-->
La voce della Politica
Comitato Difesa Ospedale Giovanni Paolo II incontra il Commissario ASM |
---|
1/11/2024 | Alla presenza dei membri del Comitato in difesa dell’ospedale Giovanni Paolo II di Policoro, il Sindaco Enrico Bianco, l'Assessore Cinzia Mastronardi, i capigruppo consiliari e tre membri esterni Angelo Lapolla - Franco Labriola (ospedalepolicorononsitocca) e Maria Antonietta Tarsia (Cittadinanzattiva) si è riunito mercoledì mattina in Sala Consiliare il Comitato in difesa dell’ospedale Giovanni Paolo II di Policoro.
L’occasione è stata importante per un confronto tra i vari componenti e per fare un punto sull’attuale stato del nosocomio, e delle sue relative prestazioni, insieme al Commissario dell’ASM Maurizio Friolo, all'Assessore regionale alla Sanità, Cosimo Latronico ed al direttore sanitario del presidio policorese Francesco Riccardi. Pur permanendo alcune problematiche già esistenti, l’obiettivo chiaro degli intervenuti è stato quello di fotografare e risolvere al più presto alcune criticità non più procrastinabili. Friolo ha contribuito dando importanti ragguagli riguardo le iniziative dell’Azienda Sanitaria di Matera che prevedrà due sedute operatorie di cataratta, a settimana, a Policoro, dando così respiro ed un servizio più vicino ai tanti anziani, finora costretti ad andare verso Matera per risolvere il problema. In più il Commissario ha edotto i presenti della fase di ultimazione del concorso per il ruolo di primario in Radiologia e la nomina, a breve, del nuovo primario di Chirurgia generale. Lieve soddisfazione da parte dei presenti per un serio cronoprogramma che sembra rispettare le promesse annunciate e che tutti sperano proceda senza intoppi verso la risoluzione di antiche, e annose, problematiche che per troppo tempo hanno segnato la struttura ospedaliera di Policoro. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|