-->
La voce della Politica
Liste d’attesa: 2 milioni per la specialistica ambulatoriale |
---|
4/11/2024 | “Il recupero dei tempi delle liste di attesa rappresenta un obiettivo prioritario per il Sistema Sanitario Regionale e di conseguenza, una sfida da vincere a tutti i costi. Lo scorso 28 ottobre, si è insediata l’Unità centrale di gestione dell’assistenza sanitaria e dei tempi di attesa ed è stato nominato il Ruas competente; oggi arrivano i primi provvedimenti correttivi”. Ha espresso così la propria soddisfazione l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, nel comunicare le prime azioni afferenti al nuovo Piano regionale di gestione e governo dei tempi di attesa.
“Dall’analisi dei dati effettuata dall’Unità di gestione – ha spiegato l’assessore – emergono diverse prestazioni di specialistica ambulatoriale la cui lista di attesa, per ciascuna Azienda sanitaria lucana, ad oggi, presenta particolari condizioni di criticità. Tra queste, in particolare, mammografie, risonanze magnetiche, visite urologiche, cardiologiche, ginecologiche, ortopediche, oculistiche, neurologiche e gastroenterologiche. Pertanto, attraverso l’impiego di risorse pari a circa 2mln di euro, a valere sul finanziamento indistinto del fabbisogno sanitario nazionale standard per l’anno 2024, puntiamo nell’immeditato, a recuperare circa 37.000 prestazioni di specialistica ambulatoriale da effettuarsi entro il prossimo 31 dicembre avvalendoci del prezioso supporto offerto dalle strutture private accreditate e contrattualizzate. Parallelamente saranno incrementate le prestazioni specialistiche fornite dal Servizio sanitario regionale mediante l’erogazione alle Aziende Sanitarie di circa 2,6 milioni di euro di incentivi per il personale. Pur consapevoli che non esistano azioni semplici o univoche, – ha concluso Latronico – siamo fiduciosi che lavorando in questa direzione, con solerzia e attraverso una programmazione a lungo termine, riusciremo a garantire maggiore accessibilità e fruibilità delle prestazioni da erogare a tutti i lucani”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|