-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo (BCC): Bardi improvvisa soluzioni last minute per l’ emergenza idrica

30/10/2024

“Dopo circa due mesi di sostanziale indifferenza rispetto alla gravissima ed inedita crisi idrica che sta mettendo in ginocchio Potenza ed altri 28 comuni, per una popolazione di 140 mila abitanti, il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ad un’ora dalla convocazione della Assemblea dei Soci di Acquedotto Lucano per la richiesta di riconferma dell’Amministratore Unico, Alfonso Andretta, improvvisa una conferenza stampa per garantire che, a sorpresa, ha trovato la soluzione alla crisi idrica senza averlo comunicato preventivamente al Vice Presidente della sua stessa Giunta ed assessore al ramo che, in questi mesi di emergenza idrica, insieme al responsabile della protezione civile regionale, ci hanno messo la faccia”.
È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo, ritornando sulla gestione della crisi idrica che sta interessando un territorio esteso della Basilicata.
“Ai sindaci soci di Acquedotto Lucano, riuniti domani in assemblea, è richiesta l’approvazione del bilancio di esercizio 2023 con sei mesi di ritardo e con permanenti violazioni alle disposizioni del Testo Unico sulle partecipate pubbliche. Ai sindaci soci si chiede ancora di verificare e approvare il raggiungimento degli obiettivi sulla gestione da parte dell’Amministratore Unico e autorizzare la liquidazione del premio di risultato, circa 30 mila Euro, nel pieno della crisi idrica e con la certezza, finora, di aver perduto 34 Milioni di Euro di investimenti sulle reti idriche del React UE.
Come se non bastasse – ha sottolineato Chiorazzo, ⁠si chiede sempre ai sindaci soci di confermare l’Amministratore uscente nonostante la quasi unanime richiesta di discontinuità e di sostituzione dell’organo monocratico di Governo della società sollevate in questi giorni dagli amministratori locali, da amministratori regionali e da autorevoli rappresentati dei partiti di destra, di centro e di sinistra. Modifiche proposte per la governance di una società in grave e conclamata crisi che non solo non aggiungerebbero alcun onore di funzionamento ma genererebbero risparmi e una gestione realmente partecipata da sindaci e territori.
La cosa più grave è la deliberata violazione di una norma statutaria che impone, alla Giunta Regionale e non al Presidente, di comunicare al consiglio regionale la nomina che si intende proporre ad Amministratore Unico di Acquedotto Lucano per consentire allo stesso consiglio di avere l’obbligatoria informazione preventiva e richiedere eventuali chiarimenti nei successivi dieci giorni.
Sulla risorsa acqua – ha concluso Chiorazzo - quello che serve non è improvvisazione, ma al contrario chiarezza sulla gestione delle risorse, sugli investimenti, sui finanziamenti perduti e quelli che potrebbero perdersi a breve, sulla nuova organizzazione amministrativa della società, che non può essere sostituita dal ricorso sistematico a consulenti esterni, lautamente retribuiti e le cui attività risultano largamente evanescenti. Servono assunzioni di fontanieri, di quadri intermedi ma anche di nuovi dirigenti per sostituire tutti quelli andati via o fuggiti altrove in questi ultimi anni”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/10/2025 - Attivo Unitario Stellantis indotto automotive

Nel pomeriggio di ieri, presso la sala consiliare del Comune di Melfi, si è svolto un attivo unitario
delle RSA e RSU di FIM, FIOM, UILM, FISMIC e UGL, provenienti da tutta l’area industriale di
Melfi.
Un’iniziativa molto partecipata, che ha posto al centro de...-->continua

22/10/2025 - Al via gli interventi sulle strade provinciali

Prendono il via due lotti di lavori sulle strade provinciali; un significativo passo avanti nel piano di miglioramento e messa in sicurezza della rete viaria.
Sono stati consegnati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza della S.P. 6 - I° Tronco, con ...-->continua

22/10/2025 - Crisi idrica: la relazione di Bardi in Consiglio regionale

La Basilicata si trova ad affrontare una crisi idrica di portata eccezionale, non più un’emergenza isolata, ma l’evidenza di un cambiamento climatico profondo che sta ridefinendo gli equilibri ambientali, economici e sociali a livello globale. Il Presidente de...-->continua

22/10/2025 - Cupparo: talenti e competenze in cucina con Peperonaut

La partecipazione dei ragazzi di PeperonAut all’evento internazionale che si è svolto nei giorni scorsi al Palazzo Unesco di Parigi dimostra che l’accesso al lavoro non ha limiti per nessuno e che l’attività lavorativa ha un grande valore di inclusione per le ...-->continua

22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''

Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accomp...-->continua

22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia

Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua

22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese

“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo