-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bardi “riapre” i rubinetti nei giorni delle festività

1/11/2024

Su disposizione del presidente Vito Bardi, commissario straordinario per l’emergenza idrica, domani, 1 novembre 2024, in occasione della festa di Ognissanti, l’acqua sarà garantita h24 ai 29 comuni serviti dallo schema idrico Basento-Camastra: Potenza, Acerenza, Albano di Lucania, Avigliano, Banzi, Baragiano, Brienza, Brindisi di Montagna, Campomaggiore, Cancellara, Castelmezzano, Forenza, Genzano di Lucania, Laurenzana, Marsico Nuovo, Maschito, Oppido Lucano, Picerno, Pietragalla, Pietrapertosa, Pignola, Ruoti, San Chirico Nuovo, Satriano di Lucania, Tolve, Trivigno, Vaglio di Basilicata, Irsina e Tricarico. Le interruzioni riprenderanno sabato 2 novembre, dalle 23 alle 6.30 di domenica, 3 novembre, quando, sempre su indicazione del presidente Bardi, l’erogazione sarà garantita tutto il giorno fino alle 23.

Una “tregua” che il presidente Bardi ha invocato per consentire ai cittadini e alle attività commerciali di trascorrere una festa in serenità: “Comprendo i sacrifici che questa situazione impone – dice Bardi - e ringrazio tutta la comunità per la pazienza e la collaborazione. Rinnovo l’invito ad un uso parsimonioso dell’acqua anche nella giornata di domani in cui non ci saranno restrizioni e continuo a confidare nel senso di responsabilità di tutti. Insieme supereremo questa emergenza. Stiamo lavorando a soluzioni immediate per fronteggiare gli effetti della crisi idrica e guardiamo al futuro con opere che – conclude Bardi - incideranno sull’intero assetto strutturale della rete. L’obiettivo è evitare che si ripeta lo scenario di queste settimane”.

Giovedì prossimo, 7 novembre, l’unità di crisi, presieduta dal commissario Bardi, farà una nuova valutazione sui provvedimenti da adottare in relazione alle sospensioni idriche.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua

16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità

“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua

16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua

16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro

Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.



Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua

16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali

La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua

16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista

Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo