-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Uil FPL risponde all'AOR San Carlo sul PTFP 2025-2027

5/11/2024

L'AOR San Carlo, nel suo comunicato stampa, difende l'adeguatezza del Piano Triennale del Fabbisogno di Personale (PTFP) 2025-2027, sottolineando l'impiego di una metodologia oggettiva condivisa con AGENAS e le Regioni, e il superamento degli obiettivi numerici previsti nei piani precedenti, con un incremento del personale nonostante le cessazioni. Nella nota la Direzione sottolinea il precedente parere favorevole della UIL-FPL, ora “sorprendentemente ritrattato” . Infine, giustifica la previsione di due dirigenti SITRA, precedentemente richiesti dalla stessa UIL-FPL.A questo proposito si rendono necessarie alcune precisazioni.

1. Metodologia AGENAS/Regioni: Sebbene si basi su una metodologia condivisa, è cruciale verificare l'aggiornamento e l'adeguatezza di tale metodologia al contesto attuale. Il sistema sanitario ha subito evoluzioni significative; è necessario dimostrare che la metodologia tiene conto di queste nuove esigenze. Un'analisi comparativa con altri ospedali di dimensioni e caratteristiche simili, corredata da dati concreti, rafforzerebbe la credibilità dell'argomentazione. Dovrebbero essere esplicitati quali parametri specifici sono stati utilizzati e come questi sono stati ponderati.

2. Carenze di Personale: Il comunicato non quantifica le carenze di personale ritenute insufficienti dalla UIL-FPL. L'AOR San Carlo deve specificare le lacune evidenziate dalla UIL-FPL, indicando il numero di professionisti mancanti per ciascuna categoria e le relative motivazioni. Semplicemente affermare il raggiungimento dei numeri previsti non basta; è necessario dimostrare che tali numeri siano effettivamente adeguati alle esigenze attuali, considerando fattori come l'aumento della domanda di servizi, l'invecchiamento della popolazione e l'evoluzione delle tecnologie. L'utilizzo di dati oggettivi e comparativi sarebbe fondamentale.

3. Posizione Precedente della UIL-FPL: La menzione del precedente parere favorevole della UIL-FPL necessita di maggiore contestualizzazione. È necessario chiarire se il parere precedente si basava sulle stesse informazioni e analisi utilizzate per la critica attuale. Qualora vi siano cambiamenti di contesto o nuove informazioni, queste devono essere esplicitate per giustificare il cambio di posizione della UIL-FPL e per dimostrare la validità del PTFP anche alla luce di queste nuove considerazioni.

4. Assunzione dei Dirigenti SITRA: La giustificazione per l'assunzione di due dirigenti SITRA è insufficiente. Il comunicato avrebbe dovuto dettagliare i compiti specifici, gli obiettivi misurabili e il piano di azione previsto per questi dirigenti. È fondamentale dimostrare il ritorno sull'investimento (ROI) di queste assunzioni, spiegando in che modo il loro ruolo contribuirà al miglioramento dei servizi, alla valorizzazione delle professioni sanitarie e al raggiungimento degli obiettivi strategici dell'AOR San Carlo.

l'analisi costi-benefici è essenziale per giustificare questa spesa.

Ad avviso della scrivente, pur comprendendo la legittima difesa del PTFP la risposta dovrebbe essere corredata da dati più concreti, da un analisi comparativa e una maggiore trasparenza per indurre la UIL FPL da rivedere la sua posizione critica. Più dati driver e meno difese d’ufficio rafforzerebbero, tra l’altro, la credibilità dell’Azienda Ospedaliera San Carlo.



Potenza,05/11/2024

UIL FPL BASILICATA



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo