-->
La voce della Politica
Matera, 4 novembre 2024 Intervento del Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini |
---|
4/11/2024 | Saluto S.E. il Prefetto di Matera, le autorità civili, militari, politiche e religiose,
le associazioni degli ex combattenti e i concittadini presenti in questa piazza.
Come da tradizione anche quest’anno in occasione del 4 novembre celebriamo
la Festa delle Forze Armate, portatrici della pace nel mondo con numerosi
interventi dove essa è messa in discussione. Per questo dobbiamo
riconoscenza a quelle donne e a quegli uomini che, ogni giorno, operano per
garantire la sicurezza e la piena espressione di libertà di parola, di pensiero,
che assicurano il pronto intervento in caso di sciagure non solo nel nostro
Paese.
Mi piace ricordare come questa celebrazione, in realtà, trovi la sua mission
anche nel ricordo del sacrificio dei quasi 700mila giovani soldati morti per
difendere la nostra Patria nel primo conflitto mondiale e gli ideali
risorgimentali che hanno trovato vera compiutezza solo con la Costituzione
repubblicana del 1948.
Proprio ai giovani intendo rivolgermi per ricordare loro che devono essere
grati, riconoscenti e memori del grande impegno dei componenti delle Forze
armate che molte volte con il sacrificio della propria vita hanno garantito il
prevalere dei valori più nobili.
Per questo gli appartenenti alle varie Forze Armate devono essere orgogliosi,
fieri e rispettosi delle diverse divise che indossano perché rappresentano il
simbolo di sacrifici, rinunce e grandi atti di eroismo che ci permettono ogni
giorno di vivere in piena libertà.
Una libertà che può anche sembrare una normale condizione ma che è stata
duramente conquistata da quanti hanno sofferto, sino all’estremo sacrificio,
per lasciare alle giovani generazioni un’Italia unita, indipendente,
PROVINCIA DI MATERA UFFICIO DI PRESIDENZA
Via Ridola, 60 – 75100 Matera - Tel. 0835-306269 - 306450; fax: 0835-311156
Sito Internet: www.provincia.matera.it. e-mail: presidente@provincia.matera.it
libera, democratica. Un’Italia che considera la pace come ripudio della guerra
nonché la traduzione in termini comuni e condivisi del superamento di quelle
situazioni che rischiano, se non controllate, di provocare ingiustizie,
distorsioni, diseguaglianze, generatrici a loro volta di conflittualità tra popoli,
nazioni, comunità.
A tutti noi oggi chiamati, ciascuno per la propria parte, ad affrontare con
decisione questi temi giunga forte il mio, il nostro messaggio di unità e
solidarietà.
Viva l’Italia, Viva le Forze Armate, Viva la Repubblica! |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|