-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Forestazione, Cicala incontra i rappresentanti del comparto

30/10/2024

Facendo seguito a quanto concordato nella riunione del 22 ottobre scorso, su convocazione dell’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, si è svolto un incontro con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali FAI CGIL, FAI CISL, e UILA, per discutere dei temi riguardanti i lavoratori del comparto forestale.

Nel corso dell’incontro, l’assessore Cicala ha espresso il proprio ringraziamento al presidente Bardi per l’indirizzo chiaro e la sensibilità dimostrata in questo contesto, dando un segnale forte di attenzione al settore. Ha inoltre confermato il proprio impegno per garantire l’erogazione delle spettanze retributive per gli ultimi tre mesi del 2024, e ha inoltre manifestato disponibilità per un incremento delle giornate lavorative per gli addetti del settore forestale.

L’assessore ha colto l’occasione per ribadire l’importanza di sviluppare una strategia innovativa per un nuovo modello di forestazione produttiva, con attenzione anche al ricambio generazionale e all’inserimento di personale qualificato.

I rappresentanti sindacali, dal canto loro, hanno auspicato la concretizzazione di un modello di relazioni istituzionali basato sul confronto e sul dialogo. A tal proposito, è stata sottolineata l’importanza dell’Osservatorio regionale come sede di confronto per discutere le problematiche operative e arrivare a decisioni condivise e fondate sulla collaborazione reciproca.

L’incontro ha rappresentato un ulteriore passo avanti verso la costruzione di una politica forestale integrata e sostenibile, che possa rispondere alle esigenze del settore e dei suoi lavoratori.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Manca: ''La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi''

Nel ventiduesimo anniversario dell’inizio della mobilitazione di Scanzano Jonico, il Partito Democratico della Basilicata ricorda una delle più straordinarie mobilitazioni popolari contro una decisione imposta dall’alto.

Il Commissario regionale del PD Basilicata, s...-->continua

13/11/2025 - Allarme suicidi tra i giovani, Mignoli e Cerbino: Fare rete

La Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Rossana Mignoli, e l’Ordine degli Psicologi di Basilicata, per il tramite della sua Presidente, Dott.ssa Caterina Cerbino, esprimono profonda preoccupazione per il crescente numero di episodi di suicidio e t...-->continua

13/11/2025 - Nuovi finanziamenti per la depurazione e le acque di Pisticci

Arrivano nuovi e importanti finanziamenti che rafforzano la strategia di tutela ambientale e di modernizzazione infrastrutturale del territorio pisticcese. Il Comune di Pisticci beneficerà infatti di oltre 13 milioni di euro destinati al completamento del sist...-->continua

13/11/2025 - FNA 2025, la Garante Marika Padula: riconosciuto il ruolo dei caregiver familiari nell’accesso ai contributi di cura

La Garante regionale per le persone con disabilità, Marika Padula, accoglie con soddisfazione i chiarimenti introdotti nello Schema tipo di Avviso FNA 2025, che riconoscono ai caregiver familiari la possibilità di presentare domanda e ricevere fino al 30% del ...-->continua

13/11/2025 - COP30: Cestari (ItalAfrica) a sostegno proposta destinare ai Paesi Africani il 30% dei finanziamenti per il clima

L’annuncio della raccolta di oltre 3,4 miliardi di euro destinati al Fondo per il Clima, grazie a nuovi accordi firmati durante la Cop30, in corso a Belém, è un primo risultato importante. Si tratta adesso di raccogliere la proposta della Commissione dell’Unio...-->continua

12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi

Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga pe...-->continua

12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata

Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”

“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo