllo sugli atti, ma intende avere un orecchio attento alle questioni importanti della società come quella delle politiche giovanili. Argomento che la politica e le istituzioni devono porre al primo punto della propria agenda. Da qui il nostro intento di aprirci alle possibili riflessioni e proposte che potranno arrivare dai diversi attori interessati alla tematica”.
“Un percorso di socializzazione che non ha un colore politico - ha sottolineato Pittella - su un tema in continua evoluzione e che trae vigore dall’importante nomina di Potenza a ‘Città Italiana dei Giovani 2024’. Tanti e repentini i cambiamenti nella società che vanno necessariamente attenzionati e sintetizzati in un nuovo testo normativo che sia al passo con i tempi. Per procedere con più speditezza, abbiamo individuato le prime macro aree: lavoro agile, intelligenza artificiale, nuove tecnologie, sostenibilità, cambiamenti nei settori di lavoro, autoimpresa. Tematiche che ci auguriamo potranno essere implementate da nuovi spunti che raccoglieremo con interesse negli incontri futuri. Ci muoveremo dando forza al sano principio della domiciliarità delle consultazioni. Riempiremo un paniere di proposte per poi farne sintesi”.
Da parte dei convenuti al tavolo unanime il consenso sull’iniziativa e sulla filosofia adottata che fa leva su un coinvolgimento diffuso. Diversi gli stimoli scaturiti e tutti nella direzione di ridare nuova e moderna centralità alle politiche giovanili. Da parte degli esponenti istituzionali ampia fiducia e massima disponibilità nel sostenere le diverse proposte che saranno messe in campo.
Al tavolo erano presenti i vicepresidenti dell’Ufficio di Presidenza Fazzari e Chiorazzo, il consigliere regionale Picerno, i dirigenti generali del Consiglio Coluzzi e del dipartimento Attività Produttive Bernardo, la vice sindaca del Comune di Potenza D’Andrea e la già assessore alla cultura della città capoluogo Rotunno, il presidente del Comitato tecnico Potenza, “Città Italiana dei Giovani 2024” Candela, il presidente di Basilicata Creativa Vitulli, il dg dell’Ardsu Cuomo, i presidenti delle consulte studentesche di Potenza Carcuro (collegato da remoto) e di Matera Bonelli, la presidente del Consiglio degli studenti dell’Unibas Cimino.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo