-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Uil FPL risponde all'AOR San Carlo sul PTFP 2025-2027

5/11/2024

L'AOR San Carlo, nel suo comunicato stampa, difende l'adeguatezza del Piano Triennale del Fabbisogno di Personale (PTFP) 2025-2027, sottolineando l'impiego di una metodologia oggettiva condivisa con AGENAS e le Regioni, e il superamento degli obiettivi numerici previsti nei piani precedenti, con un incremento del personale nonostante le cessazioni. Nella nota la Direzione sottolinea il precedente parere favorevole della UIL-FPL, ora “sorprendentemente ritrattato” . Infine, giustifica la previsione di due dirigenti SITRA, precedentemente richiesti dalla stessa UIL-FPL.A questo proposito si rendono necessarie alcune precisazioni.

1. Metodologia AGENAS/Regioni: Sebbene si basi su una metodologia condivisa, è cruciale verificare l'aggiornamento e l'adeguatezza di tale metodologia al contesto attuale. Il sistema sanitario ha subito evoluzioni significative; è necessario dimostrare che la metodologia tiene conto di queste nuove esigenze. Un'analisi comparativa con altri ospedali di dimensioni e caratteristiche simili, corredata da dati concreti, rafforzerebbe la credibilità dell'argomentazione. Dovrebbero essere esplicitati quali parametri specifici sono stati utilizzati e come questi sono stati ponderati.

2. Carenze di Personale: Il comunicato non quantifica le carenze di personale ritenute insufficienti dalla UIL-FPL. L'AOR San Carlo deve specificare le lacune evidenziate dalla UIL-FPL, indicando il numero di professionisti mancanti per ciascuna categoria e le relative motivazioni. Semplicemente affermare il raggiungimento dei numeri previsti non basta; è necessario dimostrare che tali numeri siano effettivamente adeguati alle esigenze attuali, considerando fattori come l'aumento della domanda di servizi, l'invecchiamento della popolazione e l'evoluzione delle tecnologie. L'utilizzo di dati oggettivi e comparativi sarebbe fondamentale.

3. Posizione Precedente della UIL-FPL: La menzione del precedente parere favorevole della UIL-FPL necessita di maggiore contestualizzazione. È necessario chiarire se il parere precedente si basava sulle stesse informazioni e analisi utilizzate per la critica attuale. Qualora vi siano cambiamenti di contesto o nuove informazioni, queste devono essere esplicitate per giustificare il cambio di posizione della UIL-FPL e per dimostrare la validità del PTFP anche alla luce di queste nuove considerazioni.

4. Assunzione dei Dirigenti SITRA: La giustificazione per l'assunzione di due dirigenti SITRA è insufficiente. Il comunicato avrebbe dovuto dettagliare i compiti specifici, gli obiettivi misurabili e il piano di azione previsto per questi dirigenti. È fondamentale dimostrare il ritorno sull'investimento (ROI) di queste assunzioni, spiegando in che modo il loro ruolo contribuirà al miglioramento dei servizi, alla valorizzazione delle professioni sanitarie e al raggiungimento degli obiettivi strategici dell'AOR San Carlo.

l'analisi costi-benefici è essenziale per giustificare questa spesa.

Ad avviso della scrivente, pur comprendendo la legittima difesa del PTFP la risposta dovrebbe essere corredata da dati più concreti, da un analisi comparativa e una maggiore trasparenza per indurre la UIL FPL da rivedere la sua posizione critica. Più dati driver e meno difese d’ufficio rafforzerebbero, tra l’altro, la credibilità dell’Azienda Ospedaliera San Carlo.



Potenza,05/11/2024

UIL FPL BASILICATA



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo