-->
La voce della Politica
Vietri di Potenza: consegnata e benedetta la nuova area cimiteriale |
---|
3/11/2024 | La nuova area cimiteriale dispone di spazi verdi, aree parcheggio e strutture moderne. È stata realizzata grazie al coinvolgimento e la condivisione di tutta la comunità vietrese, che ha creduto nel progetto proposto dall’amministrazione e lo ha finanziato con l’acquisto dei loculi
Vietri di Potenza ha una nuova area cimiteriale. Nella giornata di ieri, venerdì 1° Novembre, è avvenuta la benedizione a seguito dei lavori conclusi nei giorni scorsi dal Comune di Vietri di Potenza. L’area cimiteriale è stata realizzata collegata al già esistente cimitero e comprende 382 nuovi loculi e 152 cellette ossario. Ieri, dopo la processione di Ognissanti dall’abitato al cimitero, si è tenuta nella nuova area la Santa Messa officiata da don Salvatore Dattero, alla presenza di tantissimi cittadini, del sindaco Christian Giordano, dell’amministrazione comunale, dell’impresa che ha realizzato i lavori e di tutti i tecnici e professionisti, che hanno lavorato per la realizzazione di un’opera tanto attesa dalla comunità.
L’area è stata progettata con attenzione ai dettagli e alla funzionalità, includendo spazi verdi, aree di parcheggio e strutture moderne che garantiranno un servizio efficiente e rispettoso. A breve si provvederà all'assegnazione dei loculi ai richiedenti.
“Abbiamo consegnato alla comunità vietrese - ha dichiarato il sindaco Christian Giordano dopo la benedizione - la nuova area cimiteriale. Si è provato a realizzare non un semplice ampliamento ma una vera e propria opera “di civiltà”, capace di garantire dignità eterna ai nostri defunti. L’intervento è stato realizzato grazie al coinvolgimento di tutta la comunità che, fin dall’inizio, ha creduto nel progetto condividendolo e finanziandolo. Ritenevamo prevalente che l’opera si caratterizzasse per uniformità, linearità e sobrietà”.
I nuovi loculi sono già rifiniti, con i marmi e tutto quanto necessario, dignitosi per tutti ad un costo davvero contenuto. “Dietro la realizzazione di ogni progetto vi sono le energie profuse di una vera e propria squadra, composta, armonicamente, da amministratori, professionisti, dipendenti comunali, maestranze, imprese, volontari. La differenza è stata - ancora una volta - soprattutto la passione per il ruolo che ognuno svolge. La civiltà di un popolo si misura anche dal rispetto che nutre verso i propri defunti”, ha concluso il sindaco Giordano. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|