-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Una poltrona per due: al Consorzio Industriale di Matera l’Amministratore Unico incarica il suo predecessore Fuina

4/11/2024

Nostalgia canaglia, cantavano Albano e Romina.

Probabilmente si è ispirato a questo stato d’animo l’ex consigliere regionale della Lega, Rocco Fuina, il quale- non riuscendo a liberarsi dalla sindrome del ruolo di Amministratore Unico del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera svolto, dal 19/11/2019 al 12/7/2023- ha escogitato, in connubio con l’attuale Amministratore dell’Ente, Giovanni Quinto, una modalità surrettizia per continuare ad espletare alcune funzioni, di norma, attribuite all’Amministratore Unico.

Infatti, Fuina è il beneficiario di un incarico di consulenza legale affidatogli, con Deliberazione n. 67 del 24/10/2024, dal suo successore alla guida del Consorzio industriale materano.

Un incarico - per il quale riceverà un compenso annuo di Euro 42.000.00, oltre CAP, IVA ed il rimborso delle spese generali- che annovera l’espletamento di molteplici attività, anche di natura istituzionale, che dovrebbero essere proprie dell’Amministratore Unico e non delegate ad un consulente.

Sembra quasi che al Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera venga proiettata un’appendice cinematografica del celebre film “Una poltrona per due” di John Landis.

Oltretutto, questo incarico di consulenza viene conferito in piena zona Cesarini, considerata la virtuale scadenza del mandato dell’Amministratore Unico con la conclusione della precedente legislatura regionale e l’imminente nomina del nuovo responsabile dell’ente.

L’affidamento dell’incarico di consulenza legale è avvenuto avvalendosi del favorevole parere di legittimità espresso dallo stesso Amministratore Unico Quinto nelle vesti di direttore del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera, funzione che ha avocato a sé con le Deliberazioni n. 68 del 4/8/2023 e n. 2 del 23/1/2024.

E’ singolare, inoltre, che nell’espletamento delle attività l’Avvocato Fuina debba essere coadiuvato da un’altra professionista, che dovrà garantire la propria presenza all’interno dell’ufficio legale del Consorzio almeno per due giorni a settimana per occuparsi in maniera completa ed esaustiva di tutte le posizioni relative al settore affari legali;

Se le incombenze più prettamente legali devono essere esercitate da quest’altra avvocata, non era più logico conferire direttamente a lei l’incarico, anziché introdurre, di fatto, la figura di un Amministratore Unico bis o di un co-Amministratore?

Per chiarire gli aspetti di questa singolare vicenda, ho presentato, insieme ai colleghi consiglieri regionali del Pd, Cifarelli e Lacorazza, un’interrogazione, rivolta al Presidente Bardi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo