-->
La voce della Politica
Uil FPL risponde all'AOR San Carlo sul PTFP 2025-2027 |
---|
5/11/2024 | L'AOR San Carlo, nel suo comunicato stampa, difende l'adeguatezza del Piano Triennale del Fabbisogno di Personale (PTFP) 2025-2027, sottolineando l'impiego di una metodologia oggettiva condivisa con AGENAS e le Regioni, e il superamento degli obiettivi numerici previsti nei piani precedenti, con un incremento del personale nonostante le cessazioni. Nella nota la Direzione sottolinea il precedente parere favorevole della UIL-FPL, ora “sorprendentemente ritrattato” . Infine, giustifica la previsione di due dirigenti SITRA, precedentemente richiesti dalla stessa UIL-FPL.A questo proposito si rendono necessarie alcune precisazioni.
1. Metodologia AGENAS/Regioni: Sebbene si basi su una metodologia condivisa, è cruciale verificare l'aggiornamento e l'adeguatezza di tale metodologia al contesto attuale. Il sistema sanitario ha subito evoluzioni significative; è necessario dimostrare che la metodologia tiene conto di queste nuove esigenze. Un'analisi comparativa con altri ospedali di dimensioni e caratteristiche simili, corredata da dati concreti, rafforzerebbe la credibilità dell'argomentazione. Dovrebbero essere esplicitati quali parametri specifici sono stati utilizzati e come questi sono stati ponderati.
2. Carenze di Personale: Il comunicato non quantifica le carenze di personale ritenute insufficienti dalla UIL-FPL. L'AOR San Carlo deve specificare le lacune evidenziate dalla UIL-FPL, indicando il numero di professionisti mancanti per ciascuna categoria e le relative motivazioni. Semplicemente affermare il raggiungimento dei numeri previsti non basta; è necessario dimostrare che tali numeri siano effettivamente adeguati alle esigenze attuali, considerando fattori come l'aumento della domanda di servizi, l'invecchiamento della popolazione e l'evoluzione delle tecnologie. L'utilizzo di dati oggettivi e comparativi sarebbe fondamentale.
3. Posizione Precedente della UIL-FPL: La menzione del precedente parere favorevole della UIL-FPL necessita di maggiore contestualizzazione. È necessario chiarire se il parere precedente si basava sulle stesse informazioni e analisi utilizzate per la critica attuale. Qualora vi siano cambiamenti di contesto o nuove informazioni, queste devono essere esplicitate per giustificare il cambio di posizione della UIL-FPL e per dimostrare la validità del PTFP anche alla luce di queste nuove considerazioni.
4. Assunzione dei Dirigenti SITRA: La giustificazione per l'assunzione di due dirigenti SITRA è insufficiente. Il comunicato avrebbe dovuto dettagliare i compiti specifici, gli obiettivi misurabili e il piano di azione previsto per questi dirigenti. È fondamentale dimostrare il ritorno sull'investimento (ROI) di queste assunzioni, spiegando in che modo il loro ruolo contribuirà al miglioramento dei servizi, alla valorizzazione delle professioni sanitarie e al raggiungimento degli obiettivi strategici dell'AOR San Carlo.
l'analisi costi-benefici è essenziale per giustificare questa spesa.
Ad avviso della scrivente, pur comprendendo la legittima difesa del PTFP la risposta dovrebbe essere corredata da dati più concreti, da un analisi comparativa e una maggiore trasparenza per indurre la UIL FPL da rivedere la sua posizione critica. Più dati driver e meno difese d’ufficio rafforzerebbero, tra l’altro, la credibilità dell’Azienda Ospedaliera San Carlo.
Potenza,05/11/2024
UIL FPL BASILICATA |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|