-->
La voce della Politica
Liste attesa: Sanità Futura Basilicata, pronti a collaborare con il SSR |
---|
5/11/2024 | Sanità Futura Basilicata valuta positivamente il provvedimento annunciato dall’Assessore alla Salute Cosimo Latronico di ricorrere alle strutture sanitarie private accreditate per il superamento delle liste di attesa.
In una settimana la Regione ha istituito una sezione speciale, il Ruas, per l’attuazione delle direttive Ministeriali in materia di liste d’attesa e disposto lo stanziamento di 2 milioni di euro da destinare alla specialistica ambulatoriale, per recuperare 37 mila prestazioni specialistiche entro il 31 dicembre prossimo.
Tutto ciò costituisce certamente un atto decisamente significativo che raccoglie una proposta “storica” di Sanità Futura, quella di affidarsi alle strutture private accreditate, come accade già in altre regioni, a supporto del sistema sanitario pubblico che, da solo, non è in grado di dare risposte alla domanda sempre crescente di cura e prevenzione di una vasta utenza.
La sfida è molto importante e di grandissimo valore sociale poiché verranno messe a disposizione della popolazione esami di diagnostica per immagini, mammografie, risonanze magnetiche, visite urologiche, cardiologiche, ginecologiche, ortopediche, oculistiche, neurologiche e gastroenterologiche; stiamo parlando di quelle prestazioni che, dall’emergenza Covid ad oggi, registrano ormai i tempi di attesa più lunghi e per cui i pazienti sono costretti a spostarsi in altre Regioni o a rinunciare drammaticamente al loro percorso di cura.
Le strutture associate a Sanità Futura sono pronte a soddisfare questa domanda e a collaborare con il Servizio Sanitario Regionale per offrire, specie alle categorie che ne hanno più bisogno, prestazioni in tempi rapidi.
Anche l’atteggiamento delle ASL ci sembra quello ideale per affrontare questa complessa attività e la tempestiva convocazione per un incontro operativo da parte dei Direttori Friolo e Maraldo, recapitato alle strutture private accreditate, depone per un clima di collaborazione e sostegno verso l’azzeramento delle attese.
In estrema sintesi, le strutture ambulatoriali private accreditate dovranno offrire appuntamenti pressoché immediati, richiamando entro fine anno i 37 mila pazienti prenotati nel 2025 ed alcuni addirittura nel 2026.
L’impegno di Sanità Futura, a conclusione di questa nuova fase di collaborazione, sarà quello di trasmettere a Regione ed ASL, i report dettagliati sui recall effettuati e per le prestazioni effettivamente eseguite, quale opportunità di valutazione ed approfondimento utile ai provvedimenti successivi.
Dopo aver contribuito all’abbattimento delle liste d’attesa, l’auspicio è che nel nuovo anno si possa proseguire questa prima esperienza di cooperazione pubblico-privato, programmando per tempo tali attività e, perché no, ottimizzare anche l’offerta ordinaria di questi servizi ambulatoriali, con l’obiettivo di aumentare le performances e l’attrattività del sistema sanitario in Basilicata.
Siamo consapevoli, per esperienza, di quanto tutto ciò possa essere difficile e complicato da realizzarsi, ma in presenza di segnali positivi raccogliamo l’invito dell’Assessore Latronico con disponibilità e partecipazione.
Sanità Futura
Giuseppe Demarzio |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|