La voce della Politica
La ''governance digitale'' della sanità in Basilicata |
---|
5/11/2024 | Effettuare un monitoraggio costante delle prestazioni, creare un sistema di governance dotato di una raccolta e analisi dei dati di ogni singola azienda del territorio, gestire e programmare le risorse sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali, migliorare l’erogazione e l’accessibilità dei servizi. Sono gli obiettivi contenuti all’interno del progetto “Digitalizzazione dei processi di programmazione controllo e governance del Sistema Sanitario della Basilicata”, ammesso al finanziamento di oltre 3 milioni di euro a valere sul Poc Basilicata 2014-2020.
“Tale approccio innovativo – ha dichiarato l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico – richiede il rafforzamento di competenze specifiche all’interno dell’ente regionale per la gestione di un progetto che si configura quale strumento di controllo integrato e dunque di misurazione del soddisfacimento dei bisogni di salute, del rispetto dei livelli qualitativi attesi, dell’adeguato utilizzo delle risorse. Si tratta di una ulteriore strategia individuata per mitigare e rimuovere le criticità. Nello specifico – ha spiegato l’assessore – il sistema di pianificazione e controllo dovrà assicurare il monitoraggio e l’analisi dei ricoveri, delle prestazioni specialistiche e di salute mentale, il corretto utilizzo e la gestione del fascicolo sanitario elettronico, l’introduzione di strumenti di telemedicina, l’accessibilità dei servizi di emergenza, i volumi delle prestazioni Adi, le cure palliative, gli screening e le vaccinazioni. Il conseguimento degli obiettivi prefissati sarà reso possibile dall’adozione degli strumenti di controllo e verifica e dal rafforzamento delle competenze professionali e del Know-How che saranno trasferite al personale preposto, necessarie per la corretta e costante rilevazione delle prestazioni sanitarie e sociosanitarie erogate.
Una volta a pieno regime – ha concluso Latronico – l’analisi dei dati dovrà costituire una fonte di informazioni per la futura programmazione sanitaria regionale, consentendo di identificare aree di miglioramento e di definire priorità in termini di interventi e investimenti e di rispondere in modo più efficace agli adempimenti previsti, garantendo una maggiore trasparenza nelle attività svolte nel settore sanitario regionale”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
24/07/2025 - Sanità e aree interne, Lacorazza: Il Mercure attende risposte
“Ho chiesto - sui delicati tema della continuità assistenziale, della medicina territoriale e della programmazione del personale, in vista, seppur con notevole di ritardo, della realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità - le audizioni in IV commissione dell’Asses...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Contratti di sviluppo, nuovo stanziamento di 45 milioni di euro
“La Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione dei contratti di sviluppo a valenza regionale, che si sommano ai 30 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una m...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi: la Basilicata recepisce l’intesa Governo-Regioni
La Giunta regionale ha recepito l’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome per l’adozione del “Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi”, approvando le relative Linee Guida regionali per la gestione operativa del Piano. Il provvedimento dà pi...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Stasi (Cia Matera): ''le motopompe della discordia''
Che qualcuno possa accedere agli atti ci sta ma che si facciano insinuazioni o che si gridi allo scandalo è cosa poco seria, soprattutto se ad insinuare è qualcuno che riveste ruoli di responsabilità oppure a gridare allo scandalo sono i soliti noti, sebbene a...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Garante dell’Infanzia: Mignoli incontra l’assessore Latronico
"Dopo l'insediamento il primo passo che ho ritenuto realizzare è stato incontrare l'assessore Latronico ed il direttore generale Tripaldi con i quali intendo avviare già nel breve termine una forte collaborazione - dichiara Mignoli - affinché l'ufficio del Ga...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Vicenda Enel e Smart Paper: solidarietà ai lavoratori dai Sindaci
I Sindaci di Satriano di Lucania, Tito e Sant’Angelo Le Fratte esprimono piena solidarietà ai lavoratori della Smart Paper per le recenti criticità legate all’esito della gara di Enel Energia.
Comprendiamo le preoccupazioni che stanno emergendo e seg...-->continua |
|
|
23/07/2025 - Cifarelli- PD: ''Riparti Metaponto: non solo ristori, ma una vera strategia di rilancio per tornare a splendere''
"Riparti Metaponto non deve essere soltanto uno slogan legato all’emergenza e ai ristori per i danni subiti, ma la visione di una strategia complessiva per restituire a questa località la centralità che merita sull’intero arco jonico."
Lo ha dichiarat...-->continua |
|
|
|