-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Iti Potenza, Matera e Aree interne: differito il termine di 6 mesi

4/11/2024

Con deliberazione di giunta, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, è stato differito di 6 mesi il termine previsto per ultimare o completare i programmi di investimento, effettuare tutti i pagamenti, a valere sui seguenti tre Avvisi Pubblici: “Sostegno al rilancio, allo sviluppo e alla innovazione delle attività produttive e delle professioni con sede operativa nella città di Matera”. Iti Sviluppo Urbano nella città di Matera; “Sostegno al rilancio, allo sviluppo e alla innovazione delle attività produttive e delle professioni con sede operativa nella città di Potenza”. Iti Sviluppo Urbano nella città di Potenza; “Sostegno al rilancio, allo sviluppo e alla innovazione delle attività produttive e delle professioni con sede operativa nei comuni delle aree interne del Marmo Platano, Alto Bradano, Montagna Materana, Mercure Alto Sinni Val Sarmento”. Iti Aree Interne.
Per l’ultimazione dei programmi di investimento e rendicontazione delle spese già sostenute da numerose imprese beneficiarie entro il 31 dicembre 2023, sono in corso di ultimazione le attività di rendicontazione e controllo di I livello da parte di Sviluppo Basilicata, anche alla luce delle indicazioni fornite dalla Direzione Generale Politiche si Sviluppo, Lavoro e Servizi della Comunità nella riunione svoltasi il 18 ottobre scorso.

A richiedere lo spostamento del termine nelle scorse settimane sono state le associazioni di categoria Confindustria Basilicata, Confimi Industria e Confapi Matera, Legacoop Basilicata, a seguito di segnalazioni su difficoltà delle imprese beneficiarie a concludere gli investimenti ammessi ad agevolazione entro i 12 mesi dal provvedimento di concessione, soprattutto per la difficoltà ed i ritardi nel reperimento di alcune forniture e/o nella esecuzione dei lavori.

L’assessore Cupparo ribadisce “l’impegno della Giunta Bardi per rilanciare le micro attività produttive, su tutto il territorio regionale, con misure fondate sull’equità di investimenti, come dimostrano i bandi per quattro aree interne e i bandi specifici per le città di Potenza e di Matera, che impegnano complessivamente circa 19 milioni di euro. Le parole chiave delle misure sono sviluppo ed innovazione con l’obiettivo centrale di ridare fiducia all’imprenditoria e ai liberi professionisti dei due capoluoghi e delle aree interne per favorirne il rilancio delle attività. Abbiamo sempre pensato di assicurare continuità ai due momenti – resistenza e ripresa – e siamo convinti che quando si lavora in collaborazione Regione-Comuni-imprenditori i risultati non mancheranno e che quindi il differimento sarà utile a completare le procedure previste dagli investimenti”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo