-->
La voce della Politica
| Bardi “riapre” i rubinetti nei giorni delle festività |
|---|
1/11/2024 | Su disposizione del presidente Vito Bardi, commissario straordinario per l’emergenza idrica, domani, 1 novembre 2024, in occasione della festa di Ognissanti, l’acqua sarà garantita h24 ai 29 comuni serviti dallo schema idrico Basento-Camastra: Potenza, Acerenza, Albano di Lucania, Avigliano, Banzi, Baragiano, Brienza, Brindisi di Montagna, Campomaggiore, Cancellara, Castelmezzano, Forenza, Genzano di Lucania, Laurenzana, Marsico Nuovo, Maschito, Oppido Lucano, Picerno, Pietragalla, Pietrapertosa, Pignola, Ruoti, San Chirico Nuovo, Satriano di Lucania, Tolve, Trivigno, Vaglio di Basilicata, Irsina e Tricarico. Le interruzioni riprenderanno sabato 2 novembre, dalle 23 alle 6.30 di domenica, 3 novembre, quando, sempre su indicazione del presidente Bardi, l’erogazione sarà garantita tutto il giorno fino alle 23.
Una “tregua” che il presidente Bardi ha invocato per consentire ai cittadini e alle attività commerciali di trascorrere una festa in serenità: “Comprendo i sacrifici che questa situazione impone – dice Bardi - e ringrazio tutta la comunità per la pazienza e la collaborazione. Rinnovo l’invito ad un uso parsimonioso dell’acqua anche nella giornata di domani in cui non ci saranno restrizioni e continuo a confidare nel senso di responsabilità di tutti. Insieme supereremo questa emergenza. Stiamo lavorando a soluzioni immediate per fronteggiare gli effetti della crisi idrica e guardiamo al futuro con opere che – conclude Bardi - incideranno sull’intero assetto strutturale della rete. L’obiettivo è evitare che si ripeta lo scenario di queste settimane”.
Giovedì prossimo, 7 novembre, l’unità di crisi, presieduta dal commissario Bardi, farà una nuova valutazione sui provvedimenti da adottare in relazione alle sospensioni idriche.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|