-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rapporto Confcommercio, Vizziello e Chiorazzo(BCC): Sud cresce più del doppio del Nord, ma la Basilicata resta al Palo

30/10/2024

“Quest’anno il Sud cresce più del doppio del Nord del Paese(+1,2% contro +0,5%) trainando di fatto la contenuta ripresa del Paese(+0,8%), ma la Basilicata non riesce a dare alcun contributo alla brillante performance del Mezzogiorno, non facendo registrare alcun incremento percentuale del PIL regionale rispetto all’anno 2023. Un dato emblematico della fragilità del tessuto produttivo della nostra regione e che occorre invertire al più presto, revisionando, secondo criteri di efficienza, la spesa pubblica e sfruttando al meglio le potenzialità derivanti dai fondi strutturali europei e dalla politica di coesione”.
E’ quanto sostengono, in una nota, i consiglieri regionali di Basilicata Casa Comune Giovanni Vizziello e Angelo Chiorazzo che così commentano le risultanze del Rapporto Confcommercio sul PIL delle regioni italiane nell’anno in corso.
“Il fatto che la crescita economica in Italia viaggi a doppia velocità, con il Mezzogiorno che fa registrare una ripresa più intensa e rapida rispetto al Nord ci inorgoglisce soprattutto nella misura in cui il Mezzogiorno d’Italia riesce a fare più del Nord nonostante goda da decenni di una minore spesa pubblica dello Stato”-spiega Vizziello-“ma, al contempo, siamo preoccupati per la deludente performance della Basilicata, che evidentemente, a differenza di altre regioni, non riesce a sfruttare al meglio le risorse del Pnrr o i Fondi Sviluppo e Coesione, vera e propria benzina per la spinta di alcuni comparti produttivi”.
“Il maggiore incremento del PIL nel Sud non può definirsi un fenomeno congiunturale bensì strutturale, atteso che dura da ben tre anni consecutivi ed è frutto degli investimenti pubblici, cioè della messa a terra delle risorse del Pnrr”-aggiunge Chiorazzo-“e se alcune regioni come Puglia, Campania e Sicilia sono artefici di questo inedito ma non casuale Rinascimento del Sud, mentre altre, come la Basilicata, arrancano o addirittura sono ferme al palo, è perché in quelle regioni si sono aperti i cantieri, mentre da noi si è perpetrata la politica degli incentivi alle imprese, che, lungi dal risolvere le diseconomie regionali, le aggrava”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua

1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)

“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua

1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè

Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua

1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''

Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua

1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati

Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo