-->
La voce della Politica
Giordano: lo strumento per ripudiare la guerra è la cultura |
---|
4/11/2024 | Il messaggio del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, in occasione della Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, celebrata nel parco Montereale, a Potenza
“Il 4 novembre è il giorno nel quale ci ritroviamo uniti intorno ai colori della nostra bandiera e ai valori della nostra Nazione: esprimiamo la nostra gratitudine a tutte le forze armate e rendiamo onore ai nostri concittadini che si sono prodigati per difendere i valori della patria - ha sottolineato il Presidente Giordano, nel suo intervento - Deve essere però anche il giorno nel quale condividere una riflessione sul contesto attuale di conflitti e di violenza che ci circonda e, ancor di più, sul nostro ruolo all’interno di un quadro geopolitico tanto complesso.
Di fronte alle cruente immagini di guerra che ogni giorno i mezzi di comunicazione ci sottopongono rimaniamo turbati e smarriti, ma non possiamo permetterci di rimanere indifferenti. Quei conflitti ci riguardano e ci coinvolgono e a fronte dello smarrimento che provocano abbiamo il dovere di provare a ritrovare le giuste coordinate nell’ambito dei valori della nostra democrazia, muovendo le mosse dalla lettura della nostra Carta Costituzionale. L'articolo 11 della Costituzione dichiara che "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali".
È uno dei princìpi fondamentali della nostra Repubblica - ha proseguito Giordano - Il dispositivo normativo, nel sottolineare il ripudio della guerra, ci impegna ad individuare soluzioni pacifiche ai conflitti. Si tratta di un impegno concreto: non si può parlare di pace nel mentre si continuano a produrre nuove armi.
Occorre, al contrario, tendere alla risoluzione pacifica dei conflitti investendo in azioni concrete capaci di instaurare dialogo e fiducia reciproca. La “cultura della pace” è un processo complesso che richiede impegno e perseveranza quotidiana; il ruolo dei giovani e delle scuole è cruciale. Lo strumento più efficace per ripudiare la guerra è la cultura. Solo un popolo capace di elevarsi culturalmente sarà capace di arginare, evitare e ripudiare ogni guerra.
Lavoriamo tutti insieme ad un Paese unito, lavoriamo tutti insieme ad un Paese di pace. Non sarà facile, servirà tanto impegno, ma soprattutto servirà tanto tanto coraggio!”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|