-->
La voce della Politica
Iti Potenza, Matera e Aree interne: differito il termine di 6 mesi |
---|
4/11/2024 | Con deliberazione di giunta, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, è stato differito di 6 mesi il termine previsto per ultimare o completare i programmi di investimento, effettuare tutti i pagamenti, a valere sui seguenti tre Avvisi Pubblici: “Sostegno al rilancio, allo sviluppo e alla innovazione delle attività produttive e delle professioni con sede operativa nella città di Matera”. Iti Sviluppo Urbano nella città di Matera; “Sostegno al rilancio, allo sviluppo e alla innovazione delle attività produttive e delle professioni con sede operativa nella città di Potenza”. Iti Sviluppo Urbano nella città di Potenza; “Sostegno al rilancio, allo sviluppo e alla innovazione delle attività produttive e delle professioni con sede operativa nei comuni delle aree interne del Marmo Platano, Alto Bradano, Montagna Materana, Mercure Alto Sinni Val Sarmento”. Iti Aree Interne.
Per l’ultimazione dei programmi di investimento e rendicontazione delle spese già sostenute da numerose imprese beneficiarie entro il 31 dicembre 2023, sono in corso di ultimazione le attività di rendicontazione e controllo di I livello da parte di Sviluppo Basilicata, anche alla luce delle indicazioni fornite dalla Direzione Generale Politiche si Sviluppo, Lavoro e Servizi della Comunità nella riunione svoltasi il 18 ottobre scorso.
A richiedere lo spostamento del termine nelle scorse settimane sono state le associazioni di categoria Confindustria Basilicata, Confimi Industria e Confapi Matera, Legacoop Basilicata, a seguito di segnalazioni su difficoltà delle imprese beneficiarie a concludere gli investimenti ammessi ad agevolazione entro i 12 mesi dal provvedimento di concessione, soprattutto per la difficoltà ed i ritardi nel reperimento di alcune forniture e/o nella esecuzione dei lavori.
L’assessore Cupparo ribadisce “l’impegno della Giunta Bardi per rilanciare le micro attività produttive, su tutto il territorio regionale, con misure fondate sull’equità di investimenti, come dimostrano i bandi per quattro aree interne e i bandi specifici per le città di Potenza e di Matera, che impegnano complessivamente circa 19 milioni di euro. Le parole chiave delle misure sono sviluppo ed innovazione con l’obiettivo centrale di ridare fiducia all’imprenditoria e ai liberi professionisti dei due capoluoghi e delle aree interne per favorirne il rilancio delle attività. Abbiamo sempre pensato di assicurare continuità ai due momenti – resistenza e ripresa – e siamo convinti che quando si lavora in collaborazione Regione-Comuni-imprenditori i risultati non mancheranno e che quindi il differimento sarà utile a completare le procedure previste dagli investimenti”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|