-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Matera, 4 novembre 2024 Intervento del Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini

4/11/2024

Saluto S.E. il Prefetto di Matera, le autorità civili, militari, politiche e religiose,
le associazioni degli ex combattenti e i concittadini presenti in questa piazza.
Come da tradizione anche quest’anno in occasione del 4 novembre celebriamo
la Festa delle Forze Armate, portatrici della pace nel mondo con numerosi
interventi dove essa è messa in discussione. Per questo dobbiamo
riconoscenza a quelle donne e a quegli uomini che, ogni giorno, operano per
garantire la sicurezza e la piena espressione di libertà di parola, di pensiero,
che assicurano il pronto intervento in caso di sciagure non solo nel nostro
Paese.
Mi piace ricordare come questa celebrazione, in realtà, trovi la sua mission
anche nel ricordo del sacrificio dei quasi 700mila giovani soldati morti per
difendere la nostra Patria nel primo conflitto mondiale e gli ideali
risorgimentali che hanno trovato vera compiutezza solo con la Costituzione
repubblicana del 1948.
Proprio ai giovani intendo rivolgermi per ricordare loro che devono essere
grati, riconoscenti e memori del grande impegno dei componenti delle Forze
armate che molte volte con il sacrificio della propria vita hanno garantito il
prevalere dei valori più nobili.
Per questo gli appartenenti alle varie Forze Armate devono essere orgogliosi,
fieri e rispettosi delle diverse divise che indossano perché rappresentano il
simbolo di sacrifici, rinunce e grandi atti di eroismo che ci permettono ogni
giorno di vivere in piena libertà.
Una libertà che può anche sembrare una normale condizione ma che è stata
duramente conquistata da quanti hanno sofferto, sino all’estremo sacrificio,
per lasciare alle giovani generazioni un’Italia unita, indipendente,
PROVINCIA DI MATERA UFFICIO DI PRESIDENZA
Via Ridola, 60 – 75100 Matera - Tel. 0835-306269 - 306450; fax: 0835-311156
Sito Internet: www.provincia.matera.it. e-mail: presidente@provincia.matera.it
libera, democratica. Un’Italia che considera la pace come ripudio della guerra
nonché la traduzione in termini comuni e condivisi del superamento di quelle
situazioni che rischiano, se non controllate, di provocare ingiustizie,
distorsioni, diseguaglianze, generatrici a loro volta di conflittualità tra popoli,
nazioni, comunità.
A tutti noi oggi chiamati, ciascuno per la propria parte, ad affrontare con
decisione questi temi giunga forte il mio, il nostro messaggio di unità e
solidarietà.
Viva l’Italia, Viva le Forze Armate, Viva la Repubblica!



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo